Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Ho notato una certa instabilità quando coesistono le due reti wifi 2,4 e 5 g
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 8 volte
- E’ stato ringraziato: 22 volte
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Il mio è abbastanza stabile, aggiorna con la r6655 (secondo messaggio), se trovi qualche bug con il wifi segnalalo qui.
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Salve
ho installato lede sul 3g ..ho dovuto effettuare un reset con il pulsante retro router, ora pero la pagina di login 192.168.1.1 mi dice che la pwd non e' settata tuttavia non riesco piu ad accedere ..ho provato username root e la vecchia pwd ma non va, ho provato a lasciare la pwd bianca ma non va e ho provato a mettere la pwd che al momento dell'installazione del lede ho avuto dal sito xiaomi ..ma anche li niente. Provando con putty a collegarmi al suddetto indirizzo ..non riesce a connettersi (porta 22 SSH) e nemmeno in telnet porta 23.
Suggerimenti?
grazie
ho installato lede sul 3g ..ho dovuto effettuare un reset con il pulsante retro router, ora pero la pagina di login 192.168.1.1 mi dice che la pwd non e' settata tuttavia non riesco piu ad accedere ..ho provato username root e la vecchia pwd ma non va, ho provato a lasciare la pwd bianca ma non va e ho provato a mettere la pwd che al momento dell'installazione del lede ho avuto dal sito xiaomi ..ma anche li niente. Provando con putty a collegarmi al suddetto indirizzo ..non riesce a connettersi (porta 22 SSH) e nemmeno in telnet porta 23.
Suggerimenti?
grazie
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
ho risolto solo che noto che la massima trasmissione in 2.4ghz e' 144 e non 300 ...ho il router praticamente sul pc quindi c'e' qualche problema di settaggio non di distanza dal pc ..capitato a qualcuno?
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 8 volte
- E’ stato ringraziato: 22 volte
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Ciao, se nelle vicinanze ci sono reti wireless che usano lo stesso canale è normale e previsto da normativa.
Per forzare i 40 MHz e avere quindi 300 Mbps devi aggiungere nel file di configurazione wireless sezione config wifi-device
Il file si trova in /etc/config/wireless, per farlo puoi usare programmi come WinSCP o semplicemente il comando vi
Da terminale scrivi
Ti sposti sopra la sezione che ti interessa, in questo caso config wifi-device, e primi a per inserire l'opzione.
Dovresti avere qualcosa di simile
Una volta terminata la modifica scrivi :wq! per salvare e poi reboot
Maggiori info sull'editor VI
A breve verrà rilasciata la nuova versione 18.06 e aggiornerò il primo messaggio.
Per forzare i 40 MHz e avere quindi 300 Mbps devi aggiungere nel file di configurazione wireless sezione config wifi-device
Codice: Seleziona tutto
option noscan '1'
Da terminale scrivi
Codice: Seleziona tutto
vi /etc/config/wireless
Dovresti avere qualcosa di simile
Codice: Seleziona tutto
config wifi-device 'radio0'
option htmode 'HT40'
option noscan '1'
etc etc
Maggiori info sull'editor VI
A breve verrà rilasciata la nuova versione 18.06 e aggiornerò il primo messaggio.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 8 volte
- E’ stato ringraziato: 22 volte
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Aggiornato secondo messaggio: compilata e inserita la nuova versione 18.06.1
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
salve a tutti, alcuni utenti lamentavano problemi con il wifi 2.4ghz con lede (o opernwrt non so come si chiama adesso), sono ancora presenti?
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
salve a tutti, alcuni utenti lamentavano problemi con il wifi 2.4ghz con lede (o opernwrt non so come si chiama adesso), sono ancora presenti?
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Salve a tutti. Seguendo il secondo messaggio del thread ho installato il firmware LEDE / OpenWrt sul router Xiaomi Mi Router 3G. E' andato tutto bene (e per questo ringrazio effeti per le chiare spiegazioni) e sono arrivato ad accedere all'interfaccia web LuCI digitando nel browser 192.168.1.1.
Qui purtroppo ho fatto di testa mia e credo di aver combinato un guaio. L'intenzione era quella di configurare il router con una connessione LAN-WAN per cui visto che il modem dell'operatore ha l'indirizzo 192.168.1.1 ho modificato l'IP del 3G portandolo a 192.168.2.1 ed ho cliccato su Save&Apply.
Ora non riesco più, anche se il router è collegato al pc, ad accedervi per completare la configurazione della WAN e degli altri settaggi. Ho provato a configurare l'interfaccia LAN di windows 10 in tutti i modi possibili (dhcp abilitato, disabilitato con ip fisso) ma niente. Non sono nemmeno sicuro che il router abbia salvato il nuovo IP in quanto dopo il click su Save&Apply aveva dato un messaggio che probabilmente indicava qualche anomalia.
Sapete indicarmi una via per risolvere il problema?
Grazie, Max.
Qui purtroppo ho fatto di testa mia e credo di aver combinato un guaio. L'intenzione era quella di configurare il router con una connessione LAN-WAN per cui visto che il modem dell'operatore ha l'indirizzo 192.168.1.1 ho modificato l'IP del 3G portandolo a 192.168.2.1 ed ho cliccato su Save&Apply.
Ora non riesco più, anche se il router è collegato al pc, ad accedervi per completare la configurazione della WAN e degli altri settaggi. Ho provato a configurare l'interfaccia LAN di windows 10 in tutti i modi possibili (dhcp abilitato, disabilitato con ip fisso) ma niente. Non sono nemmeno sicuro che il router abbia salvato il nuovo IP in quanto dopo il click su Save&Apply aveva dato un messaggio che probabilmente indicava qualche anomalia.
Sapete indicarmi una via per risolvere il problema?
Grazie, Max.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 8 volte
- E’ stato ringraziato: 22 volte
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Ciao, con la 18.06.1 la 2.4 GHz è migliorata molto ma con alcuni dispositivi è sempre instabile.
Puoi seguire gli sviluppi del driver wireless mt76 qui https://github.com/openwrt/mt76/commits/master
A breve dovrebbe esserci un aggiornamento e aggiornerò il secondo messaggio.
Collega solo il 3G al PC e riprova, con la 18.06.1 hanno introdotto un controllo che ripristina la precedente configurazione in caso di errori quindi in questo caso l'IP non è cambiato ma devi scollegarlo dall'altro router.
Per cambiarlo di nuovo fai così, cambi IP e premi Save & Apply, scolleghi il cavo dal pc o disattivi il wifi per qualche secondo e poi ricolleghi, apri http://192.168.2.1
Se neanche così riesci usa la modalità failsafe, quando il router si stà avviando e il led inizia a lampeggiare premi il tasto reset per un secondo, il led inizierà a lampeggiare molto velocemente. Configuri il pc con i statico 192.168.1.10 e ti colleghi usando putty protocollo ssh

Una volta collegato scrivi il comando firstboot per resettare il router.
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Il problema è che non riesco ad entrare nel routereffeti ha scritto: ↑13/09/2018, 10:36Collega solo il 3G al PC e riprova, con la 18.06.1 hanno introdotto un controllo che ripristina la precedente configurazione in caso di errori quindi in questo caso l'IP non è cambiato ma devi scollegarlo dall'altro router.
Per cambiarlo di nuovo fai così, cambi IP e premi Save & Apply, scolleghi il cavo dal pc o disattivi il wifi per qualche secondo e poi ricolleghi, apri http://192.168.2.1
Ho provato ma nemmeno così ottengo risultati. Pensavo di provare con la modalità di restore del firmware originale Xiaomi mediante l'utilizzo del converter USB-TTL UART e poi di ripartire con la procedura di passaggio a OpenWRT. La prossima settimana mi arriva il converter e poi incrociamo le dita.
Approfitto per chiedere una cosa su cui ho un dubbio: i pin che devo attestare per connettere la scheda al converter (Tx, Rx, GND) sono quelli che ho segnato nell'immagine sotto?

Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Salve ragazzi ho montato il firmware padovan adesso dovrei inserire una VPN tramite il protocollo openvpn ma oltre ad inserire i normali parametri dovrei inserire dei parametri relativi ad un proxy dall'interfaccia non trovo come inserirli c'è un modo per farlo tipo entrare nelle cartelle della configurazione per inserire direttamente la configurazione oppure qualche comando per caricare direttamente il file .ovpn ?
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 8 volte
- E’ stato ringraziato: 22 volte
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
@Maxb66 si sono quelli, comunque se hai solo cambiato indirizzo IP non serve puoi recuperarlo benissimo. Di che colore è il led? Lampeggia?
@toni201 mi dispiace ho usato pochissimo il padavan, dovresti cercare su forum dedicati a questo firmware.
Se vuoi provare OpenWrt ricorda di rimettere prima il firmware originale Xiaomi, non passare direttamente da Padavan a OpenWrt.
@toni201 mi dispiace ho usato pochissimo il padavan, dovresti cercare su forum dedicati a questo firmware.
Se vuoi provare OpenWrt ricorda di rimettere prima il firmware originale Xiaomi, non passare direttamente da Padavan a OpenWrt.
Re: Xiaomi Mi Router 3G WiFi b/g/n/ac 1200Mbps, Gigabit WAN/LAN, USB 3.0
Ok allora proverò openwrt però ho bisogno del vostro aiuto perché non ne capisco molto.