Non saprei rispondere… ma un cordiale benvenuto su InRete è il minimo che posso darti.
Buona permanenza.
Ciao
Dopo Eli e Feder Mobile ne sentivamo la mancanza… almeno questo prenderà Ovunque!
A parte gli scherzi, mi sembrano tutti uguali… però se continuano a nascere nuovi operatori virtuali vuol dire che il guadagno c’è.
PS. Ma quanti virtuali ci sono su rete Vodafone?
C’è da considerare che esistono virtuali per privati e virtuali solo per aziende cioè servizi di telefonia mobile voce e/o dati che vengono offerti all’interno di ampi pacchetti di soluzioni d’impresa (Networking, Data Center, Cloud, IoT e altro) e sembra essere questo il caso.
Effettivamente al momento quasi tutti i virtuali italiani sono su Vodafone dopo che fino a qualche anno fa erano invece tutti su WindTre. E il carico maggiore si avverte infatti per ho. se non sei in città la velocità massima cala intorno a 10Mbps (il limite del 4G Basic di ho. è 30Mbps) se non addirittura peggio cioè più o meno i limiti che c’erano per una vecchia ADSL.