Il modem router vpn è collegato ad uno switch 8 porte che distribuisce a tutta la casa la lan, i due tp link sono collegati alla lan (attraverso gli switch in due stanze diverse) ma passano sempre attraverso il modem router vpn ..... Quindi forse non è un collegamento direttonebbia88 ha scritto: uhm, collegato tramite LAN all'altro?
range extender o cosa?
RE: range extender o cosa?
RE: range extender o cosa?
uhm, non usi vlan vero?
se al posto dell'841 colleghi direttamente il pc, dovrebbe prendersi un ip dall'mr3420 e dovresti riuscire a entrarci, giusto?
comunque intendevo dire se i router erano collegati con le loro porte LAN e non WAN!
se al posto dell'841 colleghi direttamente il pc, dovrebbe prendersi un ip dall'mr3420 e dovresti riuscire a entrarci, giusto?
comunque intendevo dire se i router erano collegati con le loro porte LAN e non WAN!
RE: range extender o cosa?
No, non ci entro neanche da pcnebbia88 ha scritto: uhm, non usi vlan vero?
se al posto dell'841 colleghi direttamente il pc, dovrebbe prendersi un ip dall'mr3420 e dovresti riuscire a entrarci, giusto?
Non usonvlan
RE: range extender o cosa?
nebbia88 ha scritto: comunque intendevo dire se i router erano collegati con le loro porte LAN e non WAN!
RE: range extender o cosa?
Le loro porte wannebbia88 ha scritto:nebbia88 ha scritto: comunque intendevo dire se i router erano collegati con le loro porte LAN e non WAN!
RE: range extender o cosa?
Per l'accesso internet ...... Ma tu dici che per il router con dhcp disattivo dovrei collegarlo alla porta lan?
RE: range extender o cosa?
beh certo, non vedo la necessità di fare sottoreti diverse visto che hai già un router a monte, e se anche quello ha già il dhcp puoi disattivarlo su entrambi i tp-link...
se li colleghi alle lan li usi come Access Point + Switch
se li colleghi alle lan li usi come Access Point + Switch

RE: range extender o cosa?
:s. .... Aspetta che provo[/i][hr]
Grande Nebbia!!! Funziona
Grazie per la disponibilità
Grande Nebbia!!! Funziona
Grazie per la disponibilità

RE: range extender o cosa?
Ciao Nebbia88, la copertura va benissimo .... ho, solo una perplessità: non riesco ad entrare più nei router (192.168.0.1/.2) ed ho notato che è dovuto alla disattivazione del dhcp. E' normale? Come faccio a gestirli se mi dovesse servire?nebbia88 ha scritto: ^^
facci sapere come và la copertura wifi![]()
Grazie
RE: range extender o cosa?
dipende dall'ip del router principale! se vuoi accedere anche ai tp-link devi cambiare il loro ip con uno "simile" a quello principale.
es. il tuo router è su 192.168.1.1..
i tp-link mettili su 192.168.1.250... 251.. etc
es. il tuo router è su 192.168.1.1..
i tp-link mettili su 192.168.1.250... 251.. etc

RE: range extender o cosa?
Sintesi:
dopo due minuti di configurazione veloce la rete funziona che è uno spettacolo!!!!!
Mi trovo di fronte ad un'unica rete ..... non si percepisce a quale dei due router sono collegato .... è un tutt'uno; dal terzo piano, dove non arriva il segnale del piano terra, riesco ad interrogare entrambi i router anche quello senza segnale!!!!
Non è finita!
avendo utilizzato indirizzi della stessa classe del modem avevo dubbi sul funzionamento della VPN, invece il funzionamento è perfetto: accedo tranquillamente alla VPN, quindi al modem, al web server e ..... udite udite ... interrogo da remoto (VPN) anche i due tp-link
Ri-grazie nebbia!
dopo due minuti di configurazione veloce la rete funziona che è uno spettacolo!!!!!

Mi trovo di fronte ad un'unica rete ..... non si percepisce a quale dei due router sono collegato .... è un tutt'uno; dal terzo piano, dove non arriva il segnale del piano terra, riesco ad interrogare entrambi i router anche quello senza segnale!!!!
Non è finita!
avendo utilizzato indirizzi della stessa classe del modem avevo dubbi sul funzionamento della VPN, invece il funzionamento è perfetto: accedo tranquillamente alla VPN, quindi al modem, al web server e ..... udite udite ... interrogo da remoto (VPN) anche i due tp-link
Ri-grazie nebbia!