su ebay costano uguali i 2 modelli.. immagino che dove l'hai preso avessero solo il tuo..
SE il problema è quello del diverso chipset come penso, l'unica cosa da provare sarebbe la modalità Repeater (non WDS), che pero' sul 940 è possibile solo con un firmware modificato come DD-WRT, sul quale per ora non ho esperienze dirette e non saprei quanto affidabile sia.
Attendo lumi dai più esperti ^^
Vuoi dire che per fare questo benedetto bridge dovrei prendere il W8960ND da accoppiare al router che ho già?? Che incubo :dodgy:[hr]
Comunque siete sicuri che il WDS vada impostato anche sul modem?
danillo ha scritto:Comunque siete sicuri che il WDS vada impostato anche sul modem?
sì... altrimenti si potrebbe fare con qualsiasi router o access point, perfino quello di Alice ^^
il Repeater mode invece, fà la cosa più ovvia, cioè funge sia da client con il primo router (come un portatile), sia da access point per gli altri, facendo così da "ponte"
beh se avessi la possibilità di fartelo cambiare senza spese/problemi (pero' non posso garantirti che poi il wds funzioni, anche se DOVREBBE XD)...
oppure cambiando il wr940n con un access point come il wa901nd che supporta l'Universal Repeater di suo.. tra l'altro avendo già il router principale sarebbe più "logico" un access point, non un router come il wr940, visto che non avresti usato le funzioni proprie di un router (nat, firewall, etc).
Il fatto è che io sistemo il modem in camera, e avrei bisogno di un apparato che riceva il segnale in salotto, a cui collegare il decoder ed un medley3 via ethernet... Per questo volevo un router che fungesse da bridge... Se hai altre soluzioni o consigli, spara pure
azz, allora sarebbe andato proprio bene... bisognerebbe trovare qualcuno che sia riuscito a far andare il wds con un W8960 per essere sicuri.. oppure tentare l'avventura dd-wrt.. non hai un amico linux-smanettone? ^^
Facciamo una bella cosa. Riesci a dirmi (tu o qualsiasi altro utente del forum) due router (uno deve avere anche il modem) della Tp-Link, sicuramente compatibili ed adatti a ciò che mi servono?? Almeno prendo quelli e via... E questi li vendo...[hr]
P.S. Un' altra cosa ancora: il TD-W8961ND è compatibile con Teletù (tele2)??
Ma prima ti conviene essere completamente sicuro che i due non funzionano nel modo che ti serve a te.
Sul TD-W8961ND imposti come prima cosa una rete wireless di test senza criptazione e WDS attivato mettendo nella lista dei MAC address quello del TL-WR940N.
Sul TL-WR940N attivi il WDS, metti come MAC address quello del TD-W8961ND, senza criptazione e indicando gli SSID corretti e quello della seconda WLAN diverso, impostando lo stesso canale radio wireless, poi assegni al secondo un IP del range del primo ma diverso (ad es. 192.168.1.254) e disattivi il suo DHCP.
Sarebbe forse anche da disabilitare tutta quella serie di funzioni avanzate tipo il QSS, WDM etc che magari non sono supportate dallo standard WDS su tutti e due.
Altra cosa anche con il WDS attivato, sul primo router TD-W8961ND riesci a connetterti?
Perchè a seconda degli standard il bridge WDS serve a collegare in wireless due networks cablati diversi e in questo caso SOLO i MAC address indicati nelle liste riusciranno a connettersi. Se fosse così, dovresti indicare nella lista MAC address ANCHE i MAC delle schede di rete wireless dei pc che vuoi connettere agli apparati e in quest'ultimo caso sono pochi, perchè la banda wireless disponibile sullo stesso canale radio sarebbe divisa per due ad ogni nuovo client connesso (e c'è da considerare anche il bridge principale).
"Sul TD-W8961ND imposti come prima cosa una rete wireless di test senza criptazione e WDS attivato mettendo nella lista dei MAC address quello del TL-WR940N."
Fatto
"Sul TL-WR940N attivi il WDS, metti come MAC address quello del TD-W8961ND, senza criptazione e indicando gli SSID corretti e quello della seconda WLAN diverso, impostando lo stesso canale radio wireless, poi assegni al secondo un IP del range del primo ma diverso (ad es. 192.168.1.254) e disattivi il suo DHCP"
Fatto
"Altra cosa anche con il WDS attivato, sul primo router TD-W8961ND riesci a connetterti?"
Si, ci riesco, ho provato a connettermici con il portatile
Fernet ha scritto:
Al TL-WR940N ti connetti con il suo dhcp disattivato?
No, se disattivo il dhcp non riesco a connettermi. Devo impostare manualmente l'indirizzo della scheda di rete del pc se voglio connettermi al TL-WR940N quando il dhcp è disabilitato