56k
RE: 56k
ma che c'entra. quando mi feci la prima flat adsl con un provider napoletano era in offerta e costava meno della flat 56k. così cominciò. se uno ha necessità di Internet oggi, non si fa più la 56k!:Dnebbia88 ha scritto:Eh beh certo, quindi secondo te il digital divide cos'è? :huh::huh::huh:joanlui ha scritto:comunque, che io sappia Alice arriva dappertutto.
RE: 56k
infatti, io mi riferisco all'aspetto TECNICO.
in italia ci sono zone (molte più di quel che credi) che sono SCOPERTE da qualsiasi tipo di ADSL.
Telecom se ne infischia, gli costerebbe troppo portare la fibra nelle centrali per "pochi" utenti.
Inoltre ci sono molti utenti distanti anche 4-5 km dalla centrale e/o con doppini in condizioni pietose stesi 40 anni fà, che avrebbero un servizio pessimo anche se la centrale fosse coperta.
Ti dice nulla il progetto ADD?
http://www.impresasemplice.it/trova_ris ... rtura_adsl#
elenco di comuni coperti SOLO da adsl 640k, che fino a pochissimi anni (o mesi) fà non avevano NULLA.
Ma quelli sono solo una piccola parte....
in italia ci sono zone (molte più di quel che credi) che sono SCOPERTE da qualsiasi tipo di ADSL.
Telecom se ne infischia, gli costerebbe troppo portare la fibra nelle centrali per "pochi" utenti.
Inoltre ci sono molti utenti distanti anche 4-5 km dalla centrale e/o con doppini in condizioni pietose stesi 40 anni fà, che avrebbero un servizio pessimo anche se la centrale fosse coperta.
Ti dice nulla il progetto ADD?
http://www.impresasemplice.it/trova_ris ... rtura_adsl#
elenco di comuni coperti SOLO da adsl 640k, che fino a pochissimi anni (o mesi) fà non avevano NULLA.
Ma quelli sono solo una piccola parte....
RE: 56k
Ancor oggi per un uso professionale del pc un modem 56k ad uso fax è molto utile se non essenziale in molti casi. Anche perchè spesso è solo su pc che si dispone di software avanzati per l'elaborazione e la cattura testuale nonchè digitalizzazione di documenti.