Vi espongo il mio problema comincio da quello che ho e cosa vorrei fare
dunque ho un modem router TD-W8961ND e per ora 3 TL-WA801ND
Ho letto vari settaggi sia del modem che dei ripetitori ed ho fatto varie prove ma la rete non viene ripetuta come se i ripetitori hanno un errore
il modem configurato viaggia bene sia per i pc fissi che per il wireless
dal primo repeter non c’è verso di farlo andare e per sicurezza ho provato tutti e tre i prodotti, provato anche a semplificare la key da WPA2-PSK a WPA-PSK ma nulla da fare.
Ho eseguito anche le prove da repeter a repeter universal ed ho anche effettuato l’aggiornamento del firmware.
Avete qualche idea (se avete da chiedere altre info ve le posto)
sicuramente deve andare in Universal Repeater.
Come hai verificato che non funzionano?
Quando nella config dell’AP selezioni la rete da ripetere quanti dB ti indica? poi nello status il canale resta fisso su quello giusto?
Ok allora come segnale 22 db, non capisco il canale, parli di quello che assegna il modem in auto nel caso mio oggi marcava 1. Controllo meglio e ti dico…
io pensavo a ip statici nei ripetitori non sui pc.
(Visto i prodotti acquistati pensavo lavorasse meglio con repeter e non universal)
Altra cosa la chiave di protezione mi consiglio wpa-psk oppure wpa2-psk
se funziona bene è meglio wpa2… ma visto il tuo caso proverei anche a disabilitarla (comunque è strano!)
Non credo vada in Repeater (quindi usando il WDS) perche’ molto probabilmente non sono compatibili con il ralink del router. Non fa molta differenza comunque
Beh ma gli ip degli AP sono già statici no??? lo sono di default… per questo non capivo la tua frase, e comunque tu prova a impostarlo statico sul pc.
Sì intendo che nella schermata status dell’AP ti indica SSID e Canale, di controllare che fossero giusti e che il canale stesse fisso su quello del router (che ti consiglio di impostare manualmente, non lasciarlo su auto).
Prova anche con la sicurezza disabilitata ma non credo sia lì il problema.
Allora, ottima cosa partiamo da zero…Cominciamo con il modem router
TD-W8961ND come mi consigli di configurarlo premetto che poi è la partenza della linea wi-fi e c’è collegato un pc fisso che gli ho assegnato l’ip sulla scheda di rete 192.168.1.x
La parte wi-fi come la potrei configurare al meglio in modo da comunicare poi con i rp 801
non va fatta alcuna configurazione particolare sul router, apparte impostare manualmente il canale possibilmente scegliendone uno libero, e ovviamente la password WPA…
nebbia88 se mi dici quando ti trovo possiamo provare a veder se riesco nell’intento
ora setto il modem come mi consigli tu.
20:55 reset modem e impostato come consigliato
indirizzo ip:192.168.1.1 impostato
ip sub: 255.255.255.0
rotta dinamica: rip1
multicast:disabilitato
IGMP:disabilitato
…
SERVER DHCP
abilitato
ip locale :192.168.1.2
numero ip da rilasciare 101
infine i dns quelli consigliati dal gestore di linea adsl
Access point: attivato
Canale: ITALIA: 12
il resto ho lasciato standard
larg banda: 20/40
…
intervallo: AUTO
MCS: AUTO
WMM: Abilitato
…
stato QSS:Attivato
Mod QSS: PCB
SSID: il nome che gli ho impostato io alla rete
wpa-psk
…
cifratura:? spero di aver messo giusto TKIP
pass:xxxxxxxx
il resto non ho toccato nulla
Se è tutto corretto arriva la nota dolente i ripetitori, nel frattempo collego un piccolo pc per configurare a cavo gli 801
prima di collegare il ripetitore ho fatto la prova di collegamento via wi-fi di un pc tutto ok compreso l’ipod e iphone…
Domanda può succedere che anche se ben configurato il repeter o anche sullo stesso modem un mini pc vede la rete al max e non naviga? mi succede con gli acer, con hp ed altri funziona…
Allora, grazie al tuo aiuto funziona tutto a dovere, universal repeter e quando passi da un modem all’altro fa la ricerca in pochissimo tempo dell’ip direi che comunque funziona benissimo
unica cosa strana è quella dei netbok acer che hanno wi-fi (archer cosa del genere) cerca di assegnarsi l’ip ma non va non si collega proprio
Se ora per configurare gli altri repeter faccio backup del primo e inserisco con il restore su gli altri repeter direi che dovrebbe andare senza problemi, giusto?
oddio dipende… se gli altri repeater devono collegarsi direttamente al router sì, pero’ comunque devi cambiargli l’ip su Network-LAN, e poi dovresti controllare che abbiano esattamente lo stesso firmware (avevi detto di averlo aggiornato, ma magari non su tutti…).
Se invece devi fare una “catena” collegandoti al repeater precedente, ovviamente devi selezionare la rete corretta a cui agganciarsi.
Secondo me ti conviene configurarli manualmente… tanto son 2 cose, una volta imparato non ci metti più di 2 minuti
per il netbook, è moolto strano, comunque dovresti provare ad assegnargli un ip statico, in modo analogo alla procedura che hai fatto per entrare nella configurazione del repeater, solo che la fai sulla scheda di rete wifi, e devi scegliere un ip “giusto” per il tuo router, inserendo anche l’ip di quest’ultimo nei campi gateway predefinito e DNS.
Se invece devi fare una “catena” collegandoti al repeater precedente, ovviamente devi selezionare la rete corretta a cui agganciarsi.
Questa è la soluzione finale, non partono tutti dal modem
ma il segnale deve coprire una certa superfice con muri vecchi.
Secondo te quanti ripetitori posso mettere per tenere alla fine un valore ancora accettabile per la navigazione?
impossibile prevederlo, dipende da troppi fattori… devi provare, anzi ci sarebbe utilissimo un tuo feedback sulle prestazioni reali in termini di Mbps di questi AP ; )
Appena acquisto gli altri 2 che mancano, li installo e faccio le prove.
Per ora avendo fatto il backup su 2 il wi-fi non va a dovere :@
Sistemo, provo e vi aggiorno sulla situazione.
Inoltre sul modem volevo mettere al posto delle 2 antennine da 3db 2 di queste TP-LINK - Antenna Omni-direzionale 8dBi 2.4GHz Indoor (non potendolo spostare visto che si trova in una nicchia) che mi consigli sennò di alternativo costo di circa 12 euro cad.
Se poi avete un venditore + a buon mercato io sono quì.
Cosa vuol dire “avendo fatto il backup su 2 il wifi non va a dovere”??
Intendi dire che hai copiato la configurazione del primo ap sul secondo?
Eppure mi sembrava di essermi spiegato che non poteva andare e era meglio configurarlo a manina
Il router deve coprire una zona tutta intorno o ti interessa solo che mandi il segnale al primo repeater? nel primo caso sì puoi prendere le omni da 8dbi, nel secondo sarebbe decisamente meglio qualcosa di direzionale, come questa:
c’è pero’ una cosa da considerare, i router e gli AP essendo wifi N 300 Mbps dovrebbero sfruttare entrambe le antenne, e non ho idea di cosa succeda a mettere solo una direzionale e lasciare l’altra standard.
Cioè, se sia meglio avere un buon segnale da una sola antenna oppure un po’ meno segnale da entrambe…
Sicuramente se ti interessa avere anche una copertura “intorno” al router potrebbe essere una buona soluzione lasciarne una omni e l’altra col pannellino.
L’ottimo venditore con buoni prezzi è nella sezione “Offerte TP-Link”
Non volevo cambiare le antenne dei ripetitori ma del modem router che è l’unico pezzo che non riesco a mettere a vista quindi come male minore pensavo alle due antennine
Antenne Wireless Lan - TP-LINK - Antenna Omni-direzionale 8dBi 2.4GHz Indoor
al costo di 11,14 l’una e le volevo mettere al posto delle due…
Intendi dire che hai copiato la configurazione del primo ap sul secondo?
Eppure mi sembrava di essermi spiegato che non poteva andare e era meglio configurarlo a manina… in effetti è la cavolata che ho fatto…ma visto che tutto questo lo faccio in ritagli di tempo ekko perchè sono tardivo nelle risposte e nel eseguire le correzioni…
Per il sito ci sono delle cose che costano di + ed alcune che costano poco di meno (non vedo tanta differenza) gli 801 li pago meno io…