Router Fibra Poste ZTE ZXHN H2640 AX3600 Dual-band VDSL2 VoIP
ZTE ZXHN H2640 è un gateway ibrido di nuova generazione compatibile con linee VDSL2/ADSL, GE e Fibra (SFP). E’ dotato di porte LAN e Internet Gigabit, supporta le connessioni mobili 4G tramite un dongle USB esterno (ZTE MF833U1 USB Dongle 4G CAT4) e il Voice over IP (VoIP).
Il Wi-Fi 6 e lo standard EasyMesh (controller) permette una maggiore connettività, espandibilità e una velocità ultraelevata fino a 3600 Mbps.
Ciao a tutti! Ho attivato una fttc dal sito postemobile e dovrei ricevere a breve questo router.
Come vi trovate? Avete problemi con la velocità della linea?
Sto valutando se tenere questo oppure prendere un fritz 7530 ax o il 7590 ax.
Ciao e benvenuto!
Un amico ha attivato la stessa offerta e per ora si trova molto bene, è una linea FTTC TIM Easy IP NGA quindi è praticamente come avere TIM…
Il router è stabile e la copertura wireless molto buona, non ho approfondito con test ma se dovesse capitare aggiornerò il messaggio.
Puoi provarlo e poi valutare l’acquisto di un altro router se hai bisogno di funzioni come VPN o DECT.
E’ compatibile con EasyMesh e tra poco lo proverò con il ZTE ZXHN H196A Repeater
Se vuoi usare un altro router devi contattare l’assistenza PostePay al numero 800807960 e chiedere le credenziali per la connessione.
Fai attenzione al nome utente: la parte finale è @postepaysenza il .it
Grazie per la risposta effeti, oggi hanno attivato la linea e funziona benissimo!
Il router zte di poste si è configurato da solo e credo si sia anche aggiornato.
Ora sto provando un fritz box 7530 di un amico che riesce ad agganciare circa 10 mega in più, facendo lo speedtest su dsl report però ho una C alla voce Bufferbloat mentre con il router zte ho sempre A+
Per ora ho rimesso il router zte perché gioco online ma farò altre prova anche con fritz.
Il router ZTE di PosteMobile ha delle regole QoS preconfigurate, quando usi il FRITZ!Box 7530 prova con il profilo internet per linee FTTC TIM e i dati di accesso forniti dall’assistenza PosteMobile.
Ti consiglio di non riavviare o disconnettere il router troppo spesso perché si potrebbe attivare il profilo SOS con SNR a 12 dB!
Non riesco a controllare perchè il menu qos è sparito!
Ho provato a riavviare ma non lo vedo, tutto continua a funzionare bene e non ho lag quando gioco o guardo video.
E’ successo anche a te?
Grazie
Sì, sono stati disattivati tramite la gestione remota TR-069 da qualche settimana.
Sono stati nascosti i menu QoS, SNTP, Multicast, TR-069, ALG, Controllo del servizio locale e forse qualcos’altro… a sì non puoi modificare le connessioni WAN e quindi anche il DNS (non ho verificato se si può modificare in altri menù).
Se ti servono puoi provare con il trucco del fratello TIM HUB+: fai un reset e disattivi il TR-069. In questo modo però non avrai più gli aggiornamenti automatici del firmware e dovrai configurare la connessione internet manualmente: devi inserire il nome utente e la password che ti fornisce l’assistenza.
Ti ringrazio per le preziose informazioni.
Non cambio niente perché funziona bene e sono molto soddisfatto della linea, ottimo prezzo e per ora tutto OK.
Abbiamo collegato la PS5 con il cavo al router, sai come si aprono le porte? In certi giochi il nat è di tipo 3
Salve, posso usare le due linee insieme?
La chiavetta deve rimanere sempre nel router?
Mi serve per casa e per il portatile quando sono fuori casa.
Grazie
Ciao, no settimana prossima dovrebbero attivarmi la linea e ti faccio sapere.
Ho visto anche che è possibile disattivare il TR069, vedi messaggio di effeti, se i dati VoIP si cancellano in automatico provo a disattivarlo.
Le telefonate si sentono bene, ogni tanto si sente qualche disturbo ma niente di fastioso e non posso lamentarmi visto che sto usando la connessione 4G della chiavetta collegata ad un altro router.