5210G ha scritto:
Ciao a tutti innanzitutto. Mi chiamo Stefano e scrivo da Reggio Emilia. Ho un'esperienza buona nell'uso del p.c. ma in tutta onestà mi trovo un po' a mal partito con l'utilizzo delle reti e la configurazione delle stesse, l'utilizzo poi di vocaboli per la maggior parte incomprensibili poco mi aiuta.
Vengo al mio caso: vorrei acquistare il TP-LINK - TL-WA5210G lo scopo principale è quello di accedere ad un segnale wi-fi presente a circa 200 mt da casa mia.
Tale segnale è debole (1-2 tacche su 5).
Dove dovrei utilizzare questo segnale ho un p.c. fisso S.O. windows 2000 professional e modem-router wireless + 4 porte lan.
dispongo poi nel p.c. di due porte lan.
La prima domanda è la seguente:
il TP-LINK - TL-WA5210G fa al caso mio se desidero collegare i due punti?
Potrebbe sicuramente fare al caso tuo, ma le condizioni dei luoghi sono da verificare. Anche perchè l'apparato cui ti colleghi dovrebbe avere analoghe prestazioni e direzionalità perchè il ponte funzioni correttamente. Se in due dialogano in mezzo ad una piazza affollata ad una certa distanza è inutile che uno abbia orecchio fino e voce potentissima se l'altro anche sente ma non riesce a parlare in modo che il primo lo senta. Questo è un problema degli apparati casalinghi: oltre un certo limite il segnale in trasmissione non è che è flebile, ma è insufficiente.
Seconda domanda: il TP-LINK - TL-WA5210G può, da quanto ho compreso, essere collegato al mio p.c. con un cavo lan lungo fino a 50 mt., ma se io desiderassi posizionarlo sul tetto e collegarlo wi-fi con il mio router si può fare? N.B. il mio router non ha la funzione di access point.
Questo è un apparato POE, ossia alimentabile tramite la rete ethernet con appositi apparati. Altrimenti tramite il suo alimentatore. In ogni caso con un cavo ci devi arrivare quindi meglio con l'ethernet, dato che se gli fai fare anche da AP locale oltre che da bridge sulla distanza, potrebbe riservarti gran poche soddisfazioni.
Terza domanda: il TP-LINK - TL-WA5210G può essere utilizzato per trasferire il segnale da casa mia ad un altro TP-LINK - TL-WA5210G , il segnale verrebbe inviato al TP-LINK - TL-WA5210G di casa mia attraverso il cavo lan o via wi-fi?
Se capisco bene sarebbe una situazione tipica di WDS in cui uno farebbe da ponte. Tieni presente che con soli 54 mbit half duplex in situazione ottimale la banda va divisa per due per ogni client connesso, quindi in condizione ottimale cioè alla massima velocità di collegamento teorica il terzo WA metterebbe a disposizione per un client ad esso connesso 54\6 Mbit in up e lo stesso in down, sempre che nessun client wireless sia connesso agli altri due AP altrimenti va diviso ancora per 2*n. Cioè stiamo parlando di velocità ridicole ed è per questo che gli AP di una rete distribuita vengono sempre collegati via ethernet.