Ciao a tutti,
sono nuovo nel Forum però da anni acquisto e rivendo prodotti TP-LINK, configuro reti e devo dire che rispetto quello che c è in giro so fare abbastanza.
Tuttavia ho un paio di problemi con i “nuovi” modem router a 150mbps, e relativi ripetitori.
In molti casi mi succede che, dopo pochi minuti che il repeater 730RE ripete il segnale dell 8951ND, non si ha piu flusso dati. Tutte le spie rimangono correttamente accese, come se funzionasse, ma nulla.
Ho notato che succede soprattutto quando si agganciano periferiche diverse tra di loro, ad esempio 1 smartphone Android, 1 iPhone (DELETERIO!!) e un Notebook. In quel caso la frittata è garantita.
Ero fiero di me fin quando montavo i 54MBPS (mai avuto problemi) con i WA500G come repeater, ma adesso mi manca il terreno sotto i piedi.
Ecco, piu o meno, come configuro gli apparati:
MODEM/ROUTER:
-b+g+n
-banda: 20/40 MHZ (per disperazione ho provato anche solo 20, in quanto le antenne comuni non captano i segnali a 40MHZ, a quanto ne so!)
-chiave di rete in WPA-PSK AES (tkip non arriva a 150mbps di banda!) oppure, per disperazione, ho provato anche una semplice WEP: crash in ogni caso.
REPEATER:
-non lascio nulla al caso, quindi come chiave di rete scelgo WPA-PSK AES anzike lasciare “automatic(raccomandato)”, e inserisco la password.
-GATEWAY predefinito 192.168.1.1 anzikè 254 come proposto in automatico
-DHCP abilitato, in un altro range rispetto che il ModemRouter (esempio: 192.168.1.1-100 il modem, 192.168.1.101-120 il repeater)
- channel width=AUTO (ma all’ occorrenza ho scelto anche 20MHZ, dato che il modem probabilmente trasmettera a 20)
Insomma si allaccia, ripete per un po’, poi all’ aumentare del “carico” (qualche periferica che va su facebook, nulla di piu…carico è una parola grossa) crasha, non c è flusso, pingo 1.1 e da valori altissimi o addirittura irraggiungibile.
C è forse, nel Modem, sezione Wireless, qualche parametro sconosciuto da impostare? ci sono voci strane, qualcosa con scritto MCS, GUARD INTERVAL, non so di preciso cosa sia e in fondo non mi interessa dato che sono per le cose semplici ed efficaci. DISABILITO IL WPS per evitare che il cliente combini pasticci.
Dove sbaglio?
per quanto riguarda REGION … io scelgo ITALIA per non sbagliare, ma se scegliessi UNITED STATES per entrambi gli apparati, cambierebbe qualcosa? in che senso si parla di interferenze in questi casi? tra di loro, o con il router del vicino di casa???
Se qualcuno si sta chiedendo se il repeater è messo in posizione vantaggiosa rispondo di si: riceve dai 18 ai 22 db, e inoltre lo stesso problema mi si verifica in più impianti.
Per ripristinare la funzionalità (sempre per poche ore), il cliente è costretto a spegnere il repeater (e a volte anche il router) e a riaccenderli.
Non si può andare avanti così !
Qualsiasi aiuto o input mi è di aiuto
Thanks