Ciao a tutti,
ho provato ad instaurare una connettività WDS tra i due router in oggetto senza successo.
L’8961 lavora con l’ADSL mentre al 3420 non è connessa alcuna chiavetta.
Ho configurato i due router:
con IP diversi (MR3420:192.168.1.2; W8961:192.168.1.2)
con lo stesso canale
con la stessa sicurezza e password
ho disattivato il DHCP del 3420 (prima avevo semplicemente disgiunto i range di IP)
ho inserito come GTW del MR3420 l’IP dell’W8961
ho configurato il WDS di entrambi con i reciproci MAC.
Risultato: Al limite, con un PC connesso all’8961 riesco ad accedere alla user interface del MR3420; per il resto NON FUNZIONA.
Ho la netta sensazione che anche se ambedue TP non siano compatibili.
Avete suggerimenti (ho perso la speranza di avere una risposta sia dal centro supporto Italia che WW dopo 2 settimane) ?
Grazie
Gaetano
P.S. perchè un MR3420? perchè prima utilizzavo una chiavetta Vodafone ed ora sono passato all’ADSL ed ho dismesso la chiavetta
non credo ci sia molto da fare, avevamo riscontrato qui https://www.in-rete.org/viewtopic.php?t=60
che il WDS non funzionava tra un w8961nd (trendchip+wifi ralink) e un wr940n (Atheros, come il tuo mr3420)
E’ decisamente più importante il brand dei chipset che non del router, purtroppo non sempre è esplicitato…
Comunque per esempio funziona invece tra un w8960n (Broadcom) e gli atheros (praticamente tutti i router wifi tp-link senza ADSL)
Nel tuo caso un’opzione sarebbe quella di provare la modalità repeater con un firmware alternativo, ma potrebbe non essere molto “plug and play”, cioè facile da flashare e configurare.
P.S. apparte la svista sugli ip che hai dato ai router ^^
Prova disabilitando la sicurezza e/o impostando la WEP, anche se sicuramente non sarebbe una bellla soluzione.
Te lo dico perche’ ho visto un netgear dgn2000 che andava in wds con un wr841 ma al massimo con la protezione WEP.
salve a tutti,
vi spiego brevemente il mio problema:.
Ho acquistato da poco 2 telecamere di sorveglianza wireless da mettere in giardino. Il problema è che queste camere per trasmettere il video hanno bisogno di un segnale wireless, a detta del produttore, molto forte e in effetti nel punto del giardino dove voglio metterle non riescono a connettersi, nonostante nello stesso punto io riesca a collegare senza problemi dispositivi wireless come laptop e telefoni.
Premesso che come modem/router utilizzo un TP-LINK TD-W8961ND preso apposta pensando che le sue 2 antenne potessero sopperire al problema. :@
A questo punto pensavo se tra la distanza del TP-LINK TD-W8961ND e le telecamere potevo mettere, configurandolo con un portatile, il router Netgear WGR614 come ponte per aumentare il segnale nella zona dove è debole.
Ho configurato il Netgear come da istruzioni:
Setting Up a Repeater Unit
Use a wired Ethernet connection to set up the repeater unit to avoid conflicts with the wireless
connection to the base station.
To configure a Wireless-G Router as a repeater unit:
If you are using the same model of wireless router for both the base station and repeaters, you
must change the LAN IP address for each repeater to a different IP address in the same subnet
(see “Using the LAN IP Setup Options” on page 4-1).
Check the Wireless Settings screen, and verify that the wireless settings match the base unit
exactly. The wireless security option must be set to WEP or None.
In the Wireless Repeating Function screen, select the Enable Wireless Repeater Mode radio
button.
This IP address must be in the same subnet as the base station but different from the LAN IP of
the base station.
Fill in the Base Station MAC Address field.
Click Apply to save your changes.
Verify connectivity across the LANs.
A computer on any wireless or wired LAN segment of the wireless router should be able to
connect to the Internet or share files and printers with any other wireless or wired computer or
server connected to the other AP.
Ho semplicemente messo lo stesso NOME SSID, stessa crittografia (nessuna) e canale.
Dopo diche ho abilitato l’opzione Wireless Repeater e messo l’indirizzo MAC del TP-LINK e l ip 192.168.1.2
Devo disattivare il DHCP ? :huh:
Che Ip devo mettere? :huh:
Per quanto riguarda il TP link mi sono ispirato a questa pagina: http://www.tp-link.it/article/?id=327
Ho messo quindi la modalità WDS con il MAC address del netgear, cambiato ip a 192.168.1.2 come dice al passo 5 e disattivato i DHCP.
Fatto tutto questo ho provato a connettermi al netgear tramite WIFI ma mi dice che la connessione è limitata o assente. :dodgy:
Qualcuno può dirmi se la procedura è giusta o se sbaglio qualcosa?
sul secondo router una volta impostala la funzione di repeater non mi consente piu di combiare gli ip…
Così provo a connnettermi via wireless al repeater e riesco a connettermi ma internet non funziona, riesco solo a vedere la pagina di configurazione del router…
se mi collego al tplink vedo solo il tplink e se mi collego al netgear vedo solo il netgear
la cosa che non capisco è il punto n.3 a pag. 59 di questo manuale
Cioè che indirizzo IP devo mettere nel Wireless Repeating Function contando che il mio TP-link è 192.168.1.1 ?
devo mettere lo stesso? oppure 192.168.1.2 o magari quelli che assegna in dhcp 192.168.1.101 ?
potrebbe pure non esserci soluzione, per quel che ho visto il wds sul netgear funziona molto “random”, sul loro forum e’ pieno di topic con problemi… per essere quasi sicuro che funzioni dovresti avere 2 router identici…
altra opzione e’ di mettere dd-wrt sul netgear, se hai molta fortuna ed e’ tra le versioni supportate: