TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
Ho provato a dimezzare progressivamente il numero fino ad arrivare a 1, ed ecco il risultato finale:nebbia88 ha scritto: vai tranquillo visto che parti da 12 prova con --configure 1
Codice: Seleziona tutto
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 6411 Kbps
Down Up
SNR (dB): 5.9 22.5
Attn(dB): 44.5 23.6
Pwr(dBm): 19.0 12.6
Sono soddisfatto!

Se poi ci fosse un comando per conservare l'impostazione... sto smanettando con nvram...
RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
ci hanno già provato in tanti.. nulla da fare ho paura!
ad ogni modo.. che isp hai? perche' potresti farti settare il profilo con 6db di snr di default invece di 12
ad ogni modo.. che isp hai? perche' potresti farti settare il profilo con 6db di snr di default invece di 12

RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
Ho Alice.nebbia88 ha scritto: ci hanno già provato in tanti.. nulla da fare ho paura!
ad ogni modo.. che isp hai? perche' potresti farti settare il profilo con 6db di snr di default invece di 12![]()
Sono dipendente Telecom Italia e conosco un collega che può mandare dei comandi direttamente al DSLAM, ma non voglio comprometterlo...
Da quel che so con il 187 niente da fare...
Se poi mi accorgessi che con 6 db comincia a perdere la portante? Dovrei chiamare e pregare un'altra volta per tornare a 12 db.
In fin dei conti preferisco tenermi uno script per impostare il router ogni volta che lo riavvio.
RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
beh tienilo per un po' di tempo a 5.9, se raggiungi una settimana e hai sempre lo stesso IP puoi star tranquillo ^^
P.S. figurati anche gli operatori del 187 possono farlo, basta trovare quello che abbia voglia! se hai un amico non ci penserei nemmeno un secondo XD
il vantaggio è che se parti da 6db poi impostando 1% puoi scendere anche a 0.9 dB e oltre
P.S. figurati anche gli operatori del 187 possono farlo, basta trovare quello che abbia voglia! se hai un amico non ci penserei nemmeno un secondo XD
il vantaggio è che se parti da 6db poi impostando 1% puoi scendere anche a 0.9 dB e oltre

RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
Incredibile:nebbia88 ha scritto: hai già provato con "adsl configure --snr 65500" ??? :p
Codice: Seleziona tutto
# adsl configure --snr 65500
# adsl info --show
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 826 Kbps, Downstream rate = 4860 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 7340 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 3.7 23.5
Attn(dB): 44.0 23.5
Pwr(dBm): 19.2 12.6
Ho googlato sto comando ma non ho trovato una spiegazione del valore 65500.
Suppongo che valga come 65500-65536=-36.
Quindi 100 potrebbe voler dire aggiungere il 100% al snrm di base (6 db), perciò -36 vorrebbe dire togliere il 36%, infatti 6*(1-0.36)=3.84
RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
scendi scendi... 65475... 450... 
non ho voglia di capire di preciso in che percentuale abbassa, l'importante è il risultato
EDIT: tutto sbagliato...
ogni 50 sono 3db:

non ho voglia di capire di preciso in che percentuale abbassa, l'importante è il risultato

EDIT: tutto sbagliato...
ogni 50 sono 3db:

RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
Se ci pensi è lo stessa cosa che ho detto io, se 100 == 6 db allora 50 == 3 db.nebbia88 ha scritto: EDIT: tutto sbagliato...
ogni 50 sono 3db:
Finora sembra stabile.
Una cosa interessante nel grafico bit allocation è che prima nella zona attorno a 320 KHz allocava zero bit (toccava il pavimento insomma), ora alloca 1 bit per tono.

RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
più scendi con l'snr globale più bit cerca di allocare anche nei toni con poco margine.... finche regge ^^
io comunque abbasserei ancora un po' fossi in te, almeno per capire dove non riesce più a connettersi, e poi alzi di 1db :p
io comunque abbasserei ancora un po' fossi in te, almeno per capire dove non riesce più a connettersi, e poi alzi di 1db :p
RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
Ho fatto un calcolo per portarlo a 1 db, e ho sbagliato di poco:nebbia88 ha scritto: io comunque abbasserei ancora un po' fossi in te, almeno per capire dove non riesce più a connettersi, e poi alzi di 1db :p
Codice: Seleziona tutto
# adsl configure --snr 65452
# adsl info --show
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 822 Kbps, Downstream rate = 4768 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 0.9 22.5
Attn(dB): 44.0 23.4
Pwr(dBm): 19.0 12.6
In ogni caso è inutile spingere oltre poiché ormai sono arrivato al limite imposto dal profilo i411 che mi hanno messo sul DSLAM:

RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
giustissimo, anzi forse c'è una giusta via di mezzo tra 0.9 e 3.9 di prima, con cui agganci cmq 8Mbps...
RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
Pare che a 2 db sia stabile.nebbia88 ha scritto: giustissimo, anzi forse c'è una giusta via di mezzo tra 0.9 e 3.9 di prima, con cui agganci cmq 8Mbps...
Sta andando a 8106 Kbps da 9 ore senza disconnessioni.
50 euri spesi bene

RE: TP-LINK TD-W8960N modifica SNRM
ragazzi con il tool dmt e il router con ultimo firmware disponibile(perche' con il primo firmware mi si disconnetteva ogni due o tre) questo router e' impressionante.nebbia88 ha scritto:questo è poco ma sicurocolemar ha scritto: 50 euri spesi bene![]()
![]()
Per ora sono connesso da 8 ore ininterrotte con una portante con questi valori tramite modifica del snrm con il tool dmt
Line Rate - Upstream (Kbps): 1109
Line Rate - Downstream (Kbps): 21085
SNR upstream 8
SNR downstream 1,4
la linea e' stabilissima. Prima con una portante piu' bassa e un snr in downstream di 2,5 il router dlink 2740b si disconnetteva ogni tanto. Consiglio il tplink td-w8960n a tutti.
p.s.
si e' poi trovato il modo di rendere permanente la modifica del snrm?
io non ho provato ma ho capito che il tool dmt in versione 8 non ha il pulsante save(ossia flash) mentre la versione 7 ce l'ha.... ma non me la sento di provare a flashare il router e rischiare di rovinarlo.
ciao a tutti.....