mi chiedo che razza di genio dello sviluppo software implementerebbe un controllo simile.. cmq...maidiremaik ha scritto:E' ovvio che giocando online resta in hspa, dato che il gioco stesso richiede un minimo di traffico, però il problema sta nell'entrare nei server.... dato che è all'entrata che viene controllato che ping hai e se farti passare o meno"
proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
ti sei perso questo:
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
Grazie Nebbia 
Il controllo mica consiste in un unico ping
Viene fatto un controllo simile a questo.
Comunque prova a mandare una email ma la cosa mi sembra molto difficile.

Il controllo mica consiste in un unico ping

Viene fatto un controllo simile a questo.
Comunque prova a mandare una email ma la cosa mi sembra molto difficile.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20/01/2011, 20:33
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
@nebbia88 : non capisco il senso del tuo intervento , rimango con toni pacati , ma mi sembra una presa per i fondelli vs il mio intervento....
mi spieghi cosa volevi dire?
io credo che una implementazione di questo tipo porterebbe l'utenza verso l'acquisto del router in oggetto e non ho interessi in merito credimi.
Ma per chi ha macchine linux based (dreambox e simili , poi trai te le tue conclusioni) porterebbe un beneficio credimi davvero ENORME...
Se poi la questione resta mandare una richiesta alla tp-link possiamo organizzarci... io ne mando 1 e di sicuro non mi cagano... , tu ne mandi 2 e iniziano a pensarci.... 3 effeti ne manda 1 altra ed il discorso inizia a cambiare credimi... possiamo organizzarci? volete che stendo una mail in inglese da valutare e poi la mando?
senza volertene nebbia88 . forse ho valutato male il tuo intervento e perdonami , ma allo stato attuale dei fatti a me il tuo reply sembra solo distruttivo , pensateci tu ed effetti e fatemi sapere ... a me ed altri la proposta sembrava
intelligentissima....e soprattutto INNOVATIVA!
P.s. aggiungo che per la situazione dei provider italiani lo scenario prevede che il provider dopo tot traffico commuti la rete da hsdpa in umts e non mi permetto di sindacare su cosa avvenga all'estero perchè non conosco le situazioni , ma vuoi per condizioni geografiche , vuoi per variabilita' d'offerte , in italia la situazione è questa e credo che gli sviluppatori , pur di prendersi una fetta di mercato italiana , uno script nel loro firmaware non è che gli costerebbe poi + di tanto...
AD ,MAJORA
ciao
...maidiremaik....
mi spieghi cosa volevi dire?
io credo che una implementazione di questo tipo porterebbe l'utenza verso l'acquisto del router in oggetto e non ho interessi in merito credimi.
Ma per chi ha macchine linux based (dreambox e simili , poi trai te le tue conclusioni) porterebbe un beneficio credimi davvero ENORME...
Se poi la questione resta mandare una richiesta alla tp-link possiamo organizzarci... io ne mando 1 e di sicuro non mi cagano... , tu ne mandi 2 e iniziano a pensarci.... 3 effeti ne manda 1 altra ed il discorso inizia a cambiare credimi... possiamo organizzarci? volete che stendo una mail in inglese da valutare e poi la mando?
senza volertene nebbia88 . forse ho valutato male il tuo intervento e perdonami , ma allo stato attuale dei fatti a me il tuo reply sembra solo distruttivo , pensateci tu ed effetti e fatemi sapere ... a me ed altri la proposta sembrava
intelligentissima....e soprattutto INNOVATIVA!
P.s. aggiungo che per la situazione dei provider italiani lo scenario prevede che il provider dopo tot traffico commuti la rete da hsdpa in umts e non mi permetto di sindacare su cosa avvenga all'estero perchè non conosco le situazioni , ma vuoi per condizioni geografiche , vuoi per variabilita' d'offerte , in italia la situazione è questa e credo che gli sviluppatori , pur di prendersi una fetta di mercato italiana , uno script nel loro firmaware non è che gli costerebbe poi + di tanto...
AD ,MAJORA
ciao
...maidiremaik....
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
no no, non so a quale messaggio ti riferisci ma non volevo smontare nulla e men che meno prenderti in giro!
ho detto solo che con un firmware alternativo si stava poco, e che mi sorprenderei se la tp-link si dedicasse a questa funzione ecco ^^.
cioè, con tutti i problemi che ci sono nel riconoscere le chiavette, hanno cavoli più grossi a cui pensare ecco xD
Intanto vediamo cosa ti risponde l'assistenza no? non credo che come dici tu "non ti caghino"...
p.s. al di là di questo, per pura curiosità.. ma sul dreambox puoi metterci quello che vuoi a quanto ne so? non basta appendere quelle quattro righe in un qualsiasi file che viene eseguito all'avvio?
ho detto solo che con un firmware alternativo si stava poco, e che mi sorprenderei se la tp-link si dedicasse a questa funzione ecco ^^.
cioè, con tutti i problemi che ci sono nel riconoscere le chiavette, hanno cavoli più grossi a cui pensare ecco xD
Intanto vediamo cosa ti risponde l'assistenza no? non credo che come dici tu "non ti caghino"...
p.s. al di là di questo, per pura curiosità.. ma sul dreambox puoi metterci quello che vuoi a quanto ne so? non basta appendere quelle quattro righe in un qualsiasi file che viene eseguito all'avvio?
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20/01/2011, 20:33
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
ovvio che ce le puoi mettere , ma se le metti li poi le devi mettere anche su altri device quando quello è spento etc etc.... insomma se uno vuole la hdspa sempre attiva , possibile che debba farselo da solo? non tutti hanno questa capacita' non trovi? A me sembra che metterlo nel router sia una cosa fenomenale almeno per un tipo di utenza .nebbia88 ha scritto: no no, non so a quale messaggio ti riferisci ma non volevo smontare nulla e men che meno prenderti in giro!
ho detto solo che con un firmware alternativo si stava poco, e che mi sorprenderei se la tp-link si dedicasse a questa funzione ecco ^^.
cioè, con tutti i problemi che ci sono nel riconoscere le chiavette, hanno cavoli più grossi a cui pensare ecco xD
Intanto vediamo cosa ti risponde l'assistenza no? non credo che come dici tu "non ti caghino"...
p.s. al di là di questo, per pura curiosità.. ma sul dreambox puoi metterci quello che vuoi a quanto ne so? non basta appendere quelle quattro righe in un qualsiasi file che viene eseguito all'avvio?
Quello che mi piacerebbe capissero sti signori della tp-link è che questa funzione in italia per come è strutturata la rete ci deve stare altrimenti a mio avviso viene anche meno il senso di un router (pensando ai router aDLS tradizionali).
Basta mi sono sfogato LOL
tornando all'assistenza tp-link ho mandato tempo fa una mail con il log riguardo al riconoscimento di una chiavetta onda ma dopo una iniziale e timida risposta mi hanno abbandonato nell'incertezza , non credo ne mandero' altre se non altro con la stessa email.... te capi'?
p.s. non uso dreambox è una applicazione a cui ho pensato facesse molto bene quello script ma ce ne sono molte molte altre , esempio : un' asta ebay all'ultimo secondo?
ehheheh
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
Viene meno il senso di un router :huh:maidiremaik ha scritto: Quello che mi piacerebbe capissero sti signori della tp-link è che questa funzione in italia per come è strutturata la rete ci deve stare altrimenti a mio avviso viene anche meno il senso di un router (pensando ai router aDLS tradizionali).
Non devi pensare ad un router ADSL, le connessioni 3G sono un altro mondo.
Al momento possono aiutarti solo loro ...maidiremaik ha scritto: non credo ne mandero' altre se non altro con la stessa email.... te capi'?
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
se sai come funziona ebay, è perfettamente inutile fare offerte negli ultimi secondi, visto che non puoi sapere qual'è l'offerta massima inserita dagli altri (e possono averla inserita anche un mese prima, vincono loro)maidiremaik ha scritto:esempio : un' asta ebay all'ultimo secondo?

Io più che altro penso che se gli operatori hanno deciso di farti passare in UMTS quando non stai facendo tot traffico, hanno le loro ragioni!
Immagina che in hsdpa ogni cella ha un numero massimo di utenti connessi... se tutti si mettono a forzare questa modalità anche quando non fanno nulla, gli altri che ne avrebbero bisogno "si attaccano"...
Ammetto di non avere esperienza con queste reti ma non riesco proprio a capire come mai hai bisogno di quei 100ms di differenza mentre non stai facendo traffico (perche' senno' ci và da sola in hsdpa giusto?)
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
Giustissimo, nessun problema anche con dreambox.nebbia88 ha scritto: (perche' senno' ci và da sola in hsdpa giusto?)
Solo qualche freeze e non è di certo dovuto al primo ping ...
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20/01/2011, 20:33
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
magari fossero 100ms.... a me quando va bene sono 800 ms di differenza , quando va male sono 3500 ms... ma stiamo scherzando??
prima con tim era impercettibile ma ora che sono passato a wind direi che è inaccettabile. questa è la variabilità delle reti in Italia e non condanno neppure efetti che anzi mi ha aperto gli occhi su come wind tratta i suoi clienti a questo punto è evidente che ci sono clienti di serie a e quelli di campionato promozione.
prima con tim era impercettibile ma ora che sono passato a wind direi che è inaccettabile. questa è la variabilità delle reti in Italia e non condanno neppure efetti che anzi mi ha aperto gli occhi su come wind tratta i suoi clienti a questo punto è evidente che ci sono clienti di serie a e quelli di campionato promozione.
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
ah cavoli allora è un altro discorso, avevo letto ben altri numeri... quindi se uno và in internet con un cellulare umts pinga 1000ms o più??? a questo punto il problema è dell'operatore pero'!
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20/01/2011, 20:33
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
ripeto se va bene pingo 800-900 a volte e sempre piu' spesso purtroppo pingo 3000-3500
il problema si risolve lanciando hspa locker....
Il ping normale di un cellulare umts si attesta sui 150-200ms in condizioni di basso traffico!
un po' come l'edge insomma
il problema si risolve lanciando hspa locker....
Il ping normale di un cellulare umts si attesta sui 150-200ms in condizioni di basso traffico!
un po' come l'edge insomma
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20/01/2011, 20:33
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
ho deciso non mando la richiesta che sono sicuro non la manco leggeranno , ma resta che servirebbe a molti.. se decidete che sia utile fatemi un fischio che provvedo
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
Ciao, mi dici come posso configurare il router con abbonamento Vodafoneeffeti ha scritto:Giustissimo, nessun problema anche con dreambox.nebbia88 ha scritto: (perche' senno' ci và da sola in hsdpa giusto?)
Solo qualche freeze e non è di certo dovuto al primo ping ...
per non far freezzare il mio dreambox.
Non riesco a capire perchè collegando il PC al ruter via Lan con programma in esecuzione di emule il dreambox non freezza più?
Come disattivo emule lo fà.:huh:
Aiutoooooo!!!!!!!!!!!!
Grazie.
-
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 20/01/2011, 20:33
RE: proposta agli sviluppatori firmware per mrl 3420
manda in esecuzione da un qualsiasi pc dela rete un ping.maya.ngi.it ripetuto anche tre , quattro volte... a volte anche 5
saluti
saluti