Alcatel IK41 LinkKey chiavetta LTE cat4




Specifications

AVAILABLE COLORS

Black White

OS

Windows 7, 8, 8.1, 10
Mac OS X 10.6.X-10.10.X
Linux

PLATFORM

Qualcomm MDM9207

DESIGN

Dimension: 88 x 27.4 x 11.5mm
Weight: 33g

DISPLAY

LED indicators: Power, Network

LTE

LTE Cat 4 (150Mbps downlink, 50Mbps uplink)

MEMORY

2GB NAND flash + 1GB LPDDR2

BANDS

FDD LTE bands: 800/850/900/1800/2100/2600MHz (Band 20,5,8,3,1,7)
UMTS/HSPA/HSPA+ bands: 900/850/1800/2100MHz (Band 8,5,3,1)
GSM/EDGE/GPRS bands: 850/900/1800/1900MHz

BROWSERS

Windows IE
Google Chrome
Firefox
Opera
Safari

EXTERNAL PORTS

3FF SIM card slot
Type A USB interface

ANTENNA CONNECTORS*

TS9

CERTIFICATIONS

CE, RoHs V3, WHQL

DOCS

Product Page
Datasheet
Quick Start Guide
Internal Photos: UC, VE

1 Mi Piace

Alcatel IK41VE EU (Europe)
LTE Bands: B1 (FDD 2100), B3 (FDD 1800), B7 (FDD 2600), B8 (FDD 900), B20 (FDD 800DD)

Alcatel LinkKey IK41VE1 – IoT Dongle
The Alcatel IK41 is a 4G IoT dongle with Cat.4 specially developed for managed IoT solutions. This dongle has standard M2M software and no admin page (URL) for dongle management.






Riferimenti

1 Mi Piace

IMEI.info: VODAFONE USB CONNECT 4G V2

In questo periodo c’è lo sconto del 20% sull’usato Amazon e l’ho presa a 24€ :grimacing:
Riuscirò a usarla con un router Mikrotik per la domotica via SMS?
Vi faccio sapere quando arriva…

1 Mi Piace

Prezzaccio! :crazy_face:
Poi facci sapere se ci sono menu nascosti ed anche se si accede alla GUI con password! :disguised_face:
Ma è una versione con GUI? :thinking:

Spero di no perché vorrei gestire tutto dal Mikrotik :joy:
Il modello esatto è IK41VE1

Manuale comandi AT Alcatel IK41
Download (backup)

Manuale Integrazione Software
Download (backup)

Quando arriva provo a bloccarla sulla banda LTE 3 con AT^SYSCFGEX

1 Mi Piace

@MastroGiocattolaio ci sono gli stessi identici menu nascosti della IK40.

Purtroppo la IK41VE1 è preconfigurata come RNDIS e non riesco a usare i comandi AT.

Le uniche porte aperte sono 53 UDP,80 TCP e la 5555 TCP che dovrebbe servire per il firmware o ADB.

Edit: credo di aver trovato la soluzione :smile:
https://4pda.to/forum/index.php?showtopic=950775
Test in corso…

1 Mi Piace

@Loop
Nel caso ti servisse…
I due forum 4pda e savagemessiahzine che trovi nei riferimenti dovrebbero essere uguali ma in lingue diverse infatti il numero showtopic della discussione è uguale…

Poi vedi se riesci ad attivare la password di accesso oltre a poterla impostare dai menu nascosti. Io non ci sono riuscito con 2 modelli di IK40V uno rimarchiato TIM l’altro TCL/Alcatel…

Sono riuscito con i comandi AT a bloccarla nella banda LTE 3 in modalitĂ  MBIM.
Il router Mikrotik la riconosce ma purtroppo riesce solo a inviare gli SMS, se provo ad attivare la ricezione un popup mi avvisa che il modem non è compatibile.

A questo punto rimetto la modalità RNDIS perchè la userò con linux e a tempo perso provo a modificare il menu di configurazione.

Vorrei attivarla anche io, ti faccio sapere.

Mi chiede la vecchia password, tu quale hai messo?

Avevo scritto tutto nell’altra discussione dove si parla del menu Security Settings! :wink:

1 Mi Piace

E’ la prima che ho provato ma non la riconosce.
Probabilmente è stata cambiata da qualcuno prima di fare il reso Amazon.

Sul modello precedente Alcatel ONETOUCH KEY 40 (TCL IK40V A5 2.00_05) c’è la possibilità di fare il reset e fra le altre cose anche la password viene reimpostata a quella di default.

Il reset c’è anche nella IK41EV1 ma purtroppo la password di default è diversa.

Prova le chiavi “admin” o “password” o “none” con le varianti capolettera maiuscolo e tutto maiuscolo!
Ovviamente anche la password vuota (blank).



Riferimenti

Non so se può servire… ma ci sono spunti interessanti…

Provate tutte le password e niente da fare, a questo punto blocco con il firewall del MikroTik l’accesso a 192.168.1.1 e autorizzo solo il mio PC.

Strano eppure tutti i prodotti Alcatel (TCL) mi pare di capire dai manuali che hanno la stessa GUI Default Password. Forse attivando i comandi AT si attiva anche una password di accesso diversa… tipo quando si hanno i profili di accesso User & Admin…

No è così da quando è arrivata.
La password è la prima cosa che ho provato a cambiare, non ci sono riuscito e sono passato ad altre modifiche.
Alla fine ho disattivato la modalità MBIM perchè è troppo scomoda per leggere gli SMS, facendo il reset da web gui ritorna in modalità RNDIS.