Molte persone con quella build hanno problemi con il DDNS che dice di aggiornare l'IP ma in realtà non fa niente :-/nebbia88 ha scritto: per ora resterei sulla 17201...
Solo per informazione, così evitate di perdere tempo

Molte persone con quella build hanno problemi con il DDNS che dice di aggiornare l'IP ma in realtà non fa niente :-/nebbia88 ha scritto: per ora resterei sulla 17201...
Avevo letto che a volte gli hd usb non vengono ben riconosciuti, non si vedono sulla rete, se si spegne il router bisogna riconfigurare il mount, etc..nebbia88 ha scritto: 3) di che problemi hai letto?? comunque non ti fidare delle build nuove, ho già letto di qualche problema, per ora resterei sulla 17201...
hai fatto benissimo a farlo notare, ma mi sembra un bug di poco conto rispetto a altri che ho letto (sull'ultima pare non vada nemmeno l'USB -.-).Loop ha scritto:Molte persone con quella build hanno problemi con il DDNS che dice di aggiornare l'IP ma in realtà non fa niente :-/
Ma con il 1043 ?nebbia88 ha scritto: hai fatto benissimo a farlo notare, ma mi sembra un bug di poco conto rispetto a altri che ho letto (sull'ultima pare non vada nemmeno l'USB -.-).
Usa la 17201, se vedi che hai problemi con il DDNS (ti serve per la vpn se non hai un contratto con IP statico) allora metti un altra build.Garret ha scritto: EDIT: Sto vedendo che anche per la fonera 2100 sono arrivati alla stessa versione del tp-link. Comunque la versione consigliata di dd-wrt resta sempre la 17201?