Sigma-tau ha scritto:L'unica spiegazione potrebbe essere quella di lavori in centrale, nuovi allacci ADSL nelle vicinanze che hanno condotto alla saturazione dei doppini o di uno sbalzo di corrente che ha danneggiato il modem.
Se sei sicuro che non sussistano problemi di tipo elettrico nelle prese telefoniche e che tutti i telefoni siano filtrati correttamente puoi provare a resettare l'apparato, aggiornare il firmware all'ultimo disponibile anche se beta, dato che sembra funzioni bene, e riconfigurare il router manualemnte da zero disattivando le pvc inutili e anche il parametri SRA nelle avanzate adsl. Verifica in status anche i parametri di linea, di rumore e di attenuazione rilevati.
Grazie per aver risposto. Allora, di prese telefoniche ne è rimasta una sola, nel senso che per problemi che ebbi in passato, le disattivai tutte, lasciando funzionante solamente la principale, quella che viene direttamente dall'allaccio principale. Tale presa è filtrata correttamente e non da nessun fastidio ai due telefoni che passano per questa presa. L'unica cosa, è che l'adsl passa attraverso un filtro adsl da cui passa anche un doppino per i due telefoni, forse potrebbe essere una soluzione un po' "affollata"?
Mi consigli di fare un reset e riconfigurare da zero? L'SRA è già disattivato di suo. Adesso sto provando a connettermi solamente con la modulazione t1.413 e g.dmt, poichè a quanto pare sono collegato ad un vecchio DSLAM Texas Instruments e magari potrebbero esserci incompatibilità con modulazioni più nuove...
Sbalzi di corrente, mah, non credo! Non mi è mai capitato in questi 15 giorni di avere sbalzi di corrente in casa... a meno che il modem non sia così sensibile da averlo percepito da solo! Però boh..!
Ma il problema non sarebbero tanto le disconnessioni, ma quanto il fatto che il router non riesca a riagganciare la portante da solo! Mi sembra questo il problema più grave!