rete wireless domestica
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/03/2011, 10:00
RE: rete wireless domestica
ok allora vi allego le schermate del mio modem router e del router, una cosa strana il computer rileva solo una rete quella del modem router mentre il wifi del cellulare mi rileva entrambe le reti e mi consente di connettermi con tutte e due anche se quando mi connetto ad entrambe la connessione è lentissima
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/03/2011, 10:00
RE: rete wireless domestica
YEAHHHHH ok riuscito
Allora il settaggio è il seguente
1) modem router come da impostazioni fabbrica.
2) Nel router cambiare indirizzo IP per evitare conflitti disattivare DHCP e impostare modalità bridge inserendo indirizzo MAC del modem router .
3) collegare cavetto lan tra porta lan del router e del modem router
4) dopo diversi tentativi visto che il portatile mi permetteva di entrare nel router ma la scheda di rete non leggeva la rete wireless del router ho inserito per entrambe le wireless il canale 1 e ho cambiato la frequenza del router in 11 Mbps
5) ora funziona tutto e visto che il router ha un raggio di azione maggiore del modem router ho tamponato il problema potendomi collegare in tutta casa Grazie infinite per gli aiuti che mi avete fornito e per la disponibilità nelle risposte.
Allora il settaggio è il seguente
1) modem router come da impostazioni fabbrica.
2) Nel router cambiare indirizzo IP per evitare conflitti disattivare DHCP e impostare modalità bridge inserendo indirizzo MAC del modem router .
3) collegare cavetto lan tra porta lan del router e del modem router
4) dopo diversi tentativi visto che il portatile mi permetteva di entrare nel router ma la scheda di rete non leggeva la rete wireless del router ho inserito per entrambe le wireless il canale 1 e ho cambiato la frequenza del router in 11 Mbps
5) ora funziona tutto e visto che il router ha un raggio di azione maggiore del modem router ho tamponato il problema potendomi collegare in tutta casa Grazie infinite per gli aiuti che mi avete fornito e per la disponibilità nelle risposte.
RE: rete wireless domestica
la frequenza (intendi la velocità?) del router a 11Mbps non è proprio una buona cosa! sicuro che non andasse lasciandolo a 54?
Hai fatto bene a cambiare il canale wifi, dovresti scegliere quello più libero, ma se non hai tante altre reti intorno non doveva creare problemi...
L'impostazione del bridge inserendo il MAC del modem router puoi anche toglierla
Facci sapere...
Hai fatto bene a cambiare il canale wifi, dovresti scegliere quello più libero, ma se non hai tante altre reti intorno non doveva creare problemi...
L'impostazione del bridge inserendo il MAC del modem router puoi anche toglierla

Facci sapere...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 25/03/2011, 10:00
RE: rete wireless domestica
vero vedo la rete anche a 54 il resto sembra ok comunque funziona ora devo solo impostare la chiave di sicurezza ma non credo sia impossibile
RE: rete wireless domestica
ho perso il manuale qualcuno può gentilmente farmelo averenebbia88 ha scritto: ma è ovvio che stando vicino non fà alcuna differenza -.-
avevo scritto:
nebbia88 ha scritto:dal manuale sembra che il w8901G non abbia nessuna funzione di WDS o bridge wireless, mi sà che via wifi non puoi.Riesci a postare degli screenshot della pagine di configurazione di entrambi? In particolare lan e dhcp...nebbia88 ha scritto: se hai la possibilità di tirare un cavo ethernet tra un piano e l'altro sei apposto
Come si fà.. uhm.. colleghi il cavo tra 2 porte LAN, e disabiliti il DHCP server nel WR542g, dopo avergli pero' cambiato indirizzo IP, altrimenti vanno in conflitto perche' hanno lo stesso.
Nel modem/router non devi impostare alcun bridge... anche perche' non si puo' XD
L'unica modalità bridging che trovi è quella riferito alla connessione adsl ma non và abilitata!