Esistere qualche prodotto da mettere nelle telecamere per allontanare insetti e ragni?
Non ne posso più di togliere le ragnatele dalle telecamere.
Grazie
Sono attratti sicuramente dal calore generato dai led infrarossi e dalla telecamera.
Puoi provare a installare dei led infrarossi esterni lontano dalla telecamere, in questo modo dovrebbe riscaldare meno ma non è detto che risolvi del tutto…
Le telecamere sono alimentate con il cavo di rete e non ci sono prese per i faretti.
Non ne posso più di spruzzare insetticidi anche perchè non serve a niente e dopo 3 giorni è di nuovo piena di ragnatele.
Le telecamere sono al coperto?
Hai provato con i repellenti naturali?
I repellenti naturali di solito hanno una persistenza minore di quelli chimici ma proprio per questo motivo sono i più adatti se bisogna effettuare applicazioni periodiche perché altrimenti si rischia di inquinare non solo l’ambiente in genere ma soprattutto gli spazi domestici in cui si vive. Di solito sono a base di spezie con aromi forti (cannella e chiodi di garofano) da fare in casa con una parte di acqua alcol e olio naturale:
Volendo si può aggiungere aglio cipolla peperoncino buccia di agrumi per intensificare l’effetto. Nel caso si frulla tutto si lascia macerare poi si filtra per nebulizzare.
Fra i metodi naturali ci sono i predatori naturali cioè anche i ragni stessi per gli altri insetti. Che a quanto pare non gradiscono molto l’olio essenziale di menta:
Oppure gli impedimenti di varia natura:
Interessante il discorso del lubrificante e della ventola.
Per aggiungere qualche altra info in base all’esperienza personale. I lubrificanti multiuso a base di oli minerali (tipo WD-40) si possono usare anche per proteggere i circuiti elettrici dall’umidità. Per pulire e sbloccare meccanismi metallici sostituiscono l’uso di petrolio o nafta e gasolio; ricordo che mio nonno che trafficava con motori e trattori li usava pure come repellenti chimico-fisici per le formiche.
Grazie ragazzi
La telecamera è in un muro esposta a sole e pioggia.
Quando uso l’insetticida della bayer dura qualche giorno, lo spruzzo anche sopra la telecamera e rimane leggermente oleoso.
Poi tempo 4 massimo 5 giorni e la telecamera è di nuovo ricordata dai ragni che fanno la ragnatela sopra l’obiettivo. Non ci sono piante vicine.
Con i repellenti naturali non ho mai provato, provo con l’olio e vi faccio sapere.
@luco se le telecamere sono esposte alla pioggia puoi provare con lo spray al silicone che resiste all’acqua.
Trovi i dettagli nell’ultimo link che ha postato @MastroGiocattolaio
Applicare i lubrificanti sulla custodia esterna della fotocamera. Copri il corpo e l’area circostante della fotocamera con un lubrificante come spray di teflon, silicio o vaselina. Questo renderà la fotocamera troppo scivolosa per far girare le ragnatele.
Prima di spruzzare il prodotto copri l’obiettivo con un panno o della carta.
Allora… stamattina ho preso un CRC spray al silicone.
Dopo aver pulito la telecamera dai mini ragni l’ho spruzzato per bene sopra e un po nel muro, vediamo quanto dura.
Per toglierlo dalle mani ho dovuto lavarle 10 volte con lo sgrassatore
Si poteva provare con: vasellina, olio vegetale, alcool, acquaragia, aceto, acetone…
Fai una leggera disinfestazione…
Le ragnatele riflettono i led infrarossi, se puoi disattivare i led integrati SENZA disattivare anche la modalità notturna puoi provare con un pannello LED a infrarossi aggiuntivo.
Installa un illuminatore LED IR tipo questo, funziona a 12V quindi se la telecamera non è PoE con uno sdoppiatore puoi usare lo stesso alimentatore della telecamera.
Qualcosa del genere per capirci, verifica prima la dimensione del connettore della telecamera e del pannello LED IR.
Non eliminerai del tutto il problema delle ragnatele però almeno vedi perché non riflettono.
Si possono disattivare.
Provo ad aggiungere il pannello, rimane sempre acceso?
E’ arrivato il faretto, purtroppo il cavo di alimentazione è corto e devo prendere anche una prolunga.
Ha un sensore di luminosità integrato e si accende/spegne da solo.
L’ho provato ieri notte al volo e confermo che non si vedono le ragnatele, l’immagine è anche più chiara.