Per caso ricordi marca, modello e versione driver della scheda di rete del tuo pc?vincenzo05 ha scritto:il modem ha ripreso a funzionare tuttavia ripresenta quasi sempre il problema del riavvio dopo spegnimento pc in LAN.
TD-W8960N v4 v5 v6 v7 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ciao, no il router si spegne "solo" con l'interruttore posteriore.
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
grazieeffeti ha scritto:Ciao, no il router si spegne "solo" con l'interruttore posteriore.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/01/2015, 0:01
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ciao a tutti
Ho acquistato oggi il router in oggetto.
Noto, però, che non performa come dovrebbe (o almeno come avrei immaginato)
1. la copertura wifi è relativamente bassa, in un appartamento ci circa 70mq, il segnale nella camera opposta al router (i muri sono tutti in bossole, quindi relativamente leggeri) il segnale arriva medio-basso e con velocità attorno gli 11mbit, mentre se mi posiziono a circa 3 metri dal router, aggancio 54mbit quasi costanti
2. non c'è modo di far funzionare .11n, il mio notebook ha una scheda ac/a/b/g/n e si connette al router solo in "g" a 54mbit. Ho già verificato di aver impostato WPA2 AES e non TKIP, dato che quest'ultimo non è supportato in .11n ma il risultato non cambia. Lo stesso problema si verifica sia con il mio smartphone (galaxy s3) sia con quello della mia ragazza (galaxy s2+) quindi il problema non è del terminale ma del router.
Avete qualche idea ? Sinceramente ho comprato il router proprio per usare 802.11n (il router precedente, solo "g" funziona ancora benissimo) e non poterlo usare si traduce in uno spreco di soldi.
Ho acquistato oggi il router in oggetto.
Noto, però, che non performa come dovrebbe (o almeno come avrei immaginato)
1. la copertura wifi è relativamente bassa, in un appartamento ci circa 70mq, il segnale nella camera opposta al router (i muri sono tutti in bossole, quindi relativamente leggeri) il segnale arriva medio-basso e con velocità attorno gli 11mbit, mentre se mi posiziono a circa 3 metri dal router, aggancio 54mbit quasi costanti
2. non c'è modo di far funzionare .11n, il mio notebook ha una scheda ac/a/b/g/n e si connette al router solo in "g" a 54mbit. Ho già verificato di aver impostato WPA2 AES e non TKIP, dato che quest'ultimo non è supportato in .11n ma il risultato non cambia. Lo stesso problema si verifica sia con il mio smartphone (galaxy s3) sia con quello della mia ragazza (galaxy s2+) quindi il problema non è del terminale ma del router.
Avete qualche idea ? Sinceramente ho comprato il router proprio per usare 802.11n (il router precedente, solo "g" funziona ancora benissimo) e non poterlo usare si traduce in uno spreco di soldi.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/01/2015, 0:01
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/01/2015, 15:33
Problema TP-LINK TD 8960N
Salve a tutti, ho un modem router TP-LINK TD8960N V5 che funziona bene. Avendo l'esigenza di aumentare il segnale wifi, un tecnico mi ha consigliato di acquistare un Wifi Range Extender Netgear, il modello WN2500RP.
Ho provato a configurarli ma i due dispositivi non comunicano, sia configurandoli con il tasto WPS e sia con la configurazione manuale.
Pensando che fosse difettoso il range, ho provato con un modem alice e tutto fila alla perfezione. In pochi minuti i due dispositivi si connettono e funzionano.
Ma con il mio modem Tp-Link, niente da fare.
Potete aiutarmi?
Ho provato a configurarli ma i due dispositivi non comunicano, sia configurandoli con il tasto WPS e sia con la configurazione manuale.
Pensando che fosse difettoso il range, ho provato con un modem alice e tutto fila alla perfezione. In pochi minuti i due dispositivi si connettono e funzionano.
Ma con il mio modem Tp-Link, niente da fare.
Potete aiutarmi?
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 10 volte
- E’ stato ringraziato: 35 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ciao, non conosco il WN2500RP... prova ad aggiornare il firmware e imposta la sicurezza in WPA2-Personal AES
gandalf123 controlla con questo programma che non ci siano altre reti wireless che usano gli stessi canali, vai nel menu wireless advanced e metti bandwidth su 20/40 MHz.
Hai già l'ultimo firmware?
gandalf123 controlla con questo programma che non ci siano altre reti wireless che usano gli stessi canali, vai nel menu wireless advanced e metti bandwidth su 20/40 MHz.
Hai già l'ultimo firmware?
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Buongiorno a tutti
Mi unisco a coloro che riscontrano il riavvio di questo router quando ci si connette via ethernet (V5.0 "italiana", fw 1.1.1 Build 141107 Rel.34856), il reboot avviene ogni volta che metto il PC in standby (scheda Intel 82562GT driver 9.3.12.0). Mi connetto con Alice 7M IPv6, ma anche inserendo le credenziali per il solo IPv4 (dopo aver resettato il router) c'è lo stesso problema.
Ho provato anche ad attivare il log in remoto, ma questo è tutto ciò che ottengo:
Qualcuno sa come aggirare il problema? Ho anche provato a cambiare alcune impostazioni della scheda del pc (wake on lan, spegnimento intelligente) ma nisba.
Mi unisco a coloro che riscontrano il riavvio di questo router quando ci si connette via ethernet (V5.0 "italiana", fw 1.1.1 Build 141107 Rel.34856), il reboot avviene ogni volta che metto il PC in standby (scheda Intel 82562GT driver 9.3.12.0). Mi connetto con Alice 7M IPv6, ma anche inserendo le credenziali per il solo IPv4 (dopo aver resettato il router) c'è lo stesso problema.
Ho provato anche ad attivare il log in remoto, ma questo è tutto ciò che ottengo:
Codice: Seleziona tutto
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 kernel: eth2 Link DOWN.
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 radvd: attempting to reread config file
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 kernel: br0: port 3(eth2) entering disabled state
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 radvd: resuming normal operation
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 radvd: received RA from fe***
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 radvd: attempting to reread config file
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 radvd: resuming normal operation
Jan 11 01:33:47 79.24.190.129 radvd: received RA from fe***
Qui avviene il REBOOT
Jan 11 01:34:44 79.24.190.165 radvd: attempting to reread config file
Jan 11 01:34:44 79.24.190.165 radvd: resuming normal operation
Jan 11 01:34:44 79.24.190.165 radvd: received RA from fe***
Jan 11 01:34:44 79.24.190.165 dhcp6c: dhcp6_ctl_authinit: failed to open /etc/dhcp6cctlkey: No such file or directory
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: @(#)ipsec-tools 0.8.0 (http://ipsec-tools.sourceforge.net)
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: @(#)This product linked OpenSSL 0.9.7f 22 Mar 2005 (http://www.openssl.org/)
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: Reading configuration from "/var/ipsec/racoon.conf"
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: 192.168.1.1[500] used as isakmp port (fd=7)
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: 79.24.190.165[500] used as isakmp port (fd=8)
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: 127.0.0.1[500] used as isakmp port (fd=9)
Jan 11 01:34:45 79.24.190.165 racoon: INFO: 127.0.0.0[500] used as isakmp port (fd=10)
Jan 11 01:34:48 79.24.190.165 dhcp6s: dhcp6_ctl_authinit: failed to open /etc/dhcp6sctlkey: No such file or directory
Ultima modifica di glugluck il 01/02/2015, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Provato con il 140804 ma il problema persiste. 
Per ora ho "risolto" disattivando lo spegnimento della scheda di rete quando il PC va in standby (è nelle opzioni risparmio energia della scheda).

Per ora ho "risolto" disattivando lo spegnimento della scheda di rete quando il PC va in standby (è nelle opzioni risparmio energia della scheda).
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/01/2015, 0:01
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ho già l'ultimo firmware ed ho già 20/40 MHzeffeti ha scritto:gandalf123 controlla con questo programma che non ci siano altre reti wireless che usano gli stessi canali, vai nel menu wireless advanced e metti bandwidth su 20/40 MHz.
Hai già l'ultimo firmware?
Molto probabilmente ci sono altre reti che usano lo stesso canale, questo può inibire l'uso del .11n ? Sarebbe assurdo, abito in città in un condominio, è tecnicamente impossibile avere un canale dedicato. Oltretutto, uno che abita a Milano dove ci sono almeno 30 reti WiFI per palazzo come potrebbe usare l'11n, se ci fosse tale limitazione?
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Salve a tutti,
mi unisco al coro di chi lamenta problemi di riavvio del modem al momento dello standby/spegnimento/riavvio del pc.
ho fatto delle prove con diversi pc (schede di rete differenti), ho notato che il problema si verifica anche semplicemente scollegando il cavo di rete lato pc. la cosa veramente assurda è che facendo la stessa operazione ma staccando il cavo lato router questo non si riavvia.
un'ultima prova da fare è quella di avere 2 dispositivi collegati a 2 porte e di staccarne 1 solo per vedere cosa succede...
v5 firmware 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
ps: per chi lamenta problemi di lentezza wifi (connessione max a 54Mbps, specialmente da smartphone, oltre ai consigli già scritti, deve necessariamente abilitare il WMM(Wi-Fi Multimedia)
mi unisco al coro di chi lamenta problemi di riavvio del modem al momento dello standby/spegnimento/riavvio del pc.
ho fatto delle prove con diversi pc (schede di rete differenti), ho notato che il problema si verifica anche semplicemente scollegando il cavo di rete lato pc. la cosa veramente assurda è che facendo la stessa operazione ma staccando il cavo lato router questo non si riavvia.
un'ultima prova da fare è quella di avere 2 dispositivi collegati a 2 porte e di staccarne 1 solo per vedere cosa succede...
v5 firmware 1.1.1 Build 141107 Rel.34856
ps: per chi lamenta problemi di lentezza wifi (connessione max a 54Mbps, specialmente da smartphone, oltre ai consigli già scritti, deve necessariamente abilitare il WMM(Wi-Fi Multimedia)
- Loop
- Messaggi: 1077
- Iscritto il: 27/09/2011, 22:38
- Ha ringraziato: 3 volte
- E’ stato ringraziato: 30 volte
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
Ti ringrazio per le informazioni 
Il problema del riavvio è presente anche in altri router di diversa marca e molti hanno risolto cosi:

Il problema del riavvio è presente anche in altri router di diversa marca e molti hanno risolto cosi:
glugluck ha scritto: Per ora ho "risolto" disattivando lo spegnimento della scheda di rete quando il PC va in standby (è nelle opzioni risparmio energia della scheda).
Re: TD-W8960N v4 v5 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)
hai qualche link? non avevo mai sentito nulla del genere o.OLoop ha scritto: Il problema del riavvio è presente anche in altri router di diversa marca e molti hanno risolto cosi:
http://forum.tp-link.com/showthread.php ... red-LAN%29
Pacchetti persi W8960N
Ho recentemente acquistato un router modello W8960N v5 e adsl infostrada 7 mega e connesso via wireless in pppoA. Giocando online notavo che il ping saliva a valori molto alti per un istante e in maniera del tutto casuale. Facendo un ping verso maya.ngi.it riscontro in media 3-4 pacchetti persi. Cosa può essere?