passate 24 ore, ho connesso il PC direttamente al router tramite ethernet, ho connesso il pc via wifi, ho cambiato PC (provato sia con fisso che con portatile) ho sostituito i cavi ethernet, ho riavviato ONT, ho riavviato il Router, ho reimpostato il router, ho provato con altro router, ho tolto tutti le altre connessioni presenti, ho cambiato il cavo ottico, ho provato diversi server per TEST, ho usato Ookla e sito AGCOM… ho testato la mattina, la sera, il pomeriggio. il risultato sempre lo stesso: 93/93, non sopra questo valore.
Ho aperto oggi ticket con Poste mi chiamerĂ un tecnico e vediamo.
DA DIRE: prima ero con una FTTC di Tiscali e le velocitĂ di test erano simili. Questa di poste, nonostante la velocitĂ di test, va comunque molto meglio e la tengo ma comunque vediamo se si riesce a fare qualcosa.
Spero di esser stato di aiuto vi tengo aggiornati.
PS: la chiavetta tutto ok, testata su un MAC portale.
Piena ricezione LTE (normalmente con Vodafone faccio 100mbs).
DOWN: 15Mbs UP: 24Mbs Ping: 34
(anche se ieri avevo ottenuto risultati quasi doppi)
Fritzbox 7530… gia ne avevo uno.
Ma ho provato con entrambi i router, sia quello di poste sia quello personale e testati entrambi.
Ho un MAC book pro, un SurfacePro su rete con cavo ethernet e su Wifi sulla 5Ghz.
Ho effettuato test trasmissione dati WIFI per vedere se comunque c’era un limite di trasferimento dati.
No, sulla 5Ghz la trasmissione si attesta sui 300Mbs (quindi non ci sono limiti di trasferimento).
Questo è il test con trasferimento dati sulla 5Ghz tra router e iPhone12:
non esistono domande banali e nulla da escludere… il massimo.
Anche nella pagina panoramica è riportato: “Velocità : ​↓ 1,00 Gbit/s ↑ 1,00 Gbit/s”
Perfetto, ora l’unico dubbio e la velocità di collegamento reale tra il 7530 e l’ONT che non si può vedere con i Fritz!Box
Ovviamente avrai già provato altri cavi di rete (tra ONT e Fritz), verifica anche che le porte del Fritz siano in “Power Mode” (Gbit/s) e non in “Green Mode” (100 Mbit/s).
L’unico modo per essere sicuro che non ci sia una limitazione è collegare un PC, con scheda gigabit, direttamente all’ONT e creare una nuova connessione PPPoE con VLAN 835 per testare la velocità .
Non è proprio semplicissimo da fare…
Dal sito Poste: Impostazioni per connessione FTTH con ONT (Optical Network Termination) OPEN FIBER
Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:
chiamato questa mattina domani arriva il tecnico… veloci. Almeno su Roma sono molto veloci negli interventi.
Tanto vale aspettare domani che fare “impicci”.
Vi faccio sapere come va… ed eventuali problematiche e risoluzioni.
NULLA.
Venuto il tecnico.
Ha ridotto il disturbo da -25Db a -18Db riallacciando la fibra.
Provato con tutti e due i Fritz ma sempre 93/93 anche su Ethernet (impostata a 1000 e cavi 5e) e su wifi 5Ghz.
Mi dicono che per loro il segnale è pieno al minimo del disturbo.
Forse il problema è nel Router o poste stessa che ha sbaglisto qualcosa e limita la banda. Mi consigliano eventualmente di rompere le scatole a Poste per questa situazione (forse qualcosa che dipende da loro… siamo comunque sotto ai 100mbs da contratto quindi non mi possono dire: “eh, ma il minimo garantito è 100”)
Comunque come detto, sono in un’ottima zona centrale e il segnale ad OpenFiber risulta pieno.
Sono tecnici OpenFiber e non Poste quindi configurazioni particolari su Router o simili non sanno nulla.
se qualcuno attiva la FTTH con poste sotto Openfiber e fritz faccia sapere!
Continuerò a fare le mie prove e test.
Comunque non mi lamento ed è tutto molto molto più veloce si prima con Ping anche di 1ms.
Sembra anche a me il limite di una connessione 100 Mbps, ovviamente il tecnico avrà fatto le sue verifiche sostituendo cavi e provando direttamente la connessione all’ONT.
Posso capire una normale saturazione la sera nelle ore di maggior utilizzo oppure quando ci sono le partite ma andare 24h a 93 Mbps simmetrici è strano…
Poste si occupa solamente della fatturazione e di aprire i ticket tramite l’assistenza, la parte tecnica la gestisce OF che interviene ovviamente su segnalazione di Poste.
i tecnici si connettono all’ONT senza nessun router o dispositivo con connessione.
Contrallano la qualità del segnale che arriva e quanto è disturbata. Il minimo mi pare sia 16 o 18 e il massimo è 25Db.
Io ho 18Db dopo che ci hanno messo mano.
Non fanno nessuna misurazione in termini di Mbs.
Sono dei tecnici che collegano i fili… li collegano benissimo e sono bravissimi MA non sono molto ferrati in termini di “Network”.
Gli insegnano quello che devono fare e stop.
Penso che, a tempo perso (poco), romperò le pxlle a poste ma non prima di aver completato i miei test ed essermi informato (o almeno di aver ascoltato qualche altra testimonianza).
Sai che mi sorge il dubbio CHE ci sia un problema di configurazione dell’ONT?
Ho letto di una persona simile con TIM che aveva l’ONT non configurato e aveva la Fibra bloccata a 100Mbs.
Dopo che è stato configurato dal tecnico ha raggiunto il Gbs.
Non hanno controllato i parametri dell’ONT.
Ora sono in dubbio…
arite altra segnalazione e aspettare il tecnico in questo modo onresettare ONT e lamentare la mancata connessione
Ehmm successo anche da noi con una ftth premium business, per questo ti ho chiesto se all’ONT il PC si connette a 1 giga, con il Fritz non puoi vederlo.
Il tecnico aveva un problema con l’adattatore ethernet/usb del suo PC e ha forzato i 100 Mbps nell’ONT, ovviamente prima di andare via si è dimenticato di rimetterlo su auto 100/1000. Purtroppo quando si lavora di fretta e in continuazione succede…
Secondo me ti conviene aprire un altra segnalazione e se non risolvono ne apri un altra per mancata connessione
gia fatto… si, secondo me è quello il problema.
Non per cattiveria, gente bravissima e professionale, ma questi sistemi ormai li progettano tutti in auto e chiunque può farlo premendo qualche pulsante anche senza nessuna qualifica particolare.
Vorrei aggiungere…
io non so come funziona la configurazione dell’ONT ma so che dovrebbe essere auto installante e dovrebbe prendersi i parametri per fatto suoi o non saprei.
Quando mi hanno fatto l’installazione dell’ONT loro la hanno fatta sul Fritzbox dove ancora girava l’ADSL di Tiscali (cavo telefonico dentro).
Non vorrei che l’ONT si è andato a prendere i parametri di velocità massima di Tiscali (che era una FTTC).
Ma comunque non li ho visti molto pratici della situazione… POSTE la stavano attivando da pochissimo e ogni operatore ha la sua procedura.
Al prossimo intervento chiederò esplicitamente un ripristino dell’ONT cosa che non hanno fatto.
Ho pensato ad un RESET dell’ONT e sperare in una auto configurazione andandosi a prendere i parametri del Fritz di poste… ma ho il timore di bloccare tutto.
Puoi verificare i parametri dell’ont tu stesso. Sul retro dell’ont ci sono i parametri per accedervi. Puoi provare a buttarci l’occhio senza toccare nulla se non vuoi rischiare di peggiorare la situazione