effeti ha scritto:
kab ha scritto:
I problemi però iniziano non appena aggiorno il firmware all'ultima versione ufficiale disponibile sul sito TP-Link (la v.3.12.2 Build 100820): il collegamento wireless con il mio portatile è molto lento e instabile.
Qualcun altro ha riscontrato il mio stesso problema con il firmware ufficiale TP-Link?
No, io con la versione hw 1.6 non ho nessun problema.
Dopo l'aggiornamento hai resettato il router come consigliato dal produttore ?
@effeti,kab
Ciao a tutti, mi succede una cosa strana con la build 100820 ed il collegamento wireless.
Ho due WR1043 acquistati contemporaneamente e v.1.7 (uno x casa ed uno x la casa al mare).
Su uno ho installata la build 100820, ho fatto le mie configurazioni e tutto funziona perfettamente, anche il wireless arriva a 300 ed è stabile (rimane a 300 anche quando collego il mio smartphone HTC che và a 54).
Ho salvato le impostazioni di questo router e le ho installate sull'altro (dopo averlo aggiornato alla build 100820). Queste prove le ho fatte sempre da casa, con i router nelle stessa posizione e collegati allo stesso modem.
Su questo secondo router ho gli stessi problemi che aveva riscontrato kab.
effeti fà riferimento ad una procedura da eseguire dopo l'upgrade, consigliata dal produttore ! Ho cercato sul manuale e sul sito di TP-Link, ma non ho trovato nulla !
In cosa consiste ?
Sul primo router non ho fatto nessuna procedura particolare e funziona tutto bene.
Sul secondo ho provato a reinstallare la build 100820, fare un Reset di circa 30" e quindi fare il restore dei settaggi che avevo salvati dal primo, ma il wireless continua a funzionare malissimo con frequenti interruzioni, anche se da inSSIDer mi dice che il segnale è sempre ottimo (-30 RSSI).
Sempre sul secondo ho provato a reinstallare la build 100427 (quella che c'era all'origine) e fatto il restore delle configurazioni che avevo sul primo e tutto funziona bene !!!
Come è possibile !!!!???
Ciao a tutti Orazio1938