TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
ho fatto davvero poche prove e guardato molto velocemente le varie pagine, quindi non so esattamente la versione.
Mi pare solo di aver visto un V1 da qualche parte, ad ongi modo se mi dite dove si trova entro il we verifico.
Non che sia una cosa vitale vedere il livello di segnale, ma se ci fosse sarebbe non male
Comunque sarà sicuramente da aggiornare, ditemi voi esperti... che aggiornamento devo mettere?
Mi pare solo di aver visto un V1 da qualche parte, ad ongi modo se mi dite dove si trova entro il we verifico.
Non che sia una cosa vitale vedere il livello di segnale, ma se ci fosse sarebbe non male

Comunque sarà sicuramente da aggiornare, ditemi voi esperti... che aggiornamento devo mettere?
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
nella prima pagina c'è firmware version e hardware version.zabb ha scritto:
Comunque sarà sicuramente da aggiornare, ditemi voi esperti... che aggiornamento devo mettere?
L'ultimo aggiornamento lo trovi qui http://www.tp-link.com/en/support/downl ... =TL-MR3420
di che?????:szabb ha scritto: esperti
- giova64
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 06/03/2013, 22:06
- Ha ringraziato: 6 volte
- E’ stato ringraziato: 3 volte
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
edit!
SG-S3 (sKippiorom v13) - SG-Tab 2 7.0 Wi-Fi (Jelly Bean 4.2.2) - SG-T111 (Jelly Bean 4.2.2)
La responsabilità di quello che fai sui dispositivi, sarà solo tua; Il nostro impegno rimane sempre quello di aiutare nelle nostre possibilità
La responsabilità di quello che fai sui dispositivi, sarà solo tua; Il nostro impegno rimane sempre quello di aiutare nelle nostre possibilità
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Niente da fare nemeno con questo firmware ... sembra che resta connesso per un bel po di tempo ma non mi fa routing, sul PC non ho internet, e dopo qualche minuto non riesco più ad accedere al'interfaccia utente. Se aggiorno al'ultima versione disponibile (aprile 2011) mi funziona perfettamente per circa 2 min dopo muore tutto. Come diceva PPino che potrebbe essere un problema di alimentazione della chiavetta, ho pensato di fare un altro alimentatore per il router, per evitare i problemi dovuti al'alimentazione esterna della chiavetta.nebbia88 ha scritto: Ho scovato il firmware di settembre 2010 da provare per quelli che han problemi con la E180, visto che pareva andasse:
http://www.tplink-forum.it/viewtopic.ph ... p=780#p780
Auguri!
http://www.tp-link.com/english/soft/20109315063115.zip
L'alimentatore originale ha l'uscita a 12,2V per un max di 1A e sembra anche protetto in corrente, se consumi più di una certa soglia si spegne per protezione. Quindi ho costruito un alimentatore con uscita 12,4V che eroga una corrente massima di 3A, senza protezioni, quindi non gli manca niente.
Ho fato prove anche con questo ma non cambia niente.
Per una verifica ulteriore faro un sistema di alimentazione esterna sul USB con possibilità di attivazione/disattivazione da parte del router, per risolvere il problema del reset. Questo sara per i prossimi giorni... vi terrò aggiornati anche con questo ...
Intanto non c'e un firmware in grado di funzionare con la mia sfigatissima chiavetta ... con il firmware vecchio (settembre 2010) succede la stessa cosa di zabb, il segnale sembra che va e viene, a volte c'e 50-60% a volte sparisce completamente, ma la connessione risulta sempre attiva.
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Accidenti mi dispiace :-/
Facci sapere che circuito hai fatto per l'alimentazione esterna USB, sempre che il problema sia quello.
PS. Occhio a non esagerare con l'alimentazione del router.
Facci sapere che circuito hai fatto per l'alimentazione esterna USB, sempre che il problema sia quello.
PS. Occhio a non esagerare con l'alimentazione del router.
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Questa è una prova interessante. Peccato che io non ho questo tipo di conoscenze tecniche. In alimentazione e corrente sono scarsissimo. Aspettiamo notizie.ulise ha scritto: Per una verifica ulteriore faro un sistema di alimentazione esterna sul USB con possibilità di attivazione/disattivazione da parte del router, per risolvere il problema del reset.
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
se posso suggerirei di spostare la discussione MR3420 + MD@HSUPA qui:
http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?t=283
visto che e' un problema molto specifico e per non intasare la discussione generica sul router con un problema specifico.
.. intanto vi informo che oggi mi sta facendo 5h e 37 minuti senza disconnessioni.
ho solo cambiato l' alimentatore mettendone uno di buona qualita' che eroga 1.2 A anziche 1
semmai e' un caso ....
http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?t=283
visto che e' un problema molto specifico e per non intasare la discussione generica sul router con un problema specifico.
.. intanto vi informo che oggi mi sta facendo 5h e 37 minuti senza disconnessioni.
ho solo cambiato l' alimentatore mettendone uno di buona qualita' che eroga 1.2 A anziche 1
semmai e' un caso ....
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Sul'alimentazione basta tenere la tensione costante a 12V, per la corrente si arrangia il router a prelevare quello che gli serve, se il tuo alimentatore e in grado di fornire 3A, ma il router ha bisogno solo di 1,5, non c'e problema, si prende solo 1,5.effeti ha scritto: PS. Occhio a non esagerare con l'alimentazione del router.
Intanto ieri ho comprato un HUB USB alimentato per fare qualche prova.
Ho provato i due firmware del router (quello di 09.2010 e quello ultimo di 04.2011) ma non funzionava, poi ho scoperto che il HUB era difettoso, quindi ho riprovato senza niente, con la chiavetta collegata direttamente al router, e mi ha funzionato tutta la notte senza problemi. Si e disconnesso una sola volta, ma poi si e riconnesso.
Non capisco di cosa dipende, prima non andava, adesso si ?
Vi terrò aggiornati con le prove che faccio.
Per il sistema che avevo pensato mi ci vuole un piccolo relè a 5V, che è un po difficile da trovare, proverò a vedere se riesco a fare in un altro modo.effeti ha scritto: Facci sapere che circuito hai fatto per l'alimentazione esterna USB, sempre che il problema sia quello.
- Leatherface
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/05/2011, 9:20
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Ciao,
ho appena acquistato il TL-MR3420.
Leggendo il thread ho trovato poche informazioni sull'ultimo firmware disponibile sul sito ufficiale (TL-MR3420_V1_110418).
Mi consigliate di aggiornare con quest'ultimo firmware o di rimanere con il precedente (TL-MR3420_V1_110125)?
A cosa si riferisce la nota "For TL-MR3420 v1 hardware version"? Esistono gia' differenti versioni hw del router? :huh:
Leatherface
ho appena acquistato il TL-MR3420.
Leggendo il thread ho trovato poche informazioni sull'ultimo firmware disponibile sul sito ufficiale (TL-MR3420_V1_110418).
Mi consigliate di aggiornare con quest'ultimo firmware o di rimanere con il precedente (TL-MR3420_V1_110125)?
A cosa si riferisce la nota "For TL-MR3420 v1 hardware version"? Esistono gia' differenti versioni hw del router? :huh:
Leatherface
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
per ora esiste solo quella, ma intanto loro lo scrivono 
Prova pure l'ultimo, fai sempre in tempo a cambiarlo.
Ma che chiavetta hai? Se non ha problemi io non lo aggiornerei nemmeno ^^

Prova pure l'ultimo, fai sempre in tempo a cambiarlo.
Ma che chiavetta hai? Se non ha problemi io non lo aggiornerei nemmeno ^^
- Leatherface
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/05/2011, 9:20
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Nebbia, grazie per la risposta.nebbia88 ha scritto: Ma che chiavetta hai? Se non ha problemi io non lo aggiornerei nemmeno ^^
Ho una ZTE K3675-Z della Vodafone.
Posto un resoconto appena accumulo un po' di ore.
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Salve, 
sono nuovo del forum. Io ho questo router da circa 5-6 mesi e devo dire che mi sono trovato bene fino ad ora (l'unica pecca è che gli manca il router interndo ADSL e una USB aggiuntiva da poter gestire).Premetto che spesso e volentieri lascio il router acceso e ho la connessione On-demand.Sono 3-4 giorni che mi capita una cosa strana: al momento di collegarmi ad internet non mi va la connessione e se controllo lo stato del router sulla potenza del segnale UMTS vedo al posto del solito 54% un numero tipo 243657856454564%. L'unico modo per farlo ripartire è un reboot del router. :-/
Questa cosa me l'ha fatta sia col firmware di gennaio che con l'ultimo di aprile e con 2 chiavette differenti (una Huawei e169 da 7.2 Mb e una Onda 10.2 Mbdi cui non ricordo il nome
).
Avete qualche idea sul da farsi?:idea:
Grazie

sono nuovo del forum. Io ho questo router da circa 5-6 mesi e devo dire che mi sono trovato bene fino ad ora (l'unica pecca è che gli manca il router interndo ADSL e una USB aggiuntiva da poter gestire).Premetto che spesso e volentieri lascio il router acceso e ho la connessione On-demand.Sono 3-4 giorni che mi capita una cosa strana: al momento di collegarmi ad internet non mi va la connessione e se controllo lo stato del router sulla potenza del segnale UMTS vedo al posto del solito 54% un numero tipo 243657856454564%. L'unico modo per farlo ripartire è un reboot del router. :-/
Questa cosa me l'ha fatta sia col firmware di gennaio che con l'ultimo di aprile e con 2 chiavette differenti (una Huawei e169 da 7.2 Mb e una Onda 10.2 Mbdi cui non ricordo il nome
Avete qualche idea sul da farsi?:idea:
Grazie
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Mi sa che hai ragione..... non c'ho proprio pensato (ho tanti di quei casini in testa), e si che dovrebbe essere la soluzione più banale.... stasera procedo col reset e vi faccio sapere.
:D