Un sincero saluto a tutti
E’ la prima volte che posto in questo Forum.
Il problema è il seguente: Con il Router WR740N non riesco a navigare in modalità Wireless con il portatile Acer 7720G con Windows Vista S. Pack 2.
Il Router è connesso ad internet attraverso una delle porte LAN (ho una connessione ad Alternatyva “VPN”) il DHCP è disabilitato.
In LAN non ci sono problemi, ma in Wireless, mi collego al Router, ma non riesco ad uscire in Internet.
La scheda di rete Wireless che ho nel Notebook è una Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection con il driver aggiornato.
Il bello è che sia con L’Iphone 4 o con il Samsung GT-B5310, inserito l’user e la Password, vanno che è una meraviglia.
In che modo posso risolvere il problema?
Mi potete aiutare?
Grazie
No non c’è nessun ip statico, nella finestra dedicata lascio l’impostazione “ottieni automaticamente un indirizzo ip”
Vedo la rete, mi chiede la password, la inserisco, e mi dice che sono collegato. apro il browser “Explorer - Firefox - Crome - Opera - Slimbrowser” e “NISBA - BUIO - NADA - ZERO”
(perdonami lo sfogo). Si la rete wifi è protetta.
Sugli altri device vado su “reti wifi” i device vedono la rete, clicco per collegarmi, mi viene chiesto il nome utente e la password, le inserisco e il gioco è fatto.
Navigano che è una meraviglia (Alternatyva permettendo)
ti chiedono NOME e PASSWORD mentre il portatile solo la PASSWORD?
oppure ti chiedono PRIMA la pass della rete e POI aprendo il browser ti appare un modulo dove inserire nome e password? sono credenziali che ti ha dato l’operatore?
ora ho capito… devi creare una VPN direttamente da windows:
In tutti i casi solo la password il nome della rete la vedono subito.
Le credenziali sono solo del router non dell’operatore (Alternatyva).
Le credenziali sono state create da chi mi ha venduto il router a seguito di una mia richiesta, solo per rendere la rete wireless protetta.
Se invece collego il portatile ad una porta LAN, non inserisco nulla.
Per la creazione della VPN, ora ci provo, a presto ti faccio sapere.
Per ora ti ringrazio molto.
cioè pensi sia il tp-link a chiedere NOME e PASSWORD??? a questo punto dovresti postare qualche schermata delle impostazioni del router, perche’ non è assolutamente normale!
continuo a pensare che la richiesta di USER e PASSWORD non centri nulla con il tp-link… puoi fare uno screenshot di quella schermata (non so nemmeno se esista il termine screenshot sui cellulari XD), o una foto XD
ok allora devi provare a “giocare” con le opzioni della wpa-psk, nella pagina wireless security.
ora hai messo wpa e aes, che è una combinazione strana, metterei o wpa2/aes, o wpa/tkip…
o anche lasciarli entrambi automatic…
mi sono dimenticato la prima cosa che avresti dovuto provare, rimuovere la rete wifi da “centro connessioni di rete etc etc” → gestione reti wireless → click destro sulla/e rete/i → rimuovi.
se non funziona nulla, prova ad aggiornare il firmware…