Range Extender Wireless 300Mbps
Range Extender Wireless 300Mbps
Volevo elogiare la qualità di questo Range Extender Wireless 300Mbps, ho preso anche un range extender Netgear ma purtroppo ti crea una rete a parte, quindi ogni volta che sali e scendi da un piano devi collegarti manualmente alla rete del piano dove ci si trova, mentre con questo Tp-link aumenta la portata Wi-fi come se fosse un unico router e quindi il dispositivo vede sempre una rete e è sempre coperto senza cali di potenza.
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
ci mancherebbe ^^
ma parli del modello WA830RE? posso chiederti come mai l'hai preferito al WA801ND?
ma parli del modello WA830RE? posso chiederti come mai l'hai preferito al WA801ND?
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
la risposta è semplice, come detto in un'altra parte non ci capisco molto di rete, se mi chiedi di portare un processore a 5ghz te ce lo porto senza particolari problemi, ma se mi chiedi di rete, acess point, router vado in crisi perchè non sono esperto in materia. Il modello WA801ND da quello che vedo è un access point e solo la parola mi fa pauranebbia88 ha scritto: ci mancherebbe ^^
ma parli del modello WA830RE? posso chiederti come mai l'hai preferito al WA801ND?

RE: Range Extender Wireless 300Mbps
basta chiedere!WUillyc2 ha scritto: la risposta è semplice, come detto in un'altra parte non ci capisco molto di rete

Sono entrambi Access Point, che vuol dire semplicemente "punto d'accesso" (sottointeso: wifi).
Un Access Point permette l'accesso a una rete wifi, lo puo' fare in vari modi, la classica modalità "Access Point" crea una rete wifi, ti permette di impostare nome, pass, etc etc, e la mette in comunicazione con qualsiasi cosa tu colleghi alla porta Ethernet. Praticamente è la stessa funzione che svolge la parte wifi di un qualsiasi router.
Le altre modalità servono per connettere a una rete wifi esistente un dispositivo dotato solo di connessione Ethernet (Client), oppure estenderla, cioè agisce da "ponte", permettendo a altri dispositivi wifi di collegarsi all'AP o Router principale con un segnale migliore (Repeater).
Per non dilungarci, queste son le 3 principali..
A proposito dei dispositivi in oggetto, l'hardware è praticamente identico, si differenziano per le modalità di funzionamento presenti nel firmware originale (perche' ovviamente montando un firmware alternativo si puo' fargli far quel che si vuole...)
Il WA801ND ha 6 modalità, tra cui quelle descritte sopra.
Il WA830RE invece ha solo le modalità Access Point e Range Extender (sinonimo di Repeater), e inoltre non ha il PoE, cioè la possibilità di essere alimentato direttamente tramite cavo Ethernet, consentendo così il posizionamento anche in una zona priva di prese di corrente.
L'unica cosa che ha in più (dal mio punto di vista inutile), è il tastino apposito "Range Extender", che permette di configurare automaticamente 2 dispositivi identici, premendo i rispettivi pulsanti in un intervallo di tempo, praticamente una specie di QSS.
detto cio', il Range Extender mi sembrerebbe interessante solo se costasse parecchio meno dell'altro, cosa non vera dai prezzi che vedo in giro..
ti presto volentieri il mio A64 3200+, vorrei proprio vederlo a 5 GHzWUillyc2 ha scritto:se mi chiedi di portare un processore a 5ghz te ce lo porto senza particolari problemi

P.S. non conosco gli AP Netgear, comunque non mi sorprende quella limitazione, se ne trovano di ben peggiori un po' su tutti i firmware che vedo tra Router e AP di vari brand....
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
Grazie mille per la spiegazione!! Sei un mago!!! Ora me la studio per bene poi ti dico se ho maggiori info da chiederti! Anche perchè dovrei prenderne un'altro di tante extender così mi consigli bene cosa prendere.
Per quanto riguarda il processore l'ho avuto in passato, uno dei miei ultimi Intel, ho ancora il suo wb di raffreddamento con la cella di peltier, l'ho spinto fino a 5,4 ghz con 1,72 di v-core e temperatura -25.
Per quanto riguarda il processore l'ho avuto in passato, uno dei miei ultimi Intel, ho ancora il suo wb di raffreddamento con la cella di peltier, l'ho spinto fino a 5,4 ghz con 1,72 di v-core e temperatura -25.
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
Pardon amdWUillyc2 ha scritto: Grazie mille per la spiegazione!! Sei un mago!!! Ora me la studio per bene poi ti dico se ho maggiori info da chiederti! Anche perchè dovrei prenderne un'altro di tante extender così mi consigli bene cosa prendere.
Per quanto riguarda il processore l'ho avuto in passato, uno dei miei ultimi Intel, ho ancora il suo wb di raffreddamento con la cella di peltier, l'ho spinto fino a 5,4 ghz con 1,72 di v-core e temperatura -25.

RE: Range Extender Wireless 300Mbps
Eccomi qua che mi sono studiato la guida! Allora suppergiù o capito a grandi linee, a me adesso serve un'altro Range Extender da mettere al piano di sotto, da quello che ho capito e mi hai detto è meglio prendere un AP in quanto ha molte più funzioni ecc ecc, ma per configurarlo visto che può fare molte più cose è facile? Perchè usando il range extender è facilissima la cosa, metti il cd, ti fa vedere le wi-fi che hai intorno e basta svegliere quella desiderata per estenderla, e in un colpo d'occhio il gioco è fatto, con l'Ap è uguale o io a mano devo andare a mettere i parametri? Il netgear più o meno fa la stessa cosa, però quando finisci il wizard lui ti chiama la linea con lo stesso nome della linea originaria però alla fine ci mette le sigla Ext, quindi le linee diventano 2. E' una vera e propria cavolata cosi, se io sto con il Pad a spedire roba di lavoro e vado al piano di sopra mi si disconnette, mentre con il Tp-link crea una unica campana di copertura Wi-fi, dovunque ti giri sei sempre sotto lo stesso raggio wi-fi. Ma questa è una cosa che fanno tutti o una caratteristicha del Range Extender?
Inizio Ot
Ps: per l'amd adesso trovo qualche screen del tuo procio, io al momento sono "attrezzato" così:

Uploaded with ImageShack.us
Fine OT(hai ragione stop OT, parliamo di rete che devo imparare
)
Inizio Ot
Ps: per l'amd adesso trovo qualche screen del tuo procio, io al momento sono "attrezzato" così:

Uploaded with ImageShack.us
Fine OT(hai ragione stop OT, parliamo di rete che devo imparare

RE: Range Extender Wireless 300Mbps
sbav per lo screen...
non ho mai usato un cd di installazione in vita mia, essendo dispositivi di rete, sono fatti principalmente per essere usati tramite Ethernet, non con dei programmi su un pc (che quindi sono dipendenti dal sistema operativo) di solito è meglio fare tutto dall'interfaccia web, se dai un'occhiata al manuale, al capitolo 3 spiegano come accederci
una volta dentro configurarlo è facilissimo, selezioni Universal Repeater, fai search, scegli la rete da ripetere, poi su security inserisci la password
P.S. se non ho capito male anche sul tuo netgear basta entrare nella web config per potergli impostare lo stesso SSID della rete principale...
non ho mai usato un cd di installazione in vita mia, essendo dispositivi di rete, sono fatti principalmente per essere usati tramite Ethernet, non con dei programmi su un pc (che quindi sono dipendenti dal sistema operativo) di solito è meglio fare tutto dall'interfaccia web, se dai un'occhiata al manuale, al capitolo 3 spiegano come accederci

una volta dentro configurarlo è facilissimo, selezioni Universal Repeater, fai search, scegli la rete da ripetere, poi su security inserisci la password

P.S. se non ho capito male anche sul tuo netgear basta entrare nella web config per potergli impostare lo stesso SSID della rete principale...
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
si puoi entrare anche via Web, ma come imposti lo stesso SSID poi va in errore al termine dell'istallazione, dopo ci riprovo, ma cmq mi sono deciso che prendo tutto tp-link in quanto funziona troppo bene, il router modem wifi N veramente è perfetto!
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
Salve,
scusate se mi intrometto , avevo aperto un nuovo post su questo argomento ma non avevo notato
che ne era già presente uno che trattava lo stesso argomento.
Volevo dire che il range extender TL-WA830RE è uscito da poco tempo rispetto
al TL-WA801ND e quindi dovrebbe avere un hardware migliore e/o qualche caratteristica in piu.
Come estensione del segnale wifi , chi va meglio tra i due?
Che cosa mi consigliate di acquistare?
La tecnologia PoE è davvero cosi utile?
scusate se mi intrometto , avevo aperto un nuovo post su questo argomento ma non avevo notato
che ne era già presente uno che trattava lo stesso argomento.
Volevo dire che il range extender TL-WA830RE è uscito da poco tempo rispetto
al TL-WA801ND e quindi dovrebbe avere un hardware migliore e/o qualche caratteristica in piu.
Come estensione del segnale wifi , chi va meglio tra i due?
Che cosa mi consigliate di acquistare?
La tecnologia PoE è davvero cosi utile?
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
nebbia88 ha scritto:A proposito dei dispositivi in oggetto, l'hardware è praticamente identico, si differenziano per le modalità di funzionamento presenti nel firmware originale
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
Allora perchè nella descrizione del range extender viene segnalato il fatto che ha una impressionante copertura mentre nell'access point non se fa riferimento?
Ho notato anche la presenza di 4 piedini nell 830 (nell'801 c'era forse problema di surriscaldamento?) e di antenne wireless piu spesse rispetto all'801
Sapresti dirmi quando sono stati prodotti questi dispositivi?
Chi è piu recente tra i due?
Ho notato anche la presenza di 4 piedini nell 830 (nell'801 c'era forse problema di surriscaldamento?) e di antenne wireless piu spesse rispetto all'801
Sapresti dirmi quando sono stati prodotti questi dispositivi?
Chi è piu recente tra i due?
RE: Range Extender Wireless 300Mbps
1) marketing, fai riferimento alle specifiche tecniche, sono identiche.
antenne più spesse?? forse hanno più plastica.. sono entrambe da 4dbi.
qualsiasi ap/router va rialzato per favorire il raffreddamento.. meglio ancora se messi in verticale
è più nuovo l'830, ma non capisco cosa ti cambi la data di produzione XD
antenne più spesse?? forse hanno più plastica.. sono entrambe da 4dbi.
qualsiasi ap/router va rialzato per favorire il raffreddamento.. meglio ancora se messi in verticale

è più nuovo l'830, ma non capisco cosa ti cambi la data di produzione XD