Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Grazie mgy. La versione r14144 la scaricherò proprio per la supposta garanzia di funzionamento della porta usb, nel caso decida di fare qualche test nei prossimi giorni.
TP-Link TL-WR1043ND v. 1.7 (OpenWrt Barrier Breaker 14.07)
TP-Link TL-WA854RE v. 1.0 (v. 3.14.8 Build 140827 Rel.34191n )
TP-Link TD-8840T v4 (v. 0.8.0 2.4 v0007.0 Build 141022 Rel.38384n)
TP-Link TL-WA854RE v. 1.0 (v. 3.14.8 Build 140827 Rel.34191n )
TP-Link TD-8840T v4 (v. 0.8.0 2.4 v0007.0 Build 141022 Rel.38384n)
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
mgy hai provato anche con questo comando da telnet ?
Attenzione, cancella le impostazioni del router !
Codice: Seleziona tutto
mtd -r erase nvram
reboot
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Il comando da te citato l'ho provato sin da quando lo hai postato nella pagina di apertura. Non ho usato Putty ma direttamente Telnet da riga di comando e non capisco perche tu aggiungi reboot dal momento che non appena digiti la prima riga da te riportata e dai invio ti sblocca e ti cancella la memoria. Reboot non te lo lascia proprio scrivere, ripeto, almeno con Telnet. Cmq nessun risultato. Ho scaricato le ultime 2 versioni, le più aggiornate, quelle di ottobre. Sto provando poi torno a riferire. A fra poco.[hr]
Eccomi. Provate le ultime due relle la 15334 e la 15362. Se fino alla 14929 il sw cercava di fargli leggere la periferica collegata alla porta USB (il led della pen drive e/o quello dell'hd "blinkavano" prima di restituire l'errore "not mounted or not formatted") ora non se la fila proprio de pezza. E' come se non ci collegassi nulla: "not available" e buonanotte ai suonatori. Comincio ad essere un tantino demoralizzato e tanto per non abbandonare l'incivile usanza di gettare qualcosa di sotto la sera del 31 dicembre, credo che metterò il 1043 nella lista dei possibili candidati......
Eccomi. Provate le ultime due relle la 15334 e la 15362. Se fino alla 14929 il sw cercava di fargli leggere la periferica collegata alla porta USB (il led della pen drive e/o quello dell'hd "blinkavano" prima di restituire l'errore "not mounted or not formatted") ora non se la fila proprio de pezza. E' come se non ci collegassi nulla: "not available" e buonanotte ai suonatori. Comincio ad essere un tantino demoralizzato e tanto per non abbandonare l'incivile usanza di gettare qualcosa di sotto la sera del 31 dicembre, credo che metterò il 1043 nella lista dei possibili candidati......
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
No, io con la versione hw 1.6 non ho nessun problema.kab ha scritto: I problemi però iniziano non appena aggiorno il firmware all'ultima versione ufficiale disponibile sul sito TP-Link (la v.3.12.2 Build 100820): il collegamento wireless con il mio portatile è molto lento e instabile.
Il router è settato in modalità bgn mista, con canale da 40MHz e data-rate massimo di 300Mbps, protezione WPA2-PSK + AES, mentre il portatile dispone di interfaccia di rete con chip Atheros AR9281 (anch'esso supporta lo standard 802.11n).
Qualcun altro ha riscontrato il mio stesso problema con il firmware ufficiale TP-Link?
Dopo l'aggiornamento hai resettato il router come consigliato dal produttore ?
Stasera provo ad aggiornare il mio e ti faccio sapere.mgy ha scritto: Eccomi. Provate le ultime due relle la 15334 e la 15362. Se fino alla 14929 il sw cercava di fargli leggere la periferica collegata alla porta USB (il led della pen drive e/o quello dell'hd "blinkavano" prima di restituire l'errore "not mounted or not formatted") ora non se la fila proprio de pezza. E' come se non ci collegassi nulla: "not available" e buonanotte ai suonatori. Comincio ad essere un tantino demoralizzato e tanto per non abbandonare l'incivile usanza di gettare qualcosa di sotto la sera del 31 dicembre, credo che metterò il 1043 nella lista dei possibili candidati......
Potresti segnalare il problema scrivendo una e-mail a Sebastian Gottschall (In inglese o tedesco), allegando una foto della scheda del 1043 in alta risoluzione.
Ricordati di indicare con che build ti funziona la porta USB ...
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
mgy confermo il bug !!
Con le ultime due build (15334 e 15362) NON funziona la porta USB !
Dobbiamo segnalare il problema qui e sul forum DD-WRT.
Con le ultime due build (15334 e 15362) NON funziona la porta USB !
Dobbiamo segnalare il problema qui e sul forum DD-WRT.
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
A questo punto, direi che si possono fare 2 considerazioni. La prima: il firmware dd-wrt non brilla certo per stabilità. La seconda: il modo attraverso il quale il software gestisce la porta usb mi sembra alquanto approssimativo, per non dire empirico. Forse sarebbe il caso di aprire un 3d a parte dedicato esclusivamente ai problemi relativi a questo aspetto. Nel prossimo post, per fare un po più di chiarezza, farò un riepilogo delle prove effettuate sino ad ora, aggiungendo magari qualche elemento che potrebbe rivelarsi utile.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Ciao, purtroppo hai ragione ... ultimamente BS sta aggiornando tutti i programmi ed è un macello :s
Nel D-Link DIR-825 mi dicono sia la stessa cosa, ho visto comunque che il problema della porta usb è stato segnalato da tantissime persone quindi tra poco sicuramente ci sarà una nuova build
Nel D-Link DIR-825 mi dicono sia la stessa cosa, ho visto comunque che il problema della porta usb è stato segnalato da tantissime persone quindi tra poco sicuramente ci sarà una nuova build

RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Router TP-LINK TL WR1043ND ver. hardware 1.4 s/n 09c66600115 sistema operativo Windows XP SP3. Firmware testato: dalla rel. 13968 del 22.02.2010 alla rel. 15362 del 5.10.2010. L'unica versione che è stata in grado di far funzionare correttamente la porta usb del router è stata la 14144 rilasciata il 24.03.2010. Il passo successivo, per capire i motivi del mancato funzionamento della usb con le altre versioni del firmware, è stato quello di tornare al firmware originale TP-LINK e di scaricarne l'ultima versione disponibile la V1_100427 del 27.04.2010. Da questa sono tornato nuovamente al dd-wrt e precisamente alla versione 14929 del 12.08.2010. Ho seguito, punto dopo punto la procedura indicata da effeti nel post iniziale, compreso lo sblocco e la pulizia della vram tramite l'apposito comando telnet (senza utilizzare Putty). Da quel momento in poi CON TUTTE LE VERSIONI DEL FIRMWARE COMPRESA LA 14144, la porta usb non ha mai funzionato. Sempre lo stesso errore: Not mounted - Unsupported file system or disk not formatted. A nulla sono valsi i tentativi di formattare la pendrive in ext2 e ext3 tramite gparted. Tutto questo accadeva sino alla versione 14929 del 12.08.2010. Con il rilascio delle ultime 2 versioni, ambedue di ottobre, e precisamente la 15334 e la 15362 (ultima disponibile mentre sto scrivendo) le cose addirittura peggiorano. Da questi due firmware la porta usb viene LETTERALMENTE IGNORATA; il software non tenta nemmeno più di accedere alla porta (led della pendive fisso e non più lampeggiante a segnalare almeno un tentativo di accesso come avveniva con le versioni precedenti). Non più quindi errori di accesso ma semplicemente uno sconfortante "not available". Morale della favola: sono prigioniero di un firmware che per quanto possa essre performante mi priva dell'utilizzo della porta usb che con il fw TP-LINK funzionava correttamente ed in maniera assolutamente trasparente. Non è cosa da poco conto; a tal punto che mi permetto di consigliare a coloro che non hanno ancora installato il fw dd-wrt di ASPETTARE IL RILASCIO DI UNA RELEASE STABILE E PERFETTAMENTE FUNZIONANTE attraverso la quale sia quindi sempre possibile ripristinare il firmware originale.
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Installato il nuovo firmware rel. 15407 del 9.10.2010. Come le due precedenti release, la porta usb viene totalmente ignorata. L'ultima release PROBABILMENTE funzionante (a me no va, ad altri sembrerebbe di si) è la 14929 del 12.08.2010. Coloro che sono interessati al fw dd-wrt, devono installare ESCLUSIVAMENTE questa versione o una delle precedenti. Le ultime tre release, tutte rilasciate nel mese di ottobre INIBISCONO il funzionamento della porta usb e quindi la possibilità di poter tornare al firmware originale TP-LINK. Effeti, credo sia il caso di riportare questo avviso nel post di apertura e di lasciarlo in bella evidenza sino a quando non verrà rilasciata una versione priva di bug. Un cordiale saluto a tutti.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Grazie per le informazioni, stasera provo ed aggiorno il primo post

RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum (che mi è tornato molto utile)
volevo chiedervi se la versione 1.7 del WR1043ND è compatibile con il firmware DD-WRT
oggi ero in un negozio e non l'ho comprato per paura che poi non potessi montare il ddwrt
se mi date conferma oggi lo compro
Grazie a tutti!
EDIT:
quì sembrerebbe che qualcuno usi la ver 1.7 con DD-WRT http://dd-wrt.ca/phpBB2/viewtopic.php?p ... 7062792439
potreste darmi conferma per favore ?
Grazie ancora
sono nuovo del forum (che mi è tornato molto utile)
volevo chiedervi se la versione 1.7 del WR1043ND è compatibile con il firmware DD-WRT
oggi ero in un negozio e non l'ho comprato per paura che poi non potessi montare il ddwrt
se mi date conferma oggi lo compro

Grazie a tutti!
EDIT:
quì sembrerebbe che qualcuno usi la ver 1.7 con DD-WRT http://dd-wrt.ca/phpBB2/viewtopic.php?p ... 7062792439
potreste darmi conferma per favore ?
Grazie ancora

RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Sulla possibilità di installare il firmware dd-wrt sul router con hardware v.1.7 penso non ci siano problemi dato che sono in tanti ad averlo già fatto (non solo utenti di quel forum ma anche di altri, io non ancora). Poi dipende dalle prestazioni del router e dal funzionamento della porta USB.
Colgo l'occasione per chiederti, effeti, se per tua esperienza ritieni accettabili le prestazioni della rete wireless con firmware 14929, dato che mi sembra di capire, come testimoniato anche su altri forum, che con questa build è facile aggiungere le funzionalità di printer server al router. A tal proposito ci sono già sul web guide appositamente scritte e c'è un thread sul forum dd-wrt.
Colgo l'occasione per chiederti, effeti, se per tua esperienza ritieni accettabili le prestazioni della rete wireless con firmware 14929, dato che mi sembra di capire, come testimoniato anche su altri forum, che con questa build è facile aggiungere le funzionalità di printer server al router. A tal proposito ci sono già sul web guide appositamente scritte e c'è un thread sul forum dd-wrt.
TP-Link TL-WR1043ND v. 1.7 (OpenWrt Barrier Breaker 14.07)
TP-Link TL-WA854RE v. 1.0 (v. 3.14.8 Build 140827 Rel.34191n )
TP-Link TD-8840T v4 (v. 0.8.0 2.4 v0007.0 Build 141022 Rel.38384n)
TP-Link TL-WA854RE v. 1.0 (v. 3.14.8 Build 140827 Rel.34191n )
TP-Link TD-8840T v4 (v. 0.8.0 2.4 v0007.0 Build 141022 Rel.38384n)
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
ti ringrazio tantissimo per la risposta.kab ha scritto: Sulla possibilità di installare il firmware dd-wrt sul router con hardware v.1.7 penso non ci siano problemi dato che sono in tanti ad averlo già fatto (non solo utenti di quel forum ma anche di altri, io non ancora). Poi dipende dalle prestazioni del router e dal funzionamento della porta USB.
Colgo l'occasione per chiederti, effeti, se per tua esperienza ritieni accettabili le prestazioni della rete wireless con firmware 14929, dato che mi sembra di capire, come testimoniato anche su altri forum, che con questa build è facile aggiungere le funzionalità di printer server al router. A tal proposito ci sono già sul web guide appositamente scritte e c'è un thread sul forum dd-wrt.
oggi pome lo compro ci metto su ddwrt lo testo e ti aggiorno rispondendo alla tua domanda

circa 47€ prezzo all'ingrosso come vi sembra ?
EDIT:
scusa come prestazioni...intendi che da problemi o altro ?
aggiornami per favore che in caso non lo compro

RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Il prezzo è buono, io l'ho comprato on-line a un prezzo superiore, anche se di poco.
Prestazioni nel senso che il data-rate della rete wireless non è come ci si aspetta... Tra poco installo nfs sul fisso e poi faccio qualche test di scambio file tra fisso e portatile e posto i risultati. Le info sul mio router le vedi in firma. Penso che con un firmware diverso da quello ufficiale si comporti meglio, ma a una domanda su quest'aspetto credo possano risponderti altri utenti (effeti ed mgy in primis), non io.
Prestazioni nel senso che il data-rate della rete wireless non è come ci si aspetta... Tra poco installo nfs sul fisso e poi faccio qualche test di scambio file tra fisso e portatile e posto i risultati. Le info sul mio router le vedi in firma. Penso che con un firmware diverso da quello ufficiale si comporti meglio, ma a una domanda su quest'aspetto credo possano risponderti altri utenti (effeti ed mgy in primis), non io.
TP-Link TL-WR1043ND v. 1.7 (OpenWrt Barrier Breaker 14.07)
TP-Link TL-WA854RE v. 1.0 (v. 3.14.8 Build 140827 Rel.34191n )
TP-Link TD-8840T v4 (v. 0.8.0 2.4 v0007.0 Build 141022 Rel.38384n)
TP-Link TL-WA854RE v. 1.0 (v. 3.14.8 Build 140827 Rel.34191n )
TP-Link TD-8840T v4 (v. 0.8.0 2.4 v0007.0 Build 141022 Rel.38384n)
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
ok grazie,kab ha scritto: Il prezzo è buono, io l'ho comprato on-line a un prezzo superiore, anche se di poco.
Prestazioni nel senso che il data-rate della rete wireless non è come ci si aspetta... Tra poco installo nfs sul fisso e poi faccio qualche test di scambio file tra fisso e portatile e posto i risultati. Le info sul mio router le vedi in firma. Penso che con un firmware diverso da quello ufficiale si comporti meglio, ma a una domanda su quest'aspetto credo possano risponderti altri utenti (effeti ed mgy in primis), non io.
si spero allora che mi rispondano entro le 16


cmq il fattore "velocità" mi importa poco, cioè se non va a 300Mbps non mi importa, l'importante che sia stabile e che non dia problemi di vario genere.
uso DD-WRT da anni su una fonera che ultimamente mi crea parecchi problemi in quanto perde la configurazione continuamente quindi ho deciso fare un nuovo acquisto

tnks ancora