Ciao .
Anche io ho comprato il router tp link modello TL-MR3220 .
uso una chiavetta di h3g modello e122
fin dal primo inserimento la chiavetta veniva riconosciuta per un breve momento e poi invece di effettuare il collegamento , andava nuovamente in stato "identificazione" in maniera ciclica,
ho provato con una chiavetta E173 della vodafone station e questa veniva riconosciuta senza problemi .
ho aggiornato il sw del router all ultimo livello disponibile , ma il problema nn si e risolto .
successivamente ho fatto alcune ricerche e i miei sospetti si sono orientati verso il FW della chiavetta h3g ... un po obsoleto . esattamente il 11.005.00.04.21.
ho anche contattato il servizio tecnico tp-link italia per clienti al numero 02/66987799, ma mi hanno detto che era un problema fisico e che potevo cambiare il modem .... ( no comment :dodgy::dodgy::dodgy:)
io ho invece risolto aggiornando la chiavetta alla versione Firmware: (11.009.01.00.100.B416)
scaricabile da qui :
http://www.three.com.au/cs/ContentServe ... 5747787891
per aggiornare si deve pero modificare il file exe seguendo queste istruzioni :
http://forum.telefonino.net/showpost.ph ... ostcount=1
che riporto anche qui per comodita:
innanzitutto vi occore un semplice software ossia "ResHack" facilmente reperibile in rete.
prendete nota dell ultimo gruppo di cifre del firmware attuale della key (sono divisi da un punto).
con ResHack aprite il firmware che volete installare .
a sinistra vi appariranno una serie di cartelle.
aprire "String Table" poi "13" troverete la versione firmware.cambiate le ultime cifre con quelle della vostra versione attuale poi andate su "Compile Script".
ultimo andate su "File" poi "Save".
cliccate sul file appena creato e flashate pure .
procedura testata personalmente
p.s. aggiungo che questa procedura non andrà a modificare il codice reale della versione installata che potrete poi constatare in "Tool" - "Diagnostics" del Mobile Partner
ora la mia chiavetta e122 viene riconosciuta correttamente dal router ,
e funziona sempre correttamente sui pc con il sw di connessione originale di h3g .
voglio sottolineare che il tutto non e` farina del mio sacco , ma frutto di ricerche in rete...
spero di essere stato utile .
Ciao