TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
RE: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
Buongiorno a tutti. Ho una chiavetta della 3, la MD-@ HSUPA, che praticamente è una Huawei E180. Avrei intenzione di acquistare questo router MR3220 e vorrei sapere se qualcuno ha dei feedback di funzionamento con la chiavetta in questione. Grazie mille in anticipo!
RE: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
Nessuno mi sa aiutare?cawadany ha scritto: Buongiorno a tutti. Ho una chiavetta della 3, la MD-@ HSUPA, che praticamente è una Huawei E180. Avrei intenzione di acquistare questo router MR3220 e vorrei sapere se qualcuno ha dei feedback di funzionamento con la chiavetta in questione. Grazie mille in anticipo!
Re: TL-MR3220 + Vodafone ZTE K3806-Z
scusa ma il file bin e' solo 1 per la 3806 quindi posso usare solo la mia vetta con SIM Vodafone ?
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
Re: TL-MR3220 + Vodafone ZTE K3806-Z
Ciao, non credo io ad esempio l'ho usata con una SIM H3G e un MR3420.
Re: TL-MR3220 + Vodafone ZTE K3806-Z
ti ringrazio per la risposta veloce , non credevo di avere udienza invece ci sono ancora persone di buona volontà , mi spiego meglio una volta aggiornato la lista modem con l'unico file presente per la chiavetta k 3806 z posso usare qualsiasi SIM ? questo perché la chiavetta e' bloccata Vodafone almeno sul pc . e non trovo file bin apposta per la 3 o Wind , ecc. se qualcuno ha provato .....
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
Re: TL-MR3220 + Vodafone ZTE K3806-Z
La K3806-Z è bloccata solo dal software e quindi nel router funziona, il file .bin serve per fare riconoscere l'hardware al router.
Io l'ho usata tempo fa con Wind e H3G
Io l'ho usata tempo fa con Wind e H3G

Re: TL-MR3220 + Vodafone ZTE K3806-Z
grande aiuto, grazie, il mio problema e' che ho una onda mt833 up e con Tim va benone , con Bip si disconnette spesso, e con Wind non mi riconosce la chiavetta , volevo cambiarla e chiedevo se potevo prendere quel modello 3806 senza avere questi problemi con il router 3220.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
Re: TL-MR3220 + Vodafone ZTE K3806-Z
Potrebbe dipendere dalla rete H3Gcecco.p ha scritto:con Bip si disconnette spesso
Molto strano, comunque a me l'accoppiata mr3420 + k3806-z funzionava benissimo anche con wind quindi non dovresti avere problemi.cecco.p ha scritto:e con Wind non mi riconosce la chiavetta
PS. Non uso prolunghe USB.
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
infatti ho scritto che non mi funziona con la chiavetta onda
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2011, 22:37
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
Carissimo.
Io ho venduto molti router di questo modello, e molti, la maggior parte funzionano con la chiavetta onda da te citata.
Ci sono dei problemi solo con la mancanza di messaggistica da parte delle chiavette onda.
Per cui non è possibile determinare se hai messo la sim nella giusta direzione, o se la sim è difettosa, o rotta.
Più volte sono intervenuto per sim difettose.
4 consigli:
Controlla di aver tolto l'obbligatorietà del numero pin.
Aggiorna il bios della chiavetta dal sito.
Aggiorna il bios del router.
Se ancora non funziona cambia la sim.
Io l'ho testato con tante sim Tim, 3, Wind, Vodafone.
Funziona benissimo con tutte.
Le sim che mi si sono guastate anche da nuove, sono quelle di TIM. Poichè il guasto più frequente è quello. Ho provato a sostituire le sim, con le sim più piccole, mettendoci un adattatore. Le sim più piccole, non si guastano mai. (della TIM) le sim più grandi hanno una percentuale di guasto intorno al 50%. E' successo solo con le sim della TIM, con le altre mai.
Se proprio non ti va, ce una chiavetta della 3 che costa 19 euro e va che è una bomba. Valutala.
Buona Fortuna
Eduardo Freni
Io ho venduto molti router di questo modello, e molti, la maggior parte funzionano con la chiavetta onda da te citata.
Ci sono dei problemi solo con la mancanza di messaggistica da parte delle chiavette onda.
Per cui non è possibile determinare se hai messo la sim nella giusta direzione, o se la sim è difettosa, o rotta.
Più volte sono intervenuto per sim difettose.
4 consigli:
Controlla di aver tolto l'obbligatorietà del numero pin.
Aggiorna il bios della chiavetta dal sito.
Aggiorna il bios del router.
Se ancora non funziona cambia la sim.
Io l'ho testato con tante sim Tim, 3, Wind, Vodafone.
Funziona benissimo con tutte.
Le sim che mi si sono guastate anche da nuove, sono quelle di TIM. Poichè il guasto più frequente è quello. Ho provato a sostituire le sim, con le sim più piccole, mettendoci un adattatore. Le sim più piccole, non si guastano mai. (della TIM) le sim più grandi hanno una percentuale di guasto intorno al 50%. E' successo solo con le sim della TIM, con le altre mai.
Se proprio non ti va, ce una chiavetta della 3 che costa 19 euro e va che è una bomba. Valutala.
Buona Fortuna
Eduardo Freni
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
le SIM le ho provate anche nel pc e vanno bene e sono tutte micro, ma apparte questo , avete notato che il router consuma kb anche se staccato dal pc ,
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2011, 22:37
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
Se potete cancellare il post precedente.
Correggo quanto scritto precedentemente, mi è partito un tasto di troppo...
Il router consuma anche se non si naviga, qualche pacchetto per tenere su la connessione. Come citato nell'Help:
Traffic Statistics - The Router's traffic statistics.
•Sent (Bytes) - Traffic that counted in bytes has been sent out from the WAN port.
•Sent (Packets) - Traffic that counted in packets has been sent out from WAN port.
•Received (Bytes) - Traffic that counted in bytes has been received from the WAN port.
•Received (Packets) - Traffic that counted in packets has been received from the WAN port.
Se il consumo è sensibile ti prego di controllare il tuo firewall. Sicuramente vi è un'applicazione che sta accedendo a tua insaputa su internet. Se tiri su il firewall e il consumo si abbassa, be, fai controllare il tuo pc da un tecnico. Hai probabilmente qualche porta aperta.
La mia esperienza è che se non navigo con il pc, in un giorno (24 ore) lasciando attaccato solo il telefono voip, il consumo è inferiore ad un megabit.
Eduardo Freni
Correggo quanto scritto precedentemente, mi è partito un tasto di troppo...
Il router consuma anche se non si naviga, qualche pacchetto per tenere su la connessione. Come citato nell'Help:
Traffic Statistics - The Router's traffic statistics.
•Sent (Bytes) - Traffic that counted in bytes has been sent out from the WAN port.
•Sent (Packets) - Traffic that counted in packets has been sent out from WAN port.
•Received (Bytes) - Traffic that counted in bytes has been received from the WAN port.
•Received (Packets) - Traffic that counted in packets has been received from the WAN port.
Se il consumo è sensibile ti prego di controllare il tuo firewall. Sicuramente vi è un'applicazione che sta accedendo a tua insaputa su internet. Se tiri su il firewall e il consumo si abbassa, be, fai controllare il tuo pc da un tecnico. Hai probabilmente qualche porta aperta.
La mia esperienza è che se non navigo con il pc, in un giorno (24 ore) lasciando attaccato solo il telefono voip, il consumo è inferiore ad un megabit.
Eduardo Freni
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
ma come scrivo?
scrivo fischi e mi rispondono fiaschi
ho scritto che a pc spento mi consuma kb e mi dicono di controllare le porte del pc e il firewall ???????
se e' spento come puo' consumarmi kb il pc? ora controllo tutta la notte in 7 ore quanti kb consuma e poi vi faccio sapere .
scrivo fischi e mi rispondono fiaschi
ho scritto che a pc spento mi consuma kb e mi dicono di controllare le porte del pc e il firewall ???????
se e' spento come puo' consumarmi kb il pc? ora controllo tutta la notte in 7 ore quanti kb consuma e poi vi faccio sapere .
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
Il traffico è generato dalle richieste echo LCP e con il firmware originale non le puoi disattivare o modificare l'intervallo di tempo.
Nel firmware originale sono ogni 3 sec circa e servono al router per capire se la connessione internet è ancora attiva, non dovrebbero usare molti kb.
Nel firmware originale sono ogni 3 sec circa e servono al router per capire se la connessione internet è ancora attiva, non dovrebbero usare molti kb.
Re: TL-MR3220 3G/3.75G Wireless N 150 Mbps Router
in circa 10 ore circa 12765111 bytes, ma controllo meglio domani non vorrei avere consumato inavvertitamente.
ma esiste un firmware non originale ?
ma esiste un firmware non originale ?