un fantastico TL-WA5210G che non va
un fantastico TL-WA5210G che non va
Salve, ho acquistato un antenna wa5210g, la vorrei usare per collegarmi a internet del mio ufficio , che dista circa 20mt dalla mia abitazione , ho provato di tutto , il segnale c'è sia come ap , che come Repeater , premesso che io vorrei usare direttamente il cavo lan sul pc fisso di casa senza wi-fi , come devo fare? quali sono le impostazioni ? non sono riuscito a trovare il libretto di istruzioni in italiano , il pc di casa risulta connesso con lan però se vado ad aprire una pagina mi da che non in linea , può essere che sia il programma Internet explorer che non va ? Grazie
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
non c'è (ancora?) il manuale in italiano, qui trovi quello in inglese se non l'avessi già visto:
http://www.tp-link.com/resources/softwa ... _Guide.zip
qundi lo devi usare per collegare uno o più computer SOLO VIA CAVO?
se sì, devi impostarlo come AP sulla schermata Operation Mode, e come CLIENT sulla schermata Wireless->Wireless Mode.
Devi premere Survey, magari fai refresh un po' di volte e segnati quanti dB riceve (ammesso che veda la rete a cui lo vuoi collegare), poi connect.
se la rete è protetta devi inserire tipo di protezione (spero wpa-psk) e password nella schermata Wireless->Security Settings.
fatto cio' vai su DHCP->DHCP Settings e metti Disable, se non lo fosse già...
http://www.tp-link.com/resources/softwa ... _Guide.zip
qundi lo devi usare per collegare uno o più computer SOLO VIA CAVO?
se sì, devi impostarlo come AP sulla schermata Operation Mode, e come CLIENT sulla schermata Wireless->Wireless Mode.
Devi premere Survey, magari fai refresh un po' di volte e segnati quanti dB riceve (ammesso che veda la rete a cui lo vuoi collegare), poi connect.
se la rete è protetta devi inserire tipo di protezione (spero wpa-psk) e password nella schermata Wireless->Security Settings.
fatto cio' vai su DHCP->DHCP Settings e metti Disable, se non lo fosse già...
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
Grazie della risposta , allora
A: devo collegare un solo pc via lan , ed è lo stesso cavetto che arriva dal antenna .
B:se il router che invia il segnale ha lo stesso ip di quello che dovrei impostare io , che devo fare?
C: no la rete non ha nessuna protezione
D:la rete la riesco a vedere anche con un cellulare con wi-fi
A: devo collegare un solo pc via lan , ed è lo stesso cavetto che arriva dal antenna .
B:se il router che invia il segnale ha lo stesso ip di quello che dovrei impostare io , che devo fare?
C: no la rete non ha nessuna protezione
D:la rete la riesco a vedere anche con un cellulare con wi-fi
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
A: ok
B: devi andare su Network->LAN, e cambiarlo, mettine uno fuori dal range dhcp o almeno distante da quelli che vengono assegnati dal router principale.. di solito con l'ultimo campo > 250 non hai problemi di conflitti.
C: ok
D: ok
B: devi andare su Network->LAN, e cambiarlo, mettine uno fuori dal range dhcp o almeno distante da quelli che vengono assegnati dal router principale.. di solito con l'ultimo campo > 250 non hai problemi di conflitti.
C: ok
D: ok
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
l'antenna è collega benissimo , ma non riesco a capire perchè mi esce sempre Pagina non Disponibile quando provo a navigare , cosa c'è che non va , ho fatto la diagnosi da internet explorer , in strumenti e poi diagnosi per problemi di connessioni , e l'ho copiata come segue , ma cosa devo inserire nel gateway di connessione Lan ? io ho inserito IP come c'è scritto nel libretto di istruzione , Grazie
Diagnostica gateway
Gateway
info Internet Explorer utilizza la configurazione proxy seguente: Rileva automaticamente impostazioni:Attivato Script di configurazione automatica: Server proxy : Elenco di esclusione proxy:
info Impossibile ottenere le impostazioni proxy utilizzando il meccanismo di configurazione automatica proxy
info Nel computer sono presenti le voci di gateway predefinito seguenti: 0.0.0.0
warn Nessuna voce di gateway predefinito
action Ripristino automatico: Reimposta connessione di rete
action Disattivazione della scheda di rete
action Attivazione della scheda di rete
info Scheda di rete attivata
info Nel computer sono presenti le voci di gateway predefinito seguenti: 0.0.0.0
warn Nessuna voce di gateway predefinito
info Reindirizzamento dell'utente al supporto tecnico
Diagnostica livello IP
Tabella di routing IP danneggiata
warn route predefinita mancante o non valido/a
Voci della cache ARP non valide
action Cache ARP svuotata
Diagnostica configurazione IP
Indirizzo IP non valido.
info Rilevato indirizzo IP valido: 192.168.1.100
Diagnostica gateway
Gateway
info Internet Explorer utilizza la configurazione proxy seguente: Rileva automaticamente impostazioni:Attivato Script di configurazione automatica: Server proxy : Elenco di esclusione proxy:
info Impossibile ottenere le impostazioni proxy utilizzando il meccanismo di configurazione automatica proxy
info Nel computer sono presenti le voci di gateway predefinito seguenti: 0.0.0.0
warn Nessuna voce di gateway predefinito
action Ripristino automatico: Reimposta connessione di rete
action Disattivazione della scheda di rete
action Attivazione della scheda di rete
info Scheda di rete attivata
info Nel computer sono presenti le voci di gateway predefinito seguenti: 0.0.0.0
warn Nessuna voce di gateway predefinito
info Reindirizzamento dell'utente al supporto tecnico
Diagnostica livello IP
Tabella di routing IP danneggiata
warn route predefinita mancante o non valido/a
Voci della cache ARP non valide
action Cache ARP svuotata
Diagnostica configurazione IP
Indirizzo IP non valido.
info Rilevato indirizzo IP valido: 192.168.1.100
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
si riesco ad accedere , cioè tu dici quello che emette il segnale? il primo ruterche emette il segnale ha queste caratteristiche :
LAN:
ip address:192.168.1.254
subnet:255.255.255.0
dhcp server : enabled
WAN:
Virtual circuit:PVC0
status :connected
Connectyon type:PPPoA
Ip adress:82.61.85.249
subnet mask: 255.255.255.0
default gateway:192.168.100.1
DNS server: 85.37.17.11
nat: enabled
[hr]
vorrei rifare tutto dal inizio , magari mi dici tutti i passaggi da fare , dalla configurazione di internet explorer a come impostare l'antenna in AP ecc... , la cosa che mi fa impazzire e che l'antenna risulta collegata con circa 30bB , un ottimo segnale e poi mi risulta pagina non visualizzabile , come se non ci fosse nessuna linea o come qualcosa nel pc che non va bene , ho provato anche a mettere nelle impostazioni , proprietà della Lan ottieni IP automatico , ma mi va in blocco perchè e lo stesso del primo router[hr]
il primo router è un MICHELANGELO WAVE della Digicom
LAN:
ip address:192.168.1.254
subnet:255.255.255.0
dhcp server : enabled
WAN:
Virtual circuit:PVC0
status :connected
Connectyon type:PPPoA
Ip adress:82.61.85.249
subnet mask: 255.255.255.0
default gateway:192.168.100.1
DNS server: 85.37.17.11
nat: enabled
[hr]
vorrei rifare tutto dal inizio , magari mi dici tutti i passaggi da fare , dalla configurazione di internet explorer a come impostare l'antenna in AP ecc... , la cosa che mi fa impazzire e che l'antenna risulta collegata con circa 30bB , un ottimo segnale e poi mi risulta pagina non visualizzabile , come se non ci fosse nessuna linea o come qualcosa nel pc che non va bene , ho provato anche a mettere nelle impostazioni , proprietà della Lan ottieni IP automatico , ma mi va in blocco perchè e lo stesso del primo router[hr]
il primo router è un MICHELANGELO WAVE della Digicom
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
no no, se riesci ad accedere all'altro router sei apposto, basta che metti il suo IP come gateway e server dns, nelle proprietà della scheda di rete
[hr]
ma spiegati meglio, cos'è che "è lo stesso del primo router"?
al punto B di qualche post fà ti avevo scritto come cambiare quello del tp-link.

dovrebbe andare anche così.Scienz86 ha scritto:ho provato anche a mettere nelle impostazioni , proprietà della Lan ottieni IP automatico , ma mi va in blocco perchè e lo stesso del primo router
ma spiegati meglio, cos'è che "è lo stesso del primo router"?
al punto B di qualche post fà ti avevo scritto come cambiare quello del tp-link.
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
Grazie per ora di tutte le risposte , ma non riesco ad accedere , cerco di fare un riasunto
Nella casa A c'è un router di digicom ,
TRASMETTE
Nella casa B c'è tl-wa5210g
Prima di andare nelle impostazione devo inserire per forza un ip statico alla lan perchè altrimenti non mi fa accedere , poi vado a http://192.168.1.254 , inserisco nome e pass.
e qui faccio :il ripetitore ha varie funzioni :
1) ap client router ( wisp client router )
2) ap router (wireless broadband router )
3) ap (access point )
entro nel vivo della configurazione eseguendo questi passaggi :
1) in operation mode spunto ap e salvo
2) in network lascio tutto come da default : ip address 192.168.1.254 (oppure lo cambio con 192.168.1.x con x numeri che vanno da 2 a 254 provati tutti ma non posso usare il 254 dato che lo usa il primo router)– subnet mask 255.255.255.0 – gateway 0.0.0.0 salvo
3) in wireless basic setting lascio ssid di default salvo con italia e max potenza all antenna
4) cerco la linea e spunto solo client e dopo che mi compare l'elengo dopo aver cliccato survey si copia i dati da dolo ora non so quale devo spuntare ssid o mac ap , ho provato tutti e due ma non cambia il risultato ,
salvo il tutto
stacco il cavo lan , lo riattacco e risulta connesso , la lan ,apro internet explorer , ma niente da fare.
che sbaglio ? alla stessa rete riesco un altro pò a collegarmi con il cellulare o portatile , perchè il pc non va , io ho xp , c'è da fare qualche modifica , ho paura che ci sia qualche filtro o qualche ip che non va bene , potete consigliarmi meglio che ip inserire nella configurazione della lan e in quella di tl-wa5210g ? GRAZIE
Nella casa A c'è un router di digicom ,
TRASMETTE
Nella casa B c'è tl-wa5210g
Prima di andare nelle impostazione devo inserire per forza un ip statico alla lan perchè altrimenti non mi fa accedere , poi vado a http://192.168.1.254 , inserisco nome e pass.
e qui faccio :il ripetitore ha varie funzioni :
1) ap client router ( wisp client router )
2) ap router (wireless broadband router )
3) ap (access point )
entro nel vivo della configurazione eseguendo questi passaggi :
1) in operation mode spunto ap e salvo
2) in network lascio tutto come da default : ip address 192.168.1.254 (oppure lo cambio con 192.168.1.x con x numeri che vanno da 2 a 254 provati tutti ma non posso usare il 254 dato che lo usa il primo router)– subnet mask 255.255.255.0 – gateway 0.0.0.0 salvo
3) in wireless basic setting lascio ssid di default salvo con italia e max potenza all antenna
4) cerco la linea e spunto solo client e dopo che mi compare l'elengo dopo aver cliccato survey si copia i dati da dolo ora non so quale devo spuntare ssid o mac ap , ho provato tutti e due ma non cambia il risultato ,
salvo il tutto
stacco il cavo lan , lo riattacco e risulta connesso , la lan ,apro internet explorer , ma niente da fare.
che sbaglio ? alla stessa rete riesco un altro pò a collegarmi con il cellulare o portatile , perchè il pc non va , io ho xp , c'è da fare qualche modifica , ho paura che ci sia qualche filtro o qualche ip che non va bene , potete consigliarmi meglio che ip inserire nella configurazione della lan e in quella di tl-wa5210g ? GRAZIE
RE: un fantastico TL-WA5210G che non va
al punto 2), come ti ho detto sopra, cambia l'ip in 192.168.1.253, visto che anche l'altro router ha ip LAN 192.168.1.254.
se dopo il punto 4 (spunta MAC of AP ma credo non cambi nulla), con il PC connesso via cavo al tp-link, riesci ad accedere al router principale aprendo http://192.168.1.254 , vuol dire che funziona.
ti manca il punto 5), cioè di impostare nelle proprietà della scheda di rete DEL PC, alla voce gateway predefinito e server dns, l'ip del router, cioè 192.168.1.254.
se dopo il punto 4 (spunta MAC of AP ma credo non cambi nulla), con il PC connesso via cavo al tp-link, riesci ad accedere al router principale aprendo http://192.168.1.254 , vuol dire che funziona.
ti manca il punto 5), cioè di impostare nelle proprietà della scheda di rete DEL PC, alla voce gateway predefinito e server dns, l'ip del router, cioè 192.168.1.254.