Come hai impostato la sezione WAN?
TL-WR1043ND 450Mbps Wireless N Gigabit Router
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Ciao, il TL-WR1043ND a cosa è collegato?
Come hai impostato la sezione WAN?
Come hai impostato la sezione WAN?
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 09/06/2013, 18:09
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
ciao non ne capisco molto, il router è collegato via alimentatore,e poi ci sono 2 cavi ethernet,uno dell'antenna adls, e l'altro un cavo ethernet che va dal router al pc fisso o portatile..dipende.
per quanto riguarda la sezione wan..c'è impostata la configurazione automatica dhcp
per quanto riguarda la sezione wan..c'è impostata la configurazione automatica dhcp
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
C'è sicuramente un conflitto di indirizzi IP, scollega il cavo ethernet dell'antenna e lascia solo quello del pc.
Vai su http://192.168.1.1 -> Network -> LAN nel campo IP Address scrivi 192.168.10.1 e clicca su Save.
Ricollega il cavo ethernet dell'antenna nella porta WAN (Colore blu) del 1043 e configura il wireless andando su http://192.168.10.1
Vai su http://192.168.1.1 -> Network -> LAN nel campo IP Address scrivi 192.168.10.1 e clicca su Save.
Ricollega il cavo ethernet dell'antenna nella porta WAN (Colore blu) del 1043 e configura il wireless andando su http://192.168.10.1
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Un saluto a tutti.
Ho appena acquistato il il router in oggetto e ancora non ho finito di configurarlo del tutto, ma tutto sommato mi trovo bene e le personalizzazioni offerte sono per le mie esigenze sono complete.
Ho solo un problema, non riesco a collegarmi in remoto per la gestione del router.
Riesco da remoto a raggiungere il router, infatti visualizzo la schermata di login, ma una volta inseriti userid e password ricevo un messaggio a tutto schermo "computer non autorizzato"!
Penserete, sicuramente sbaglia i dati di autenticazione; e invece no, ho provato e riprovato e sono sicuro che i dati siano corretti, tant'è che con gli stessi dati all'interno della mia lan raggiungo e mi collego normalmente al router.
In "Security" in "Remote Managment", ho cambiato la porta di default e ho messo la 8080 e in "remote managment ip address" ho messo 255.255.255.255 come indicato, per consentire la gestione remota di tutti gli indirizzi ip.
La gestione remota mi serve in particolare per accendere / spengere il wifi non avendo un desktop a casa ed utilizzando solo il portatile.
Un grazie a chiunque volesse indicarmi come risolvere e se fosse a conoscenza di bug specifici per la questione illustrata. Grazie
Ho appena acquistato il il router in oggetto e ancora non ho finito di configurarlo del tutto, ma tutto sommato mi trovo bene e le personalizzazioni offerte sono per le mie esigenze sono complete.
Ho solo un problema, non riesco a collegarmi in remoto per la gestione del router.
Riesco da remoto a raggiungere il router, infatti visualizzo la schermata di login, ma una volta inseriti userid e password ricevo un messaggio a tutto schermo "computer non autorizzato"!
Penserete, sicuramente sbaglia i dati di autenticazione; e invece no, ho provato e riprovato e sono sicuro che i dati siano corretti, tant'è che con gli stessi dati all'interno della mia lan raggiungo e mi collego normalmente al router.
In "Security" in "Remote Managment", ho cambiato la porta di default e ho messo la 8080 e in "remote managment ip address" ho messo 255.255.255.255 come indicato, per consentire la gestione remota di tutti gli indirizzi ip.
La gestione remota mi serve in particolare per accendere / spengere il wifi non avendo un desktop a casa ed utilizzando solo il portatile.
Un grazie a chiunque volesse indicarmi come risolvere e se fosse a conoscenza di bug specifici per la questione illustrata. Grazie
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Ho già aggiornato all'ultima versione! Ma qualcuno riesce a connettersi da remoto?
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Sembra un bug, prova a mettere una password semplice (account admin) come 1234
Solo per provare se funziona
Solo per provare se funziona
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
No a direbil vero non ho provato. Ma scusa è un firmware precedente alla versione che ho installato, posso comunque fare il downgrade? Non perdo le attuali configurazioni?
Ma tu riesci a fare la gestione da remoto? Che firmware hai messo?
Grazie per le info.
Ma tu riesci a fare la gestione da remoto? Che firmware hai messo?
Grazie per le info.
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Ok, capito! Ma possibile che nessuno mi dica se riesce a fare la gestione remota del router e con quale firmware? La domanda ha una logica, non vorrei riconfigurare da zero il router per ritrovarmi poi al punto di partenza, giusto?
Grazie per l'aiuto!
Grazie per l'aiuto!
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Certo, hai ragione!Venom ha scritto:non vorrei riconfigurare da zero il router per ritrovarmi poi al punto di partenza, giusto?
Considera però anche che il TL-WR1043ND è un router molto venduto e abbastanza collaudato (in vendita dal 2010), com'è possibile che nessuno si sia accorto di un bug così importante?
Secondo me, se di bug si tratta, è solo con l'ultimo firmware e probabilmente l'assistenza l'ha già risolto, prova a contattarla.
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Approfitto della tua gentilezza.
Il supporto telefonico al numero indicato sul sito della Tp link non risponde mai, conosci a parte il servizio mail al quale ho già scritto senza alcun successo, un'altra strada?
Grazie
Il supporto telefonico al numero indicato sul sito della Tp link non risponde mai, conosci a parte il servizio mail al quale ho già scritto senza alcun successo, un'altra strada?
Grazie
Re: TL-WR1043ND Wireless N Gigabit Router con USB
Ho ricevuto risposta dal supporto TP-Link via mail.
Che dire? Sono molto deluso! I casi sono due; o non hanno capito una ceppa di quanto gli ho detto! o molto più probabilmente chi mi ha risposto ne sa meno di me in materia.
In pratica mi hanno risposto di inserire nel campo ip 255.255.255.255 (cosa che ovviamente avevo già fatto e che ho anche riferito) mentre per l'apertura delle porte di fare riferimento ad un collegamento da loro indicato e che riporta ne più ne meno quanto indicato sul manuale.
L'unica strada per capire quale sia il problema è sapere se qualche santo che ha questo router con l'ultima relise del firmware originale, riesce a fare la gestione remota.
Se così fosse, il problema è mio e posso continuare a sbattermi per trovare una soluzione; se invece anche il Santo non riesce a fare la gestione da remoto, allora posso anche semettere di rompermi la testa perchè è certo che si tratti di un bug.
Santi all'orizzonte?????
Che dire? Sono molto deluso! I casi sono due; o non hanno capito una ceppa di quanto gli ho detto! o molto più probabilmente chi mi ha risposto ne sa meno di me in materia.
In pratica mi hanno risposto di inserire nel campo ip 255.255.255.255 (cosa che ovviamente avevo già fatto e che ho anche riferito) mentre per l'apertura delle porte di fare riferimento ad un collegamento da loro indicato e che riporta ne più ne meno quanto indicato sul manuale.
L'unica strada per capire quale sia il problema è sapere se qualche santo che ha questo router con l'ultima relise del firmware originale, riesce a fare la gestione remota.
Se così fosse, il problema è mio e posso continuare a sbattermi per trovare una soluzione; se invece anche il Santo non riesce a fare la gestione da remoto, allora posso anche semettere di rompermi la testa perchè è certo che si tratti di un bug.
Santi all'orizzonte?????