TD-W8960N v4 v5 v6 v7 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ciao, si è consigliato fare un reset sopratutto se hai un firmware molto "vecchio".
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
La versione che ora ho sul router è la stessa con cui l'ho trovato all'acquisto: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821 ;effeti ha scritto:Ciao, si è consigliato fare un reset sopratutto se hai un firmware molto "vecchio".
Per fare il reset devo premere il bottone reset dietro il box, vicino all'interruttore per chiudere il WIFI?
poi scrivo l'IP del router nel browser e da li faccio l'aggiornamento ?
Dove trovo il file per l'aggiornamento ? il mio è il v5
- MastroGiocattolaio
- Moderatore globale
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 21/09/2011, 6:16
- E’ stato ringraziato: 6 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Vai su questa pagina:
http://www.tp-link.it/support/download/ ... version=V5
Il pulsante RESET si trova fra quelli WiFi e WPS come puoi vedere nell'immagine:
http://www.tp-link.it/support/download/ ... version=V5
Il pulsante RESET si trova fra quelli WiFi e WPS come puoi vedere nell'immagine:

Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Trovi tutto spiegato, con immagini, nel pdf incluso nello zip. E' scritto in inglese ma è facilmente comprensibile, inoltre dopo l'upgrade anche l'interfaccia sarà in inglese e quindi sarà ancora più semplice seguire le istruzioni per il Factory Reset!Rosssiiii ha scritto:Per fare il reset devo premere il bottone reset dietro il box, vicino all'interruttore per chiudere il WIFI?

Ciao,
Giangi
Giangi
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
CiaoRosssiiii ha scritto:La versione che ora ho sul router è la stessa con cui l'ho trovato all'acquisto: 1.1.1 Build 140317 Rel.31821 ;effeti ha scritto:Ciao, si è consigliato fare un reset sopratutto se hai un firmware molto "vecchio".
Per fare il reset devo premere il bottone reset dietro il box, vicino all'interruttore per chiudere il WIFI?
poi scrivo l'IP del router nel browser e da li faccio l'aggiornamento ?
Dove trovo il file per l'aggiornamento ? il mio è il v5

Allora ho seguito tutta la procedura, solo che arrivato al 5 e 6 punto nn sapevo cosa fare !
Mi dice di fare queste cose: http://i.imgur.com/ybBKRMl.png ; ma io nelle mie impostazioni nn trovavo restore default ! Allora ho premuto per qualche secondo il tasto dietro reset ... nn so se si è resettato o cosa !Fatto sta che nn c'è stato bisogno di inserire il CD come quando lo acquistai .
Ora quando vado nei setting trovo queste schermate:
http://i.imgur.com/LfR3HSc.png
http://i.imgur.com/UtgRmUA.png
http://i.imgur.com/0qTJFxF.png
ma sono le stesse che c'erano in precedenza, solo che ora sono in inglese... ancora nn trovo quella per ripartire la connessione internet tra i dispositivi IP !
Aiuto please

Saluti

Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
cosa posso fare? a me interessa troppo quella funzionalità ! come è possibile che nn riesco ad ottenerla dal mio router ?
Saluti
Saluti

- Loop
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 27/09/2011, 22:38
- Ha ringraziato: 3 volte
- E’ stato ringraziato: 30 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ho controllato nel manuale della versione v5 e ti mancano molti menu
Cancella tutta la cronologia di firefox, ma per il login usi admin e admin?

Cancella tutta la cronologia di firefox, ma per il login usi admin e admin?
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
ecco qual'era il problema, usavo user e user ... ora che metto admin va beneLoop ha scritto:Ho controllato nel manuale della versione v5 e ti mancano molti menu![]()
Cancella tutta la cronologia di firefox, ma per il login usi admin e admin?

per ora tutti i dispositivi li sto usando con DHCP, ora per poter fare quella cosa dovrei iniziare ad usare IP statici per i vari dispositivi.
Tempo fa avevo messo l' IP dell'ipod,ma una volta disattivato il wifi del dispositivo alla successiva riconessione nn riuscivo + a navigare su internet e a connettermi perchè quell'ip era stato assegnato in automatico a un'altro dispositivo !
Cosa posso fare per far si che un IP sia solo e sempre di un dispositivo anche quando questo nn è acceso? In modo che quando poi lo accendo nn lo trovo già impegnato da un'altro dispositivo.
Saluti

- Loop
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 27/09/2011, 22:38
- Ha ringraziato: 3 volte
- E’ stato ringraziato: 30 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Mi è venuto il dubbio perchè mancavano troppe cose, per fortuna hai messo le immaginiRosssiiii ha scritto:ecco qual'era il problema, usavo user e user ... ora che metto admin va bene

Devi prenotare l'ip usando la Static IP Lease List (menu lan), inserisci il MAC address del dispositivo e l'indirizzo ip che vuoi riservareRosssiiii ha scritto:Cosa posso fare per far si che un IP sia solo e sempre di un dispositivo anche quando questo nn è acceso?

Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
si per fortuna che abbiamo risolto questa cosa dei menu, stavo per iniziare a preoccuparmiLoop ha scritto:Mi è venuto il dubbio perchè mancavano troppe cose, per fortuna hai messo le immaginiRosssiiii ha scritto:ecco qual'era il problema, usavo user e user ... ora che metto admin va bene
Devi prenotare l'ip usando la Static IP Lease List (menu lan), inserisci il MAC address del dispositivo e l'indirizzo ip che vuoi riservareRosssiiii ha scritto:Cosa posso fare per far si che un IP sia solo e sempre di un dispositivo anche quando questo nn è acceso?

la voce Static IP Lease List nei menu nn l'ho trovata, qui è cosa vedo : http://i.imgur.com/XU5D3kf.png
Saluti e buona serata

Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
ok, lascio sempre configurato in Abilitato il DHCP server vero ?
Grazie

Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
ok,ora ho fatto cosi: http://i.imgur.com/LFjRoEv.pngLoop ha scritto:Si si
Ora sui vari dispositivi devo impostare l'impostazione che devono usare l'IP fisso e nn piu DHCP vero ?