aspetta, una cosa è la lentezza dei trasferimenti da LAN a Wifi, io ho capito che parlavi dei trasferimenti verso un hard disk USB condiviso con il router.
Quello va piano sia via cavo sia via wifi, è la cpu del/dei router che più di quello non puo' fare.
prendi un vecchio pc a 400 Mhz e capirai perche' ^^
Mentre la velocità tra lan e wifi è abbastanza fisiologico, solo che dipende da moltissimi fattori, compreso il modello di scheda wifi che c'è sul/sui pc.
ti faccio l'esempio del wifi G a 54 Mbit perche' ho numeri precisi, il massimo che puoi ricavare su un trasferimento TCP è 27,5 Mbps, il resto se ne va PER FORZA in tutti i messaggi che devono scambiarsi per sincronizzare il trasferimento, rilevamento errori, più tutti gli header dei protocolli ethernet IP tcp

a questo vanno sommati eventuali errori (e quindi tempo perso per ritrasmissioni), livello di segnale (che costringe a usare modulazioni più robuste, quindi meno bitrate), e altro...
P.S. ho sempre parlato di bit, ma come dici bene bisogna fare /8 per ottenere byte ^^