jonnet ha scritto:
Hai parlato di frames ethernet. Cosa sono esattamente? Come potresti definirli in parole semplici?
Una linea di trasmissione dati vista al suo livello più basso è una sequenza di impulsi elettrici (o luminosi), i quali o singolarmente o in gruppo (simbolo) rappresentano uno o più bit (cifra a due valori, di solito visualizzati con 0 e 1) di informazione.
Questo si chiama livello fisico o livello 1.
Nel linguaggio della teoria dei segnali si chiama "canale".
Vista ad un livello immediatamente superiore, è una sequenza di frames; ogni frame è un gruppo di bit organizzati in modo che sia facilmente riconoscibile dove comincia e dove finisce il gruppo.
Questo si chiama livello dati o livello 2.
Un esempio di livello 2 è il protocollo Ethernet, che prevede dei frames costituiti da un treno di bit lungo al massimo 1500 e qualcosa bytes (8 bits), dove ciascun frame (oltre ad essere isolabile dagli altri) dichiara da dove proviene (indirizzo sorgente) e dove è diretto (indirizzo destinazione).
Ci sono anche protocolli di livello 2 con frame senza indirizzo, infatti ad es. su una linea punto-punto non è necessario specificare mittente e destinatario.
Quasi sempre i frames sono corredati anche di una parte (campo) di controllo (un po' come la lettera finale del codice fiscale) che permette di riconoscere eventuali perdite di segnale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Syste ... l_Layer.29
Ma stiamo andando fuori tema...