Le risposte alle tue osservazioni/domande:
nebbia88 ha scritto:
intanto io non abiliterei nulla sul dg834g, anche perche' immagino che se abiliti il wds non puoi piu' usare la protezione wpa, no?
è quello che leggevo ogni tanto, ma mai affermato con molta convinzione; infatti io usavo la wpa, anche se con il problema che ho detto
nebbia88 ha scritto:
e poi appunto impostare il wa701nd come universal repeater...
OK, fatto: ora il tp-link è in modalità "universal repeater"
nebbia88 ha scritto:
non e' molto ovvio che non sai se sei connesso al repeater o al router, dovresti poterlo vedere dal "wireless statistics" del tp-link o una voce simile sul netgear.
Hai ragione. Quell'indicazione sul netgear non è affidabile, dovrei aggiornare il firmware mentre sul tp-link funziona perfettamente
nebbia88 ha scritto:
con quanti dB ti rileva la rete il tp-link quando fai Search per scegliere a quale rete collegarsi?
il canale wifi sul netgear e' impostato manualmente?
- rileva 22 dB
- sì, è impostato manualmente sul canale 1 poichè non disturbato da wifi vicine
-------------------------------------------------
Forse ho capito perchè perdo il collegamento, anche se non so come intervenire.
La tua domanda sull'intensità del segnale e sull'identificazione dell'apparecchio cui sono collegato con il laptop mi ha portato ad installare netstumbler. Da lì vedo che quando sono in una zona nella quale il segnale del modem-router netgear è basso mentre quello del tp-link è alto, la connessione del laptop viene "rimbalzata" tra i due apparecchi ogni 30/40 sec fino a quando, in un periodo in cui è attaccato con il netgear, perde il collegamento che viene subito ripristinato dal tp-link, ricominciando il ciclo.
Non so che pesci prendere