popizza ha scritto:
ciao, e grazie della risposta.
a)le 10 prese lan finiscono tutte in un punto della casa (dove dovrei mettere lo swicht, giusto?).
b)il mio vicino ha il wifi e in piu ce ne è piu di uno che è free.
c)sì, la rilevo la rete wifi.
una domanda, come collego il wa5210g allo swicht? mi sembra di vedere dalla figura che devo collegarlo con un cavo lan, giusto?
inoltre, il cavo a cui viene attaccata l'antenna del wa5210g quanto lungo deve essere? nel senso, posso attacare il wa5210g fuori e l'antenna con un cavo di circa 7 metri sul tetto? o mi conviene fare arrivare il cavo lan su cui ci attacco il wa 5210g sul tetto fino alo swicht?
grazie
Ciao,
la rete devi così gestirla: tutte le connessioni LAN fanno capo allo switch i cui cavi (se 100Mbps dovranno essere inferiori a 50m per evitare degradi delle performance).
Allo switch farà capo anche il router (ADSL o WIFI, ovvero il dispositivo che vi connette al mondo internet x capirci) e il bridge WIFI che ti connette al vicino.
Il vicino potrà ripetere all'interno della propria abitazione il segnale wifi (ti suggerisco l'ottimo economico repeater TP-Link) o portarlo anch'egli su rete cablata, con un client AP.
La radio che riferisci è per lunghe tratte, puoi usarla anche per brevi distanze (avviso tuttavia che su 17 radio ho riscontrato problemi importanti oggi al vaglio di TP-LINK), quindi ti suggerisco modelli TP-LINK protocollo N.
E' bene per avere la massima velocità che le radio siano in visibilità ottica.
Infine ricordati che una rete così realizzata tutti i pc sono tra loro visibili, ovvero puoi accedere alle risorse del computer del tuo vicino e viceversa, a patto di non settare correttamente il firewall pc.
Ciao