Configurare TL WA701ND come repeater
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
beh dipende.. se funziona tutto deve andare anche via wifi, ma comunque è meglio col cavo (ovviamente con la scheda di rete LAN impostata a dovere come spiegato anche nel manuale) ^^
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
ho copiato tutto il risultato dell'invio dal prompt...per me è arabo, tu puoi aiutarmi? e si che al primo collegamento mi ha fatto fare tutta la configurazione come repeater, poi quando alla fine ho schiacciato reboot è saltasto tutto e da allora non sono riuscito piuù a collegarmi...
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
mmm...
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
non avevi collegato il cavo? collega quello e disabilita il wifi del pc...
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
non avevi collegato il cavo? collega quello e disabilita il wifi del pc...
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
Codice: Seleziona tutto
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\manlio>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : manlio-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda PPP 3 Italia Ricaricabile:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 3 Italia Ricaricabile
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 1.103.180.63(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.13.173.92
62.13.173.93
Server WINS primario . . . . . . . . : 10.11.12.13
Server WINS secondario . . . . . . . : 10.11.12.14
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Dispositivo Bluetooth (Personal Area
Network)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-15-83-47-6A-AA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5B95 Wireless Network Adapt
er
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 5C-AC-4C-5D-2F-60
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR8152 PCI-E Fast Ethernet Co
ntroller (NDIS 6.20)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 88-AE-1D-70-50-E3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::28f3:509e:313f:88%10
(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.0.136(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 294170141
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-13-F5-62-4B-88-AE-1D-70-50-E3
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{DE57C02C-5B3E-4785-BB73-FB92FFE0CBF6}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel isatap.{0A4CD36B-13AE-494A-828D-41C63DCACB09}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel isatap.{E0B0CF42-43BA-43F4-B4A4-380D4EDA6324}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel isatap.{90BFD39B-514B-4401-A5D0-F3CC168245F8}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2002:167:b43f::167:b43f(Pr
eferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:c058:6301::c058:6301
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.13.173.92
62.13.173.93
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:188b:21e:
fe98:4bc0(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::188b:21e:fe98:4bc0%1
3(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
C:\Users\manlio>
...scusa la lentezza delle risposte, dovuto a problemi di connessione, approfitto per darti qualche altra info:
ho un router 3g della tplink, e volevo aggiungere un altro punto d'accesso configurandolo come repeater
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
ora non hai configurato un ip statico come spiegato nel manuale, capitolo 3, segui le figuremanlio ha scritto: Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR8152 PCI-E Fast Ethernet Co
ntroller (NDIS 6.20)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 88-AE-1D-70-50-E3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::28f3:509e:313f:88%10
(Preferenziale)
Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.0.136(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0

Mi spiace ma ora devo scappare, ci sentiamo domani..
http://www.tp-link.com/english/soft/200912243135419.pdf
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
buongiorno, riprendo la mia avventura per configurare il repeater..ieri sera, dietro suggerimento di nebbia ho inserito manualmente gli ind. IP, cosa che cmq avevo già fatto in precedenza ma non si erano memorizzati...non riuscendo cmq ad accedere alla pag. di config. non sapendo più che fare ho resettato il dispositivo con il pulsante posteriore. a quel punto mi ha permesso di riconfigurarlo (c'è da fare prima una configurazione windows 7 del dispositivo con l'inserimento del cod. pin, non indicata nelle guide), sono entrato nel pannello e ho per prima cosa aggiornato il firmware.
ho seguito tutti i passaggi della guida rapida....inizialmente va tutto ok, seleziono la funzione repeater, mi fa vedere e selezionare la rete alla quale va connesso...poi reboot...è sparisce, come di incanto! a quel punto non riesco più nemmeno ad entrare nel pannello di config.
intanto volevo togliermi un dubbio :durante la configurazione il wifi del pc deve rimanere acceso oppure no...perchè vedo che crea due reti per lo stesso AP, una per il via lan un'altra per il wifi...a parte questo navigo nella ...nebbia più asSoluta, appunto....PEASE HELP!!!
ho seguito tutti i passaggi della guida rapida....inizialmente va tutto ok, seleziono la funzione repeater, mi fa vedere e selezionare la rete alla quale va connesso...poi reboot...è sparisce, come di incanto! a quel punto non riesco più nemmeno ad entrare nel pannello di config.
intanto volevo togliermi un dubbio :durante la configurazione il wifi del pc deve rimanere acceso oppure no...perchè vedo che crea due reti per lo stesso AP, una per il via lan un'altra per il wifi...a parte questo navigo nella ...nebbia più asSoluta, appunto....PEASE HELP!!!
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
....fatto l'ennesimo tentativo....nulla. oltre tutto finita la configurazione come repeater, non riesco più a connettermi ad internet nemmeno tramite router principale, come se la configurazione appena fatta cambiasse l'IP anche del router preesistente...
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
ragazzi, nebbia è un grande! lo ringrazio ancora per l'aiuto che mi ha dato, ho passato due giorni a spaccarmi la testa e se non ci fosse stato lui starei ancora a fare le ore piccole davanti al pannello di configurazione! grazie, sei il mio nuovo mito!
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
vabeh alla fine sbagliavi solo perche' usavi Repeater invece di Universal, e poi abbiamo semplificato il discorso IP collegandolo al router visto che era nella stessa sottorete non avevi problemi di dover impostare gli ip statici

RE: Configurare TL WA701ND come repeater
Ciao ragazzi sono un nubbio e, se possibile, vorrei alcune delucidazioni per l'acquisto del TL-WA701ND che mi accingo ad effettuare.
In verità, avendo già letto tutto il 3d, mi rivolgo direttamente all'amico nebbia88 che si dimostra essere abbastanza ferrato in materia.
Veniamo al sodo:
sono felice utilizzatore di una linea WiFi FASTWEB dotato dell'ultimo tipo di HAG della Pirelli, appunto WiFi;
la mia domanda è questa:
Se acquisto il TL-WA701ND posso utilizzarlo tranquillamente come 'REPEATER' senza nessun problema di sorta visto che ho bisogno di ampliare la distanza di utilizzo del portatile?
Grazie in anticipo.
In verità, avendo già letto tutto il 3d, mi rivolgo direttamente all'amico nebbia88 che si dimostra essere abbastanza ferrato in materia.
Veniamo al sodo:
sono felice utilizzatore di una linea WiFi FASTWEB dotato dell'ultimo tipo di HAG della Pirelli, appunto WiFi;
la mia domanda è questa:
Se acquisto il TL-WA701ND posso utilizzarlo tranquillamente come 'REPEATER' senza nessun problema di sorta visto che ho bisogno di ampliare la distanza di utilizzo del portatile?
Grazie in anticipo.
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
non dovresti aver problemi, come Universal Repeater...
Tieni conto che ti resta il limite di dispositivi collegabili all'hag, non ho ancora capito se il repeater venga "contato" oppure no.
Tieni conto che ti resta il limite di dispositivi collegabili all'hag, non ho ancora capito se il repeater venga "contato" oppure no.
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
OK ti ringrazionebbia88 ha scritto: non dovresti aver problemi, come Universal Repeater...
Tieni conto che ti resta il limite di dispositivi collegabili all'hag, non ho ancora capito se il repeater venga "contato" oppure no.

ma allora per poter utilizzare in WiFi più dei 3 PC contemporaneamente (MAX consentito), cosa mi consigli di usare?
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
Devi usare per forza un router wireless wan come ad esempio il TL-WR1043ND
RE: Configurare TL WA701ND come repeater
secondo me ancora meglio il wr743nd impostato come ap client router, visto che il tuo hag ha già il wifi, così hai sia repeater wifi che router in un colpo solo
