Lo so che non è un NAS ma con queste velocità perde proprio senso l'utilità della porta se non per usarlo come print server o per farci una partizione swap per il router (ma questo credo sia con l'open wrt no?)
Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Se avete hd esterni connessi alla usb mi sapete dire se andate a più di 6-8MB/s con questa nuova versione?? Oppure c'è un modo per sfanculare + servizi/programmi in esecuzione sul dd-wrt per aumentare questo parametro o questo router non ce la fa??
Lo so che non è un NAS ma con queste velocità perde proprio senso l'utilità della porta se non per usarlo come print server o per farci una partizione swap per il router (ma questo credo sia con l'open wrt no?)
Lo so che non è un NAS ma con queste velocità perde proprio senso l'utilità della porta se non per usarlo come print server o per farci una partizione swap per il router (ma questo credo sia con l'open wrt no?)
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
difficile ottenere di più da 400 Mhz, se usi NTFS poi... va benissimo come media server, anche per contenuti HD che più di 4MB/s non fanno, non capisco come fai a dire che è inutile, mica tutti devono copiarci 10 GB in 10 minuti -.-
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Dovresti provare a interporre tra router e disco usb un hub usb con alimentazione esterna e vedere se migliora. La porta USB nasce proprio come print server e 6 Mbyte\s in lettura sono nella media delle porte usb di apparati simili.ciacco85 ha scritto: Se avete hd esterni connessi alla usb mi sapete dire se andate a più di 6-8MB/s con questa nuova versione?? Oppure c'è un modo per sfanculare + servizi/programmi in esecuzione sul dd-wrt per aumentare questo parametro o questo router non ce la fa??
Lo so che non è un NAS ma con queste velocità perde proprio senso l'utilità della porta se non per usarlo come print server o per farci una partizione swap per il router (ma questo credo sia con l'open wrt no?)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/02/2012, 13:26
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Ciao a tutti,
ho acquistato proprio ieri il 1043nd, non l'ho neanche usato con il firmware originale e ho installato il dd-wrt. Gia' conosco il dd-wrt poiche' lo uso nei device ubiquiti, ma su questo tp-link e' scandaloso come prestazioni. Ho fatto una serie di test usando un macbook pro e un netbook samsung con ubuntu 10.04 ed entrambi hanno degli hard dsik che in scrittura arrivano tranquillamento a 20 mbyte/sec, ovviamente i 2 portatili e il tp-link per ilt est li ho messi nella stessa camera a distanza di qualche metro e usando il protocollo FTP per trasferire i file da un pc all'altro.
Non ho letto tutta la trafila di sto post ma il responso dei test e' shokkante, quando si configura la dd-wrt in modali g/n tutti vanno al massimo come lo standard G, circa 5 mbyte/sec effettivi, e quindi non usano mai lo standard N. Poi ho provato a fare un altro test, configurando solo l'ap in modalita' N esclusiva, i due portatili si connettono in puro standard N con larghezza del canale a 40 mhz fissi, e il transfer rate fra essi via ftp (protocollo piu' affidabile per testare una velocita' effettiva) non va mai piu' a 1,5/2 mbyte/sec. In pratica sto router non va mai in modalita' N pura che nervoso! Comunque provo l'open-wrt. A voi vi risultano questi problemi sul dd-wrt? Ho installato l'ultima build disponibile di dicembre 2011, e anche nel forum del dd-wrt molti lamentano questi problemi a funzionare in standard N. Praticamenti si ritrovano un ap che dovrebbe essere in standard N e ha sempre le prestazioni della modalita' G. Io ho la revision hardware 1.8. Saluti a tutti.
ho acquistato proprio ieri il 1043nd, non l'ho neanche usato con il firmware originale e ho installato il dd-wrt. Gia' conosco il dd-wrt poiche' lo uso nei device ubiquiti, ma su questo tp-link e' scandaloso come prestazioni. Ho fatto una serie di test usando un macbook pro e un netbook samsung con ubuntu 10.04 ed entrambi hanno degli hard dsik che in scrittura arrivano tranquillamento a 20 mbyte/sec, ovviamente i 2 portatili e il tp-link per ilt est li ho messi nella stessa camera a distanza di qualche metro e usando il protocollo FTP per trasferire i file da un pc all'altro.
Non ho letto tutta la trafila di sto post ma il responso dei test e' shokkante, quando si configura la dd-wrt in modali g/n tutti vanno al massimo come lo standard G, circa 5 mbyte/sec effettivi, e quindi non usano mai lo standard N. Poi ho provato a fare un altro test, configurando solo l'ap in modalita' N esclusiva, i due portatili si connettono in puro standard N con larghezza del canale a 40 mhz fissi, e il transfer rate fra essi via ftp (protocollo piu' affidabile per testare una velocita' effettiva) non va mai piu' a 1,5/2 mbyte/sec. In pratica sto router non va mai in modalita' N pura che nervoso! Comunque provo l'open-wrt. A voi vi risultano questi problemi sul dd-wrt? Ho installato l'ultima build disponibile di dicembre 2011, e anche nel forum del dd-wrt molti lamentano questi problemi a funzionare in standard N. Praticamenti si ritrovano un ap che dovrebbe essere in standard N e ha sempre le prestazioni della modalita' G. Io ho la revision hardware 1.8. Saluti a tutti.
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
se provi openwrt ti consiglio la 10.03.1 rc4, molti pare si trovino meglio con quella rispetto alla final dal punto di vista delle prestazioni.
il metodo più sicuro è sempre ripassare per il firmware originale, puoi usare quello che trovi nel topic apposito sul forum dd-wrt:
http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237
P.S. da hai verificato che dopo un po' magari il canale ritorna sui 20 MHz? (o su "stato" delle connessioni di rete i client ti indicano sempre 300?)
il metodo più sicuro è sempre ripassare per il firmware originale, puoi usare quello che trovi nel topic apposito sul forum dd-wrt:
http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237
P.S. da hai verificato che dopo un po' magari il canale ritorna sui 20 MHz? (o su "stato" delle connessioni di rete i client ti indicano sempre 300?)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/02/2012, 13:26
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Anche io avevo pensato per installare open-wrt, ritornare all'originale tp-link e poi passare a open-wrt. Passare da dd-wrt ad open-wrt ho trovato molti passi incertinebbia88 ha scritto: se provi openwrt ti consiglio la 10.03.1 rc4, molti pare si trovino meglio con quella rispetto alla final dal punto di vista delle prestazioni.
il metodo più sicuro è sempre ripassare per il firmware originale, puoi usare quello che trovi nel topic apposito sul forum dd-wrt:
http://www.dd-wrt.com/phpBB2/viewtopic.php?t=85237
P.S. da hai verificato che dopo un po' magari il canale ritorna sui 20 MHz? (o su "stato" delle connessioni di rete i client ti indicano sempre 300?)



dimenticavo oltrtutto chi usa il dd-wrt su chipset atheros (il tp-link 1043nd) consigliano ufficialmente di non usare i canali 1-3-5-11 e per le mie prove ovviamente non li ho utilizzati....
While channels 1, 3, 5, 11 work they don't work properly with DD-WRT. 1, 3, 5 have forced reduced bandwidth even if channel width is 40 MHz, use of these channels (under Canada and USA domains at least) will force your N 150/300 clients down to 65/130!! While this issue does not happen with stock firmware. Channel 11 is explained above, but does not have the reduced width issue.
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
eppure anche con le versione che c'erano a quest'epoca, pur non essendoci test di banda, pareva funzionare "correttamente" a 300 Mbps:
http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?t=6
http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?t=6
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Beh se lo usi come repository di casa oltre che media server con 5-6 client tra wired e wireless che accedono ai download, mezz'ora per un DVD9 è tanta!!! Queste vabbè sono considerazioni personali, però mi stai dicendo cmq che se uso qualche altro file system potrei ottenere prestazioni migliori? Di quanto? Non vorrei fare un porting di 500GB, formattare EXTqualcosa, rimetterli e poterli leggere solo da remoto/virutal machine perchè abbiamo tutti windows ed avere 8 invece di di 6 MB/s.nebbia88 ha scritto:difficile ottenere di più da 400 Mhz, se usi NTFS poi... va benissimo come media server, anche per contenuti HD che più di 4MB/s non fanno, non capisco come fai a dire che è inutile, mica tutti devono copiarci 10 GB in 10 minuti -.-
Openwrt come va?
Ho un HD 3.5 USB alimentato per conto suo. Quindi mi devo accontentare. Forse era meglio la cominazione Router Gbit + NasSigma-tau ha scritto: Dovresti provare a interporre tra router e disco usb un hub usb con alimentazione esterna e vedere se migliora. La porta USB nasce proprio come print server e 6 Mbyte\s in lettura sono nella media delle porte usb di apparati simili.
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
ovvio che è meglio un nas, peccato che quelli decenti costano almeno il doppio del router (senza disco!!), te lo dico perche' poi se prendi un nas da 40€ ti ritrovi con le stesse prestazioni se non peggio 
mi spiace ma non ti so dare informazioni certe riguardo alle differenze tra file system/firmware, se hai voglia di sperimentare facci sapere ^^

mi spiace ma non ti so dare informazioni certe riguardo alle differenze tra file system/firmware, se hai voglia di sperimentare facci sapere ^^
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Salve a tutti,vorrei comprare questo router e metterci sopra dd-wrt solo se posso fare il wake on lan direttamente da interfaccia router e sfruttare la porta usb come storage.
sapete qualcosa a riguardo ?
Grazie
sapete qualcosa a riguardo ?
Grazie
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
per lo storage leggi almeno la prima pagina -.-
per il wol, questa è un po' vecchiotta:
http://www.informatione.gmxhome.de/DDWR ... N/Wol.html
ma CREDO ci sia anche sul wr1043nd almeno che non abbiano tolto quella scheda per qualche motivo..
per il wol, questa è un po' vecchiotta:
http://www.informatione.gmxhome.de/DDWR ... N/Wol.html
ma CREDO ci sia anche sul wr1043nd almeno che non abbiano tolto quella scheda per qualche motivo..
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Funziona molto bene.. ho verificato io stesso!nebbia88 ha scritto: per lo storage leggi almeno la prima pagina -.-
per il wol, questa è un po' vecchiotta:
http://www.informatione.gmxhome.de/DDWR ... N/Wol.html
ma CREDO ci sia anche sul wr1043nd almeno che non abbiano tolto quella scheda per qualche motivo..
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Grazie mille,allora provvedo all'acquisto di questo modello.
RE: Come installare DD-WRT nel TL-WR1043ND
Dopo aver acquistato questo router mi rendo conto di non aver risolto ancora il miei problemi.
In pratica la mia necessità era trovare qualcosa che potesse sostituire un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e che desse in più la possibilità di fare il wake on lan tramite internet.
Per quanto riguarda il wake on lan ho risolto alla grande e addirittura senza installare dd-wrt poichè su diversi modelli d-link c'è la funzionalità arp binding che mi permette di associare staticamente un mac ad un indirizzo ip in maniera puramente statica,ma per quanto riguarda lo storage usb non funziona allo stesso modo.L'unita disco viene gestita come server ftp e non come unità disco condivisa come avviene sull'alice gate,pertanto mi viene difficile gestire sincronizzazioni automatiche di backup.
A questo punto ho deciso di non usare un semplice modem collegato alla wan del tp link,ma di lasciare il router alice collegando in cascata il tp-link e ottenendo due reti con classi diverse
192.168.1.x e 192.168.2.x lasciando gestire lo storage usb al router alice.
Il mio problema adesso e riuscire a far vedere a tutti i pc collegati al tp link in dhcp con classe 192.168.2.x le risorse condivise sulla rete 192.168.1.x dove vi sta l'unita disco condivisa
Ho letto diverse guide su come nattare o come usare server wins,ma non riesco a far funzionare il tutto,non posso cambiare configurazione,credetemi ho le mie necessità che posso anche spiegare.
Grazie a chi vuol essermi d'aiuto
In pratica la mia necessità era trovare qualcosa che potesse sostituire un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi e che desse in più la possibilità di fare il wake on lan tramite internet.
Per quanto riguarda il wake on lan ho risolto alla grande e addirittura senza installare dd-wrt poichè su diversi modelli d-link c'è la funzionalità arp binding che mi permette di associare staticamente un mac ad un indirizzo ip in maniera puramente statica,ma per quanto riguarda lo storage usb non funziona allo stesso modo.L'unita disco viene gestita come server ftp e non come unità disco condivisa come avviene sull'alice gate,pertanto mi viene difficile gestire sincronizzazioni automatiche di backup.
A questo punto ho deciso di non usare un semplice modem collegato alla wan del tp link,ma di lasciare il router alice collegando in cascata il tp-link e ottenendo due reti con classi diverse
192.168.1.x e 192.168.2.x lasciando gestire lo storage usb al router alice.
Il mio problema adesso e riuscire a far vedere a tutti i pc collegati al tp link in dhcp con classe 192.168.2.x le risorse condivise sulla rete 192.168.1.x dove vi sta l'unita disco condivisa
Ho letto diverse guide su come nattare o come usare server wins,ma non riesco a far funzionare il tutto,non posso cambiare configurazione,credetemi ho le mie necessità che posso anche spiegare.
Grazie a chi vuol essermi d'aiuto