Salve a tutti ragazzi, mi presento mi chiamo Nino.
Vorrei esporvi il mio problema, ho da poco acquistato il router TL-WR1043ND
da collegare all’hag Fastweb Argo 55+, per avere la possibilità di condividere HD esterno con tutta la rete, ma ho trovato delle difficoltà, al router ho collegato tramite la wi-fi il pc di mia madre, 2 stampanti e il portatile, mentre con l’hag fastweb il pc principale, ps3/xbox, il problema e che se sto connesso dal pc principale, e voglio vedere i file condividere file tra i vari pc, non posso perchè non vedo i pc in rete che si trovano collegati con il router…
Come mai? U.U
Altra cosa, sapete dirmi un modo per poter visualizzare i file da browser o dalle risorse di rete? L’unico metodo per adesso è quello di usare un client FTP, perchè se provo a scrivere 192.168.0.1/nomedell’hd, mi dice che l’id e la password sono sbagliate…
Cosa mi consigliate?
ecco, non mi tornava il fatto che con le impostazioni di default NON avrebbe funzionato, ma vedo che è stato cambiato l’ip LAN del tp-link in 192.168.0.1, qunidi tutto OK quando lo colleghi con la porta WAN, mentre se lo colleghi con la LAN devi rimetterlo a default (192.168.1.1)
Grazie , sono riuscito a congiurarlo dalla porta Wan alla LAN come hai detto tutto, funziona tutto adesso vedo il router dal pc principale, ma c’è un altro problema che non riesco a risolvere, se ad esempio scrivo su Internet Explorer 192.168.1.1/volume1 dopo aver startato il servizio, mi esce scritto questo:
Cosa dovrei fare? Io non ho inserito nessuna password, e quindi non ho sbagliato O_o almeno credo.
ho già provato se provo ad accedere da IE, scrivendo \192.168.1.1\share o \192.168.1.1\volume1 mi dice Impossibile Trovare \192.168.1.1 ecc. Verificare che il nome sia corretto e riprovare
Buongiorno, scusate ragazzi se non ho risposto prima, ma ho avuto problemi di linea e sono passato a telecom, in ogni caso come ho risolto il problema? L’unica cosa che ho fatto è stata quella di disabilitare l’opzione di chiedere la password, quindi adesso non chiede username e ne password, per quanto riguarda invece l’ftp, non riesco ad accedere forse perché tra le opzioni non mi appare scritto l’ ip con il quale dovrei provare ad accedere, mi appare scritto 0.0.0.0, mentre nella guida dice di utilizzare l’ip che appare scritto tra le impostazioni.
Può c’entrare qualcosa il fatto che utilizzo la porta Lan come porta WAN?
ho lo stesso identico problema…
ho dovuto collegare il TL-WR1043ND via LAN (e NON via WAN). E’ collegato con IP FISSO 192.168.0.20 al modem alice, modem che è settato come IP fisso 192.168.0.1
Ho dovuto collegare il router in LAN per far si di condividere i PC e anche la WebCamera wireless da internet remoto, (settando la videocamera com IP Fisso e facendo il port forwading col modem,tutto funziona!)
Ora stavo configurando la chiavetta usb storage sharing attivato,+ FTP attivato, fatto reboot di tutto, come da manuale, ma il nuovo Modem Alice NON mi far scegliere l’IP 192.168.0.20 per il port forwading!! Invece mi visualizza gli altri dispositivi collegati, tutti con IP fisso!
Inoltre il WR1043ND nella sezione FTP, dice anche a me IP internal address 0.0.0.0.
Domande:
Leggendo sopra, dite che in LAN il WR1043ND deve essere lasciato 192.168.1.1… perchè altrimenti si genera il problema da noi riscontrato??
Al modem devo far fare il port forwading della porta 21 al IP del router (192.168.0.20)
così dovrebbe funzionare anche da internet remoto ( Ho un IP internet FISSO)
Per attivare lìFTP deve esse abiliotato o meglio disabilitato il "storage sharing " ?
Se sono obbligato ad usare il WR1043ND settato come 192.168.1.1, che numero IP do al MODEM???
Grazie
anche tu ovviamente da remoto devi usare quello pubblico, non far caso al fatto che indichi 0.0.0.0…
per il forwarding, è un bel problema il fatto che il router alice non ti faccia inserire manualmente un IP! non so in base a cosa generi quell’elenco di client da selezionare…
potrebbe dipendere dal fatto che il tp-link non ha mai mandato alcun pacchetto al router… hai provato magari a fare un “ping” dalla diagnostica del tp-link verso l’ip dell’alice?
in ogni caso, hai già verificato che l’ftp funzioni da un pc in locale?
Se da esplora risorse faccio \192.168.0.20\Volume1 ACCEDO al disco
se faccio ftp://192.168.0.20/Volume1/ NON accede e da errore impossibile accedere alla cartella,… ecc.