Banda disponibile nell'area del repeater
Banda disponibile nell'area del repeater
Salve a tutti, dovrei acquistare un Ap-repeater (sono indeciso tra il WA730RE e WA701ND) e mi stavo ponendo la seguente domanda: ho un router wifi a 54Mbs e volevo estendere il segnale in un altra area. Acquistando un repeater come quelli elencati sopra da 150Mbp, i dispositivi collegati all'area estesa (quella a 150Mbs) comunicano tra loro alla banda massima del repeater o sono limitati a quella del router? In pratica i pacchetti devono sempre transitare sul router o l'AP è cosi intelligente da capire che i dati sono destinati ad un altro dispositivo della sua area?
RE: Banda disponibile nell'area del repater
bella domanda!
credo (ma spero di no) che possa funzionare come dici tu solo nel caso che gli ap supportino il wds..
adesso cerco un po' e vedo di capire
credo (ma spero di no) che possa funzionare come dici tu solo nel caso che gli ap supportino il wds..
adesso cerco un po' e vedo di capire

RE: Banda disponibile nell'area del repater
non ho trovato nulla o.O
speriamo che qualcun'altro qui abbia esperienze in merito...
speriamo che qualcun'altro qui abbia esperienze in merito...
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Le prove di effeti dovrebbero confermarti quanto ti anticipo. Se imposti il repeater in modalità mista G\N sarà in grado di connettere le periferiche wireless alle rispettive velocità, fermo restando che naturalmente la criptazione per usare la N deve essere come minimo WPA e non WEP ed in ogni caso rimane il collo di bottiglia della comunicazione con il router wireless a 54 Mbit (attenzione, in condizioni ottimali, ma potrebbero essere molti meno).perritos ha scritto: Salve a tutti, dovrei acquistare un Ap-repeater (sono indeciso tra il WA730RE e WA701ND) e mi stavo ponendo la seguente domanda: ho un router wifi a 54Mbs e volevo estendere il segnale in un altra area. Acquistando un repeater come quelli elencati sopra da 150Mbp, i dispositivi collegati all'area estesa (quella a 150Mbs) comunicano tra loro alla banda massima del repeater o sono limitati a quella del router? In pratica i pacchetti devono sempre transitare sul router o l'AP è cosi intelligente da capire che i dati sono destinati ad un altro dispositivo della sua area?
Altra cosa: il bridge wireless suddivide la banda, nel senso che se un pc è collegato al repeater, come minimo la banda complessiva è divisa per 4 (per avere una full duplex contemporanea teorica ideale) di quella minima disponibile, ovvero la 54 Mbit, in pratica dai 13 ai 27 Mbit teorici in condizioni ideali alla ethernet del router principale dal pc wireless attestato sul repeater.
Come puoi vedere si tratta di velocità relativamente basse, migliorabili connettendo AP e router con tecniche diverse come il cavo ethernet o una coppia di pwl.
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Grazie a tutti per le risposte.
Oggi mi è arrivato il WA701ND. Lo provo e faccio un po' di test.
Credo (spero) che 2 pc collegati all'ap comunichino alla banda teorica di 75Mbs (150 / 2). Se poi si accede al router allora mi sta anche bene che la banda si riduca, tanto i pc ci devono accedere soltanto per andare su internet che al massimo avrà una velocità di 7Mbit.
Vi faro' sapere.
Oggi mi è arrivato il WA701ND. Lo provo e faccio un po' di test.
Credo (spero) che 2 pc collegati all'ap comunichino alla banda teorica di 75Mbs (150 / 2). Se poi si accede al router allora mi sta anche bene che la banda si riduca, tanto i pc ci devono accedere soltanto per andare su internet che al massimo avrà una velocità di 7Mbit.
Vi faro' sapere.
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Questo è impossibileperritos ha scritto:Credo (spero) che 2 pc collegati all'ap comunichino alla banda teorica di 75Mbs (150 / 2).

http://www.tplink-forum.it/viewtopic.ph ... 1415#p1415
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Beh.... parlavo di teoria
.... la pratica si sa, è tutta un'altra cosa
Comunque sto provando l'AP e siccome il router (essendo un po' vecchiotto) non supporta il WDS, ho dovuto configurarlo come Universal Repeater.
Devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro ed ha risolto brillantemente tutti miei problemi di mancanza di segnale. Ho testato la banda tra 2 PC collegati all'AP entrambi con la 802.11n ed ho rilevato una velocità tra i 10 e i 13 Mbits/s.
Credo sia la velocità di una 54Mps e non di una 150. Giusto?
Se è cosi, il problema sta nel fatto che ho dovuto utilizzare la modalità Repeater invece della WDS, ma d'altronde per farlo dovrei acquistare un nuovo router e per il momento non ritengo sia il caso.

Comunque sto provando l'AP e siccome il router (essendo un po' vecchiotto) non supporta il WDS, ho dovuto configurarlo come Universal Repeater.
Devo dire che svolge egregiamente il suo lavoro ed ha risolto brillantemente tutti miei problemi di mancanza di segnale. Ho testato la banda tra 2 PC collegati all'AP entrambi con la 802.11n ed ho rilevato una velocità tra i 10 e i 13 Mbits/s.
Credo sia la velocità di una 54Mps e non di una 150. Giusto?
Se è cosi, il problema sta nel fatto che ho dovuto utilizzare la modalità Repeater invece della WDS, ma d'altronde per farlo dovrei acquistare un nuovo router e per il momento non ritengo sia il caso.

RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Per scoprirlo basta che setti il tp-link come access point, dovresti vedere una bella differenza!perritos ha scritto:Ho testato la banda tra 2 PC collegati all'AP entrambi con la 802.11n ed ho rilevato una velocità tra i 10 e i 13 Mbits/s.
Credo sia la velocità di una 54Mps e non di una 150. Giusto?
(poi ovviamente per quello che devi fare rimettilo in universal repeater..)
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Non ho ancora provato ma lo faro' quando avro' sistemato tutto.nebbia88 ha scritto:Per scoprirlo basta che setti il tp-link come access point, dovresti vedere una bella differenza!perritos ha scritto:Ho testato la banda tra 2 PC collegati all'AP entrambi con la 802.11n ed ho rilevato una velocità tra i 10 e i 13 Mbits/s.
Credo sia la velocità di una 54Mps e non di una 150. Giusto?
(poi ovviamente per quello che devi fare rimettilo in universal repeater..)
Infatti ancora ho alcuni problemi col repeater. Appena acceso il segnale è forte e non ho problemi. Dopo un po' di tempo casuale (in genere dai 30 ai 60min circa) il repeater perde il segnale del router e non riesce piu a ricollegarsi pur ricevendo un segnale molto forte.
Dalla pagina del repeater ho visto che tenta in continuazione di ricollegarsi cambiando canale come se fosse alla ricerca di un segnale pur ricevendolo in modo chiaro. Se lo spengo e lo riaccendo quasi sempre lo riaggancia. Oppure se vado nella pagina del Wireless Settings e clicco sul Search per cercare un AP da agganciare, e seleziono il router, il repeater riprende a funzionare normalmente.
Non riesco a capire perche debba perdere il segnale (l'ho posizionato nella stanza piu vicina a quella del router dove il segnale è molto forte) ma soprattutto perche non riesca piu a riagganciarlo.
Uso la chiave WPA2, potrebbe dipendere da questa?
Avete qualche suggerimento?
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
non è che è il router che cambia canale? hai provato ad impostarlo fisso?
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Si si, il router ha il il canale fisso sul 2nebbia88 ha scritto: non è che è il router che cambia canale? hai provato ad impostarlo fisso?
Non so perche ma ho come la sensazione che dipenda dal protocollo di crittografia e che non riesca piu a fare l'autenticazione.
Devo provare a disabilitarla per un po' e vedere se si verifica ancora.
Aggiornamento: sono ormai 2 ore che la rete viaggia senza protezione e non si sono verifica ancora scollegamenti. La mia sensazione sembra confermarsi.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Credo dipenda dal Group Key Update Period, imposta anche nell'AP principale 0.
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
Prima avevo messo sul tp-link il riconoscimento automatico del protocollo di sicurezza. Quando ho provato ad impostarlo manualmente, il repeater mi sconsigliava di utilizzare sia il wep che il wpa-psk tkip. Purtroppo nel vecchio router, un Digicom Michelangelo 54Home ho solo questi due protocolli ed ovviamente il GroupKey update Period non sa nemmeno cosa sia.effeti ha scritto: Credo dipenda dal Group Key Update Period, imposta anche nell'AP principale 0.

Dovrei trovare un firmware moddato con queste features ma è talmente vecchio che non credo esista.
Soluzioni? rete aperta (sono in una zona isolata) o nuovo router?
RE: Banda disponibile nell'area del repeater
beh il wpa-psk tkip con una password decente puoi stare abbastanza tranquillo eh... cmq continua a disconnettersi?