Fastweb aDSL con TP-Link VR2800

Buongiorno,

Ho un modem TP-Link VR2800 che dovrebbe essere compatibile con Fastweb (aDSL nel mio caso), ma i parametri pre-configurati non funzionano.

Dall’assistenza Fastweb mi dicono di impostare:
VPI 8, VCI 36,
INCAPSULAMENTO LLC,
PROTOCOLLO*RFC 2684 Bridged (dinamica).

Non trovo da nessuna parte dove definire il protocollo RFC; ma più che altro noto che la connessione c’è, ma non riesco a navigare.

Grazie mille
Enrico

Ciao Enrico, benvenuto.
Leggi qui.
Hai provato con Bridge?

Grazie della risposta.

Sì, i parametri sono corretti; il problema è che dopo un’oretta che sono connesso devo ri-eseguire la procedura di attivazione del modem che in teoria andrebbe eseguita una sola volta all’URL registrazione.fastweb.it …in sostanza dopo un po’ devo rifarla, altrimenti non mi apre http e ftp.

Ho provato ad emulare il MAC address del router Fastweb, ma sembra indifferente.

Suggerimenti?

Vai nel menu avanzate > rete > internet ed elimina tutte le connessioni che non usi.

Mmmm, no ne ho una sola configurata naturalmente.
Però forse ho risolto; semplicemente ho clonato il MAC address del router Fatweb su quello TP-Link, ho fatto una ri-registrazione del modem e per ora tutto sta funzionando a meraviglia. Un caso?

Ho un’ottima qualità della linea, ma cautelativamente ho inoltre abilitato l’SRA e il DTqualcosa (controllano i dB di noise e bilanciano la connessione per avere una linea più stabile).
Incrocio le dita, ma rispetto a Infostrada le prestazioni sono aumentate di oltre il 30% su rete aDSL (la vDSL è in programmazione ormai da mesi, ma sembra ancora un fantasma).

In compenso sto faticando a ricucire il DynDNS per accedere in remoto… pufff, so che cosa farò questa sera.

Ti tengo aggiornato.