wind166 ha scritto:
giuliano ha scritto:
wind166 ha scritto:
...
che segnale hai in antenna? hai provato a cambiare la polarizzazione? se sono troppo vicine (100-200 metri) a vista completa devi ridurre la potenza altrimenti saturano e vanno + piano del previsto.
Facci sapere!
Ciao!
Grazie per la tua risposta. Effettivamente sono abbastanza vicine (una circa a 250 m dalla principale, l'atra a meno di 200mt) Non sono a vista ma ci sono duo o tre tetti bassi nel mezzo
La cosa che mi colpisce è che quella piu' vicina alla master è quella che ha segnale inferiore. A 30 RSSI è all'80% (non riesco ad orientarla meglio) mentre quella piu' lontana è al 100% ma sempre a 30 RSSI (che non ho capito bene che è ...)
Provero' a ridurre la potenza e/o a cambiare la polarizzazione da verticale a orizzontale. Tecnicamante su cosa incide il cambio di polarizzazione? Nella pratica coasa dovrebbe cambiare?
Grazie e spero presto di poter postare buone notizie.
g.
Allora:
La polarizzazione è un po' lunga da spiegare.... ti consiglio solo di fare dei test!
Mettile tutte in orizzontale e vediamo che succede. Prova anche a fare dei test di trasferimento mettendo a tutti la potenza Medium.
Per test intendo trasferire via FTP dei file da un pc ad un altro posti nei vari siti....
Ciao!
Qualche aggiornamento dopo altre prove. Ho provato a ritoccare i parametri di polarizzazione, potenza di trasmissione, canale e distanza. Nessuna successo.
Schematizzando il setup:
LAN A -> WA7510 <--> WA7510 -> LAN B
Il bridge cade inesorabilmente qualche secondo dopo che da un PC della rete cablata A pingo uno della rete cablata B.
Per qualche secondo ancora riesco a pingare l'antenna remota, poi nulla. Devo fare il reboot dell'antenna A e il bridge torna su', ma il problema si ripresenta uguale.
Se non pingo tra PC, ma solo da PC ad ad antenna remota, il bridge rimane su' (ma non serve a nulla ...)
E' esattamente lo stesso problema che avevo riscontrato facendo prove con le antenne perfettamente affacciate e allineate a una distanza di qualche metro. Non credo quindi sia un problema di visibilità.
Attualmente le ho messe in cfg AP + Client, ma non so quanto reggerà questo ponte.
Inoltre, in questa cfg, pur avendo 100% di ricezione a 30 RSSI, lo speed test non va oltre i 25Mb. Meglio dei 6Mb ottenuti in modalità bridge, ma sempre deludente.
Inoltre, in modalità AP + Client, la sicurezza con WPA2+PSK non funziona proprio. Il ponte non sale.
Ho scritto un po' di info al supporto, e aspetto risposte. Tuttavia, mi tocca constatare che il prodotto è assolutamente poco utilizzabile. Spero di essere io a sbagliare qualcosa, ma ho il sospetto che possa trattarsi di bugs dovuti al fatto che il prodotto è ancora molto giovane.
Ogni consiglio è ben accetto.
Se ho novità, le postero' qui al piu' presto.