devo trasferire una connessione adsl ad una distanza di circa 50 metri e pensavo di installare due access point da esterno da posizionare nei due appartamenti TL-WA5210G, e collegarli tramite cavo a due router TL-WR740N posizionati all’interno degli appartamenti. Nella porta WAN di uno dei due TL-WR740N collegherò l’antenna della linkem. il problema mio sta nella configurazione indubbiamente ogni apparato avrà un indirizzo IP univoco del tipo 192.168.x.y come gateway inserirò quello dell’antenna fornita da linkem i due access point TL-WA5210G come devono essere configurati? la password per la protezione del wi-fi va configurato su tutti i dispositivi o è possibile configurarla solo in uno? Quale tipo di chiave è consigliabile utilizzare tra WEP-64bits, WEP-128bits, WPA-PSK, WPA2-PSK e WPA-PSK/WPA2-PSK e Encryption come è consigliabile configurabile TKIP, AES o TKIP/AES?
50 metri sono pochi però secondo me fai bene ad andare sul sicuro con due TL-WA5210G
L’antenna della Linkem è già un router quindi ti consiglio di usare i TL-WR740N come access point e ti rimangono 2 porte lan libere.
Oppure vuoi separare le reti delle due case?
Ti consiglio tutto in WPA2 AES
PS. Linkem assegna ip privati e filtra il p2p quindi non puoi raggiungere webcam o altro da remoto.
no non voglio separare le reti sono dello stesso proprietaraio ma i due TL-WA5210G come li devo configurare?
che distanze riesco a coprire installando 2 TL-WA5210G?
Dipende da molte cose ma siamo ben oltre i 50mt, tranquillo che se le antenne si vedono e non ci sono ostacoli è perfetto!
Antenna Linkem - IP 192.168.1.1 (che funziona anche da router)
TL-WR740N Abitazione A - IP 192.168.1.2 Subnet 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 con server DHCP e uPnP disattivati, collegato all’antenna con la porta LAN (NON WAN) e wireless in WPA2-AES con SSID e password diversa dal TL-WA5210G
TL-WA5210G Abitazione A - IP IP 192.168.1.3 Subnet 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 configurato come Access Point in WPA2-AES con SSID diverso dal TL-WR740N, collegato ad una porta LAN (NON WAN) del TL-WR740N
TL-WA5210G Abitazione B - IP IP 192.168.1.4 Subnet 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 configurato come Client (opzione wds attivata) in WPA2-AES con SSID e password uguale a quello del TL-WA5210G Abitazione A
TL-WR740N Abitazione B - IP 192.168.1.5 Subnet 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.1 con server DHCP e uPnP disattivati, collegato ad una porta LAN del TL-WA5210G Abitazione B e wireless in WPA2-AES con SSID e password diversa dal TL-WA5210G
in pratica in ogni apparato wireless devo configurare la protezione inserendo la password. chi mi ha fatto labbonamento a linkem mi ha detto di collegare l’antenna nella porta WAN come mai?
Negli access point esterni devo disatticare pure il servizio DHCP UPnP?
Certo altrimenti si collega chi vuole!
Per evitare problemi con il wireless non usare lo stesso nome rete (SSID) con tutti i 4 dispositivi, metti ad esempio nei due TL-WR740N “Wireless Casa” e nei due TL-WA5210G “Ponte”. In questo modo eviti che il TL-WA5210G configurato come client agganci il TL-WR740N (è un errore che fanno in molti).
Perchè è più semplice… non devi cambiare ip (se antenna e router non hanno ip uguale altrimenti devi cambiarlo comunque), non devi disattivare niente ma hai due NAT, per aprire una porta TCP o UDP devi prima aprirla nell’antenna verso l’ip wan del tp-link e poi aprirla nel tp-link verso l’ip del pc.
Se configuri come access point sicuramente non dovrai fare niente perchè ci penserà l’uPnP dell’antenna.
Il DHCP se non ricordo male è disattivato di default e l’uPnP in modalità access point e client non c’è.
allora se collego in una porta lan dell’ap interno non devo fare grosse configurazioni ma seguire solo quelle da te lecante in precendenza e ricordare di assegnare ai due ap esterni un nome e a quelli interni un’altro. in questo modo se io mi trovo all’esterno degli appartamenti con un tablet posso collegarmi alla rete wi-fi tramite il ponte?
se avessi usato la porta WAN mi sarei solo complicato la vita, a questo punto l’antenna linkem la posso collegare a uno switch ethernet che a sua volta è collegato all’ap esterno e interno giusto?
Si, l’indirizzo è http://192.168.1.1 quindi puoi usare la configurazione che ti ho scritto prima.
Ricordati che con Linkem non puoi aprire le porte e usare p2p (torrent, emule, etc etc)
Aspetta allora le cose potrebbero cambiare, perchè non l’hai detto prima
Ti hanno detto che devi impostare l’ip pubblico nella connessione del pc oppure non è necessario?
Sto installando il tutto e ho un problema nell’appartamento b.
In OPERATION MODE ho selezionato AP Client Router e in WIRELESS MODE ho selezionato Client con opxione MAC OF AP e ho fatto la ricerca dell’antenna installata nell’appartamento a. Dove sbaglio