Problema con router MR3220
Problema con router MR3220
Salve a tutti, sono disperato sennò non sarei qui. Vengo al punto: da pochi giorni ho stipulato un contratto con la linkem che fornisce un servizio internet grazie a un'antenna montata sul tetto che riceve il segnale. La connessione funziona alla grande con il cavo ethernet collegato al pc, il problema è che a me serve condividerla col router perchè si connettono più persone in casa. Collego la presa ethernet alla porta wan del router faccio tutto come c'è scritto nel manuale di istruzioni ma niente. Ho provato a fare varie modifiche, vari tentativi non so più che pensare, io me ne intendo mediamente di informatica avendo studiato qualcosa ma non sono riuscito ugualmente a risolvere questo problema. La rete wireless la trova, ma mi da connettività ipv4 e ipv6 assente. Il router funziona perchè l'ho provato a casa di un amico con la sua connessione (non linkem) quindi non so proprio quale possa essere il problema. Ho chiamato pure la linkem e mi hanno detto che non c'è da mettere password e nulla nella pagina di configurazione del router (quella 192.168.1.1). Se qualcuno mi puoi essere d'aiuto ne sarei eternamente grato, perchè non so più dove sbattere la testa. Se manca qualche info fatemelo notare.
RE: Problema con router MR3220
L'antenna linkem è comunque un modem. Mica l'antenna porta lo stesso ip del 3420?pippus91 ha scritto: Salve a tutti, sono disperato sennò non sarei qui. Vengo al punto: da pochi giorni ho stipulato un contratto con la linkem che fornisce un servizio internet grazie a un'antenna montata sul tetto che riceve il segnale. La connessione funziona alla grande con il cavo ethernet collegato al pc, il problema è che a me serve condividerla col router perchè si connettono più persone in casa.
Ho chiamato pure la linkem e mi hanno detto che non c'è da mettere password e nulla nella pagina di configurazione del router (quella 192.168.1.1). Se qualcuno mi puoi essere d'aiuto ne sarei eternamente grato, perchè non so più dove sbattere la testa. Se manca qualche info fatemelo notare.
RE: Problema con router MR3220
Salve, grazie dell'interessamento innanzitutto
Scusi l'ignoranza ma non ho capito bene, cosa è il 3420? Se parla del router il modello è MR3220 non 3420, comunque non lo so come faccio a capirlo?

RE: Problema con router MR3220
Devi configurarlo in modo che sulla porta WAN assuma l'indirizzo fornito dall'hag del provider con DHCP attivo (In Network→Internet Access seleziona WAN Only; in Network→WAN seleziona la voce Dynamic IP e se non funziona Get IP with Unicast DHCP). Verifica che il range di indirizzi usato dal provider e quello della tua LAN interna gestita dal DHCP del router NON coincidano perchè in tal caso il routing non funziona. Ti consiglio di cancellare preventivamente tutte le altre eventuali pvc di default previste dal router che possono creare confusione nella scelta della porta logica cui collegare il servizio WAN.
Fatto ciò la navigazione dovrebbe essere operativa e ti rimarranno da configurare solo dettagli.
NB: in Italia è praticamente obbligatorio aggiornare il firmware a seconda della tua versione hardware.
http://www.tp-link.it/products/details/ ... R3220#down
Fatto ciò la navigazione dovrebbe essere operativa e ti rimarranno da configurare solo dettagli.
NB: in Italia è praticamente obbligatorio aggiornare il firmware a seconda della tua versione hardware.
http://www.tp-link.it/products/details/ ... R3220#down
RE: Problema con router MR3220
Scusa ho scritto 3420 per abitudine,pippus91 ha scritto: Salve, grazie dell'interessamento innanzituttoScusi l'ignoranza ma non ho capito bene, cosa è il 3420? Se parla del router il modello è MR3220 non 3420, comunque non lo so come faccio a capirlo?

Comunque sigma-tau ti ha spiegato il tutto molto bene. Stai tranquillo, è più difficile a dirlo che a farlo.
@sigma-tau: scusa l'ignoranza, che è tanta, ma per evitare che i 2 apparecchi vadano in conflitto non deve assegnare un ip statico ad entrambi, diverso naturalmente?
RE: Problema con router MR3220
Grazie per i consigli ora purtroppo non ho modo di provare. Comunque Sigma-Tau la spunta wan only l'ho messa, e anche quella dell'ip dinamico, ho provato anche a fargli fare il rilevamento automatico ma niente. Non ho toccato niente invece per quanto riguarda l'assegnazione di indirizzi ip perchè ho paura di fare danno e poi devo chiamare un tecnico, comunque poi vi mando delle foto. Purtroppo per una personale ignoranza non ho capito tutto questo concetto: "Verifica che il range di indirizzi usato dal provider e quello della tua LAN interna gestita dal DHCP del router NON coincidano perchè in tal caso il routing non funziona. Ti consiglio di cancellare preventivamente tutte le altre eventuali pvc di default previste dal router che possono creare confusione nella scelta della porta logica cui collegare il servizio WAN." Se magari riuscissi a spiegare meglio
Comunque grazie ancora


RE: Problema con router MR3220
Qualcuno che mi aiuti per favore ancora non sono riuscito a risolvere il problema, e ho necessità di attivare la connessione wi-fi per altri membri della mia comunità, non riesco a capire putroppo quale sia il problema di configurazione sono disperato

RE: Problema con router MR3220
per entrare nelle impostazioni dell'antenna linkem con quale indirizzo entri?pippus91 ha scritto: Qualcuno che mi aiuti per favore ancora non sono riuscito a risolvere il problema, e ho necessità di attivare la connessione wi-fi per altri membri della mia comunità, non riesco a capire putroppo quale sia il problema di configurazione sono disperato![]()
RE: Problema con router MR3220
con questo indirizzo 192.168.1.1. Scusate se insisto ma ho chiamato più volte un tecnico che mi rassicurava che sarebbe venuto ma è da giorni che lo aspetto...
RE: Problema con router MR3220
comunque mi hai fatto notare una cosa: l'indirizzo per accedere alla pagina del modem della linkem e quello del router tplink è lo stesso ovvero 192.168.1.1, può essere questo il problema per caso? O non cambia nulla?
RE: Problema con router MR3220
Grazie a tutti veramente, ho compreso che i forum servono a poco, menomale che c'è chi aiuta seppur nell'anonimato, la soluzione non era per nulla difficile, almeno per esperti come voi, fortuna che ho risolto grazie ad un "nuovo amico"...
RE: Problema con router MR3220
ciao..ho il tuo stesso problema ma il mio modello è un TD-W8961NDpippus91 ha scritto: Grazie a tutti veramente, ho compreso che i forum servono a poco, menomale che c'è chi aiuta seppur nell'anonimato, la soluzione non era per nulla difficile, almeno per esperti come voi, fortuna che ho risolto grazie ad un "nuovo amico"...
potresti scrivere come hai risolto magari mi torna utile.
p.s. unica differenza che io ho già cambiato l'ip del router.
grazie
RE: Problema con router MR3220
ciao io ho il tuo stesso problema e il tuo stesso router TP-Link mi potresti dire come hai risoltopippus91 ha scritto: Grazie a tutti veramente, ho compreso che i forum servono a poco, menomale che c'è chi aiuta seppur nell'anonimato, la soluzione non era per nulla difficile, almeno per esperti come voi, fortuna che ho risolto grazie ad un "nuovo amico"...
grazie
RE: Problema con router MR3220
per favore mi dici come hai fatto perchè ho lo stesso e identico problema graziepippus91 ha scritto: Grazie a tutti veramente, ho compreso che i forum servono a poco, menomale che c'è chi aiuta seppur nell'anonimato, la soluzione non era per nulla difficile, almeno per esperti come voi, fortuna che ho risolto grazie ad un "nuovo amico"...
- giova64
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 06/03/2013, 22:06
- Ha ringraziato: 6 volte
- E’ stato ringraziato: 3 volte
RE: Problema con router MR3220
mi dispiace tantissimo che non sia riuscito ad avere aiuto dagli utenti del forum, però mi farebbe piacere farti notare gentilmente che:pippus91 ha scritto: Grazie a tutti veramente, ho compreso che i forum servono a poco, menomale che c'è chi aiuta seppur nell'anonimato, la soluzione non era per nulla difficile, almeno per esperti come voi, fortuna che ho risolto grazie ad un "nuovo amico"...
con queste piccole premesse spero vivamente che tu riesca (contrariamente a quello che è successo a te) aiutare gli altri!Il forum non è un centro assistenza.
Nessuno si trova su questo forum per lucrare. Siate pazienti e qualcuno vi aiuterà (se possibile).
Se nessuno vi risponde è perché o l’argomento non è di competenza di chi legge, perché la risposta è troppo difficile/complicata, oppure perché non avete letto le guide e avete domandato una cosa trattata mille volte.
SG-S3 (sKippiorom v13) - SG-Tab 2 7.0 Wi-Fi (Jelly Bean 4.2.2) - SG-T111 (Jelly Bean 4.2.2)
La responsabilità di quello che fai sui dispositivi, sarà solo tua; Il nostro impegno rimane sempre quello di aiutare nelle nostre possibilità
La responsabilità di quello che fai sui dispositivi, sarà solo tua; Il nostro impegno rimane sempre quello di aiutare nelle nostre possibilità