Buonasera ragazzi, qualcuno sa se l’access point TL-WA801ND V2 supporta connessioni protette con WPA-PSK/WPA2-PSK in modalità “Bridge with Access Point” ?
Stando a questa faq TP-Link ufficiale, si direbbe di sì.
Io però lo chiedo perché il mio TL-WA801ND V2 funziona perfettamente in modalità “Bridge with Access Point”, ma solo se l’access point remoto (cui il TL-WA801ND V2 va a collegarsi) utilizza WEP come protezione o nessuna protezione.
Se invece sull’access point remoto (e sul TL-WA801ND V2) imposto WPA-PSK o WPA2-PSK , il collegamento non avviene.
Dopo aver effettuato numerosissime prove, devo giungere alla conclusione che o il mio TL-WA801ND V2 è malfunzionante, oppure in alcune modalità supporta solo WEP e reti senza protezione, così come avveniva ed avviene con alcuni dispositivi Tp-Link meno recenti (tipo il TL-WA5210G di cui sono possessore)
Eppure la faq su indicata afferma espressamente il supporto per il TL-WA801ND V2 di WPA-PSK/WPA2-PSK anche in modalità “Bridge with Access Point”
Voglio utilizzare “Bridge with AP” perché questa modalità (nel TL-WA801ND V2) consente in parole povere di assegnare alla rete estesa un ssid diverso dalla rete dell’access point remoto, cosa che a me serve.
Le modalità Universal Repeater e Repeater invece non danno questa possibilità, cioè il ssid delle due reti rimane lo stesso.
Ora, io utilizzo “Bridge with AP” con protezione WEP e funziona benissimo, rete remota e rete estesa formano un’unica rete wifi ma con due ssid differenti (per mie esigenze)
Il punto è che se su access point remoto e su TL-WA801ND V2 sposto da WEP a WPA-PSK o WPA2-PSK … non funziona più niente … eppure sulla faq da me linkata http://www.tplink.com/en/article/?faqid=438
c’è scritto (tu hai letto male) che il TL-WA801ND V2 in “Bridge with AP mode” supporta anche WPA-PSK/WPA2-PSK
Sì, ho l’ultimo firmware ed ho anche fatto il downgrade al firmware precedente xhé mi sembrava di ricordare (erroneamente) di aver provato, in passato, la modalità “Bridge with AP” con WPA-PSK o WPA2-PSK ed aveva funzionato.
In realtà mi sbagliavo perché neanche col firmware precedente funziona.
Inoltre ho anche provato a sostiutire l’access point remoto con un altro access point (peraltro di marca Tp-Link) ma non è cambiato niente, “Bridge with AP” mi funziona solo con protezione WEP o senza protezione