TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Si, se hai un abbonamento 3 devi usare l'apn datacard.tre.it
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
grazie adesso funziona...anche con una prolunga usb..effeti ha scritto: Si, se hai un abbonamento 3 devi usare l'apn datacard.tre.it
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Stmani mi sono letto tutte le 26 pagine del post per non incappare in errori. Ho una E173 della TRE, oggi ho comprato il router e l'ho aggiornato col firmware postato nell'intestazione. Mi collego via browser e configuro il router. Preciso che non uso prolunghe, ho tolto il pin, sul pc la chiavetta funziona e ho una sim telefonica con abbonamento e 5GB di traffico disponibile. Ora le stranezze. Dopo aver collegato l'E173 il router ci mette un pò a riconocerla (35-40% di segnale).Tento la connessione, tenta l'inizializzazione e....il nome da E173 mi diventa modem 3g e non si connette.Anzi poco dopo ritenta l'inizializzazione e sparisce. Faccio il refresh e ritorna.però sempre la solita manfrina.Da E173 diventa modem 3g.mi sono attaccato a tutto!Ho cambiato dns, tempo di inattività, collegamento via cavo, wireless...(devo dire che era la prima volta che mettevo la sim in una chiavetta).Dopo un'oretta di bestemmie voilà ha iniziato a funzionare. ora non chiedetemi cosa è successo. la pennetta si registra sulla rete, si collega e va bene. l'unico problema il connect on demand. non va granchè. Da pc se provo a disconnettere ci mette un pò a riconnettersi. se lo attacco al dreambox non si riconnette. devo o staccare il router e riaccendere o staccare la penna (ovviamente ho messo connect automaticamente).
Scusate la lungaggine ma volevo condividere questa conquista.
Scusate la lungaggine ma volevo condividere questa conquista.

RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
aspetta, hai messo connect on demand o connect automatically?Ottonex ha scritto:l'unico problema il connect on demand. non va granchè. Da pc se provo a disconnettere ci mette un pò a riconnettersi. se lo attacco al dreambox non si riconnette. devo o staccare il router e riaccendere o staccare la penna (ovviamente ho messo connect automaticamente).
inoltre mi par di aver capito che se fai disconnect manualmente poi non si riconnette più da solo..
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Nel mio caso sembra che la situazione sia peggiorata passando dal firmware mr3420v1_en_3_12_0_up(101130).bin all'ultimo mr3420v1_en_3_12_2_up(110111).bin
Ho provato il router con la K4505 e con una K3765...
La situazione con l'ultimo firmware e' drammatica: chiavette riconosciute in maniera random, clic su Connect ma niente connessione, quando si riesce a stabilire la connessione dopo qualche minuto cade...
Ho rimontato il firmware debug che l'amministratore mi ha inviato via email e la situzione e' tornata alla normalita'...
Questa la mia configurazione funzionante:
K4505, K3765
Firmware Version: 3.12.0 Build 101129 Rel.69167n
Hardware Version: MR3420 v1 00000000
Ho provato il router con la K4505 e con una K3765...
La situazione con l'ultimo firmware e' drammatica: chiavette riconosciute in maniera random, clic su Connect ma niente connessione, quando si riesce a stabilire la connessione dopo qualche minuto cade...
Ho rimontato il firmware debug che l'amministratore mi ha inviato via email e la situzione e' tornata alla normalita'...
Questa la mia configurazione funzionante:
K4505, K3765
Firmware Version: 3.12.0 Build 101129 Rel.69167n
Hardware Version: MR3420 v1 00000000
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
a questo punto bisognerebbe tenere disponibili anche le versioni beta che girano, se è vero che l'ultima in certi casi fà perfino peggio!
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Io ho installato l'ultima versione (TL-MR3420_V1_110111) e devo dire che con la chiavetta Huawei E1820 funziona bene, adesso funziona anche l'indicatore di segnale che prima non funzionava, non ho notato disconnessioni, collegamenti abbastanza lunghi del tipo 5 o 6 ore consecutive, senza problemi, per me tutto OK.
Rete TIM, segnale indicato circa 45%.
Rete TIM, segnale indicato circa 45%.
Router TL-MR3420 Chiavetta Huawei E1820 E372 400 ore TIM
- effeti
- Moderatore globale
- Messaggi: 1847
- Iscritto il: 02/06/2010, 15:32
- Ha ringraziato: 9 volte
- E’ stato ringraziato: 34 volte
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Se avete problemi con il nuovo firmware segnalatelo !
Io chiedo all'amministratore se è possibile rimettere il firmware beta nel primo messaggio.
Io chiedo all'amministratore se è possibile rimettere il firmware beta nel primo messaggio.
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Ciao a tutti.
Ho comprato il router TL-MR3420 ma non riesco a connettermi via LAN per fare l'aggiornamento.
Quando lo collego col cavo il PC non riesce ad assegnarli un IP in automatico e quando lo imposto manualmente non riesco a connettermi all'indirizzo 192.168.1.1.
Collegandomi via wirless invece funziona, ma sul manuale c'è scritto di non fare assolutamente l'aggiornamento via wireless...
Come devo fare? Dove sbaglio?
Grazie mille.
Ho comprato il router TL-MR3420 ma non riesco a connettermi via LAN per fare l'aggiornamento.
Quando lo collego col cavo il PC non riesce ad assegnarli un IP in automatico e quando lo imposto manualmente non riesco a connettermi all'indirizzo 192.168.1.1.
Collegandomi via wirless invece funziona, ma sul manuale c'è scritto di non fare assolutamente l'aggiornamento via wireless...
Come devo fare? Dove sbaglio?
Grazie mille.
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
La scheda di rete Funziona?
Hai un firewall attivo?
La scheda di rete ottiene un indirizzo IP via DHCP?
Potrebbe essere settata con indirizzo IP Statico...
Hai un firewall attivo?
La scheda di rete ottiene un indirizzo IP via DHCP?
Potrebbe essere settata con indirizzo IP Statico...
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
La scheda di rete credo che funzioni. Ho provato pure sul MacBook di mia sorella e non sono riuscito ad accedere al router.
Il Firewall l'ho disattivato (Sygate Firewall).
Ho anche settato nelle impostazioni della scheda di rete un IP manualmente (ho messo IP 192.168.1.111) ma niente...ho anche disattivato il proxy da firefox...
Il discorso DHCP non so cosa sia :rolleyes:...
Devo preoccuparmi? Il router sembra funzionare correttamente col wifi.
Non vorrei che il router andasse in conflitto con la scheda del wireless (ma probabimente sto dicendo una cavolata...).
Il Firewall l'ho disattivato (Sygate Firewall).
Ho anche settato nelle impostazioni della scheda di rete un IP manualmente (ho messo IP 192.168.1.111) ma niente...ho anche disattivato il proxy da firefox...
Il discorso DHCP non so cosa sia :rolleyes:...
Devo preoccuparmi? Il router sembra funzionare correttamente col wifi.
Non vorrei che il router andasse in conflitto con la scheda del wireless (ma probabimente sto dicendo una cavolata...).
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/12/2010, 18:54
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
ciao,
prova: nelle impostazioni avanzate ipv4 della scheda lan, abilita il DHCP automatico(sarà che è disabilitato) !
Oppure se hai win7 fai la diagnosi della scheda che si risolve in automatico!
Ps. Sul router accertati che la porta sia quella giusta e che il relativo led a quella porta blinca (anche sulla scheda lan del pc)...se non blinca potrebbe essere un guasto da ricercare (forse il cavo)...
il nuovo fw ha portato nuove funzionalità? No perchè altrimenti mi tengo questo che va una meraviglia!
prova: nelle impostazioni avanzate ipv4 della scheda lan, abilita il DHCP automatico(sarà che è disabilitato) !
Oppure se hai win7 fai la diagnosi della scheda che si risolve in automatico!
Ps. Sul router accertati che la porta sia quella giusta e che il relativo led a quella porta blinca (anche sulla scheda lan del pc)...se non blinca potrebbe essere un guasto da ricercare (forse il cavo)...
il nuovo fw ha portato nuove funzionalità? No perchè altrimenti mi tengo questo che va una meraviglia!

RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
Ok, più tardi provo (ora sono a lavoro).
La porta è la unica disponibile, le altre sono coperte dall'adesivo con la scritta "utilizzare dopo aver collegato il router al pc" o qualcosa del genere...
Io uso Windows XP...potresti spiegarmi dove trovare le impostazioni avanzate ipv4?
Grazie mille!
PS: Devo mettere l'ultimo firmware perchè sto per comprare la chiavetta Huawei E173 della 3 che non è supportata dai vecchi firmware.
La porta è la unica disponibile, le altre sono coperte dall'adesivo con la scritta "utilizzare dopo aver collegato il router al pc" o qualcosa del genere...
Io uso Windows XP...potresti spiegarmi dove trovare le impostazioni avanzate ipv4?
Grazie mille!
PS: Devo mettere l'ultimo firmware perchè sto per comprare la chiavetta Huawei E173 della 3 che non è supportata dai vecchi firmware.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06/12/2010, 18:54
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
l'importante che la porta sia quella di colore giallo...anch'io una volta ho smad***to con la lan per poi accorgermi che avevo sbagliato porta...
purtroppo non ricordo su xp dove sia questa impostazione...sono al lavoro con XP e qua ha le restrizioni, non mi fa accedere alle proprietà della scheda lan!
cmq devi andare sulle proprieta della scheda lan, poi nell'elenco trovi "Protocollo Internet (TCP/IP)", seleziona e vai nelle proprietà, naviga un po la dentro che troverai quella impostazione..(qua ce l'ho oscurata, non mi fa accedere per dare una spulciata )..ricorda di mettere su automatico gli indirizzi ip e dns..
Ciao

purtroppo non ricordo su xp dove sia questa impostazione...sono al lavoro con XP e qua ha le restrizioni, non mi fa accedere alle proprietà della scheda lan!

cmq devi andare sulle proprieta della scheda lan, poi nell'elenco trovi "Protocollo Internet (TCP/IP)", seleziona e vai nelle proprietà, naviga un po la dentro che troverai quella impostazione..(qua ce l'ho oscurata, non mi fa accedere per dare una spulciata )..ricorda di mettere su automatico gli indirizzi ip e dns..
Ciao
RE: TL-MR3420 3G/3.75G Wireless N Router
LOOOOOLUSER1111 ha scritto:La porta è la unica disponibile, le altre sono coperte dall'adesivo con la scritta "utilizzare dopo aver collegato il router al pc" o qualcosa del genere...
non l'avrai mica collegato sulla porta WAN??[hr]
http://www.tp-link.com/resources/soft/2 ... 581412.pdf
pagina 14...