Dato che il mio router wifi ha smesso di funzionare devo acquistarne uno nuovo. Facendo delle ricerche ho scoperto la TP-LINK, di cui si parla molto bene.
Mi consigliate quale prodotto acquistare?
In casa ho 2 notebook e un imac, vorrei condividere con tutti e tre la connessione internet e possibilmente la stampante.
Ho bisogno necessariamente di un print server o posso semplicemente comprare una stampante wifi e istallare i driver su tutte le macchine?
E’ notevole la differenza tra i 150Mbps e i 300Mbps?
Ciao, il TD-W8960N è un buon prodotto e se ne sente parlare bene, purtroppo non l’ho mai provato e quindi non posso dirti di più.
Io andrei direttamente su 300 Mbps tanto la differenza di prezzo è poca …
Ho bisogno necessariamente di un print server o posso semplicemente comprare una stampante wifi e istallare i driver su tutte le macchine?
Mi spieghi qual’è la differenza tra il 150Mbps e il 300 ?
Il TD-W8950ND è uscito dopo il TD-W8960N, quindi mi aspetto che abbia delle funzionalità in più o più aggiornate, mi sbaglio?
Si, ti basta una stampante wireless >
Quindi la stampante wireless mi permette di accedere a tutte le funzioni che avrei con un server di stampa?
Si Nik nessun problema per i PC.
Sono entrambi buoni prodotti, se i pc hanno la scheda di rete wireless a 300 Mbps e/o devi trasferire grossi file da un pc all’altro usando il wireless ti consiglio il TD-W8960N
Ciao effeti,
ai miei WR1043ND vorrei accopiare dei modem TP-Link.
Ho visto i modelli :
TD-8810, senza ulteriori porte ethernet
TD-8840, con 4 porte ethernet
TD-8841, con 4 porte ethernet + 1 USB
Le differenze sono solo queste, o ci sono anche delle differenze nella gestione della ADSL ?
Le due case in cui vorrei installarli sono sulla coda delle centrali telefoniche ed alcuni modem (Netgear DG834) fanno fatica ad agganciare la linea.
Indipendentemente dalle porte aggiuntive, quale mi consiglieresti ?
Il TD-8841 (A) è il più recente ?
Grazie Orazio
Grazie effeti,
non pensavo fosse importante, comunque in tutte e due ho Tiscali (PPOA da 8 Mb al mare, e PPOE da 4 Mb in città).
In quella con PPOE ho dovuto fare abbassare il segnale a 4 Mb altrimenti continuava a cadere il collegamento in quanto il margine di rumore scendeva a meno di 8 db.
Questi sono i dati attuali di quella in città (PPOE) :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4096 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 45 db 13 db
Margine di rumore 12 db 12 db
Ciao Orazio
Nel tuo caso è forse meglio puntare sul modello di punta all in one della TP-Link TD-W8960N modem router con chipset Broadcom generalmente ben compatibile con gli dslam installati in Italia. TD-W8961ND allo stato ha un bug del firmware che impedisce di usare correttamente le connessioni PPPoA con MTU 1500.
Quanto all’uso di un Print Server come questo: https://www.in-rete.org/viewtopic.php?t=46&p=820#p820
la funzionalità scanner è quella più problematica ed è disponibile se in fase di installazione o reinstallazione della multifunzione il driver ti consente di selezionare manualmente la porta TCP-IP su cui opera la stampante\scanner
@ Orazio1938
I modelli che hai citato sono tutti Broadcom e vanno abbastanza bene.
Un TD-8840 ci deve essere per forza e lo devi installare nella linea Tiscali in PPPoA a meno che tu non abbia già testato che sia possibile usare anche il PPPoE.